Dossier sui vantaggi e l'impatto di Wiki Loves Monuments e delle collaborazioni GLAM 2021

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
La versione stampabile non è più supportata e potrebbe contenere errori di resa. Aggiorna i preferiti del tuo browser e usa semmai la funzione ordinaria di stampa del tuo browser.
Dossier su Wiki Loves Monuments
Stato
Concluso
Relazione
Versione aggiornata al 2021 su meta
Categoria
contenuti liberi, ricerca, Wiki Loves Monuments
Ruolo di Wikimedia Italia
Committente e finanziatore
Fornitore
Enrico Bertacchini, Chiara Filia in collaborazione con Synapta
Volontari
Iolanda Pensa, ideazione e responsabile
Referente Wikimedia Italia
Marta Arosio


Il dossier L'esperienza di Wiki Loves Monuments. Le sfide per il libero accesso e riuso della conoscenza sul patrimonio culturale italiano è uno studio sull'impatto di Wiki Loves Monuments redatto da Chiara Filia, a cura di Enrico Bertacchini, in collaborazione con Synapta e con la direzione di Iolanda Pensa. Il testo originale prodotto prodotto nel 2021 da Enrico Bertacchini e Chiara Filia analizza i dati di Wiki Loves Monuments in Italia dal 2012 al 2020. Il documento è stato aggiornato da Iolanda Pensa per la pubblicazione sui 10 anni di Wiki Loves Monuments.

Progetto - Posizione Wikimedia Italia

Wikipedia, i progetti Wikimedia e OpenStreetMap sono comunità di cittadini attivi che contribuiscono a documentare, rendere accessibile e promuovere la cultura italiana su Internet. Producono e rendono accessibile documentazione all'interno di siti multilinguistici tra i più visitati al mondo e allo stesso tempo producono e rendono accessibile documentazione libera, a disposizione di tutti per la realizzazione di prodotti, servizi e attività turistiche, di promozione territoriale e culturali.

Wikimedia Italia sostiene Wikipedia, i progetti Wikimedia e OpenStreetMap in Italia. La sua posizione è risponde alle esigenze delle comunità che sostiene.

Scopo del dossier

Questo dossier è commissionato da Wikimedia Italia per:

  • celebrare i 10 anni di Wiki Loves Monuments
  • accompagnare il dibattito sul recepimento della direttiva europea sul diritto d'autore in Italia,
  • creare la documentazione necessaria per spiegare
    • perché autorizzare la produzione e distribuzione di immagini dei beni culturali anche per scopi commerciali è un'opportunità
    • quali sono gli attuali ostacoli.
Target

Il dossier è principalmente destinato a ministeri e giornalisti

Uso da parte di Wikimedia Italia
  • Disseminazione sui suoi canali di comunicazione (sito, social media, anche attraverso l'enfasi su infografiche/dati)
  • Invio a esperti, funzionari del ministero, politici, giornalisti
  • Uso di parti del dossier all'interno di presentazioni
Formato suggerito
  • documento breve (10-15 pagine)
  • testi brevi, semplici
  • testi ancorati ai dati
  • formato delle visualizzazioni orizzontale (facilitare la presentazione del materiale all'interno di slides)
  • appendice metodologica
Licenze

Documento rilasciato in CC BY (o CC BY-SA 4.0 o CC0) e dati in CC0. Tutti i diritti non esclusivi per Wikimedia Italia e gli autori.

Scadenza

Maggio 2021. Si prevede di presentare il documento a giugno 2021. Pubblicazione a settembre 2021 in occasione di Wiki Loves Monuments-

Il punto di vista di Wikimedia Italia

Principali argomenti di Wikimedia Italia:

  1. Autorizzare di default la produzione e distribuzione di immagini dei beni culturali anche per scopi commerciali è un'opportunità.
  2. In Italia vi sono ostacoli che limitano il contributo volontario a sostegno della cultura dei cittadini. In particolare è limitato il contributo dei cittadini italiani.

Permettere l'uso commerciale è un'opportunità

Autorizzare di default la produzione e distribuzione di immagini dei beni culturali anche per scopi commerciali è un'opportunità.

  • Permette ai volontari - e in particolare ai volontari italiani - di contribuire a documentare e promuovere la cultura italiana su Internet.
  • Permette di promuovere la cultura italiana su Wikipedia attraverso immagini dei beni culturali.
  • Permette di arricchire le voci di Wikipedia sui comuni italiani-
  • Permette di rendere pianamente accessibile documentazione della cultura italiana sui progetti Wikimedia e OpenStreetMap, tra i più consultati e riusati al mondo.
  • Permette di potenziare la distribuzione e il riuso della documentazione della cultura italiana, potenziandone la diffusione e conoscenza.
  • Permette di arricchire la documentazione a disposizione di tutti.
  • Permette gli usi virtuosi delle immagini (e comunque non impedisce gli usi impropri o non virtuosi)
  • Sostiene la cittadinanza attiva.

Attuali ostacoli

  • Wiki Loves Monuments, Wikipedia, i progetti Wikimedia e OpenStreetMap rispettano la legge per cui hanno bisogno che ci sia una chiara autorizzazione.
  • Non è possibile caricare su Wikipedia immagini dei beni culturali senza autorizzazione di chi li gestisce in particolare in Italia e da parte degli italiani.
  • Non è possibile organizzare il concorso fotografico Wiki Loves Monuments su tutto il territorio italiano.
  • Il costo e il tempo per richiedere le autorizzazioni necessarie è insostenibile.
  • Questi non sono ostacoli presenti in tutto il mondo: la maggior parte dei paesi del mondo non hanno queste restrizioni. E queste restrizioni si applicano principalmente agli italiani.

Cosa ci serve e perché

  • Uso della licenza CC0 su dati e banche dati per permettere il caricamento dei dati su Wikidata e l'interoperabilità con i contenuti prodotti e aggiornati dai volontari.
  • L'autorizzazione a fare fotografie di beni culturali per uso commerciale per permettere di:
    • documentare tutti i beni culturali italiani con fotografie caricarle su Wikimedia Commons
    • caricare immagini dei beni cultuali di tutta Italia su Wikimedia Commons
    • produrre e caricare immagini dei beni culturali di tutta Italia che possono essere usate anche dal Catalogo generale dei beni culturali
    • realizzare il concorso fotografico Wiki Loves Monuments su tutto il territorio italiano
    • fare di più per diffondere i beni culturali e la ricchezza culturale italiana
  • La possibilità di caricare immagini digitali dei beni culturali per uso commerciale su Wikimedia Commons (senza restrizioni legate alla riproduzione delle opere)
  • La possibilità di fare fotografie di beni culturali in pubblica vista per uso commerciale, sia di beni culturali in pubblico dominio che di architettura e arte pubblica prodotta da architetti/artisti che non sono morti da oltre 70 anni (libertà di panorama)

Argomentazioni contro l'autorizzazione di default per uso commerciale dei beni culturali

  • Mancato introito. Si argomenta che richiedere l'autorizzazione per uso commerciale e il pagamento di un canone produca un guadagno per le pubbliche amministrazioni e gli enti culturali. Risposte:
    • Non risultano esserci dati su questo. L'introito sembra una possibilità ipotetica. Non si sa quanto di fatto si guadagna veramente dalla vendita delle immagini, tolti i costi di gestione del servizio. Non si sa nemmeno se il guadagno si limita ad alcuni comuni e istituzioni e quante rispetto al totale degli oltre 8000 comuni e delle oltre 4000 istituzioni culturali.
  • Tutela del decoro. Si argomenta che richiedere l'autorizzazione per uso commerciale è un sistema per permettere l'esercitazione di un controllo da parte dei conservatori e funzionari che possono in questo modo non autorizzare usi impropri dell'immagine dei beni culturali. Si argomenta quindi che l'autorizzazione possa essere usata per bloccare gli usi impropri e come strumento di monitoraggio, controllo e salvaguardia dell'immagine dei beni. Risposte:
    • La diffusione e gli usi di immagini su Internet sono praticamente incontrollabili e le immagini sono già largamente accessibili e usate a fini commerciali e di lucro (anche se il loro uso commerciale non è autorizzato).
    • Gli usi impropri sono realizzati senza richiedere autorizzazioni.
    • L'applicazione della legge è molto limitata e circoscritta a specifici casi; non siamo a conoscenza di casi di applicazione della legge all'estero.
    • La richiesta di autorizzazione limita principalmente gli usi propri (come per arricchire voci di Wikipedia con immagini dei beni culturali italiani e per il concorso Wiki Loves Monuments).
    • La restrizione alla pubblicazione di immagini in forza degli articoli 106 e 108 del D.Lgs. 42/2004 è con ogni probabilità incostituzionale secondo il prof. Daniele Manacorda, che fa riferimento agli articoli 9, 21 e 33 della Costituzione.

Domande di ricerca

  • Autorizzare di default la produzione e distribuzione di immagini dei beni culturali anche per scopi commerciali è un'opportunità?
    • Produce effettivamente vantaggi?
    • Il concorso fotografico Wiki Loves Monuments ha avuto un impatto nel promuovere la cultura italiana su Internet?
    • Autorizzare di default la produzione e distribuzione di immagini dei beni culturali anche per scopi commerciali aumenterebbe la documentazione della cultura italiana su Internet?

Dati

  • Analisi quantitative
    • Il database di Wikidata sui luoghi della cultura del ministero: cosa è successo, contributi, modifica e miglioramento di dati (georeferenziazione)?
    • Le immagini realizzate per Wiki Loves Monuments: numero immagini, diffusione, contributori negli ultimi 10 anni. Visualizzazioni e uso delle immagini.
    • Mappa d'Italia e delle regioni. La cultura dei comuni italiani documentata con fotografie su Wikimedia Commons e dati su Wikidata. Dati, percentuali rispetto ai comuni totali (per autorizzazioni e immagini). Visualizzazioni delle voci dei comuni italiani su Wikipedia.
    • Cause per far rispettare il codice dei beni culturali all'estero (magari caso studio di Firenze e Venezia)
    • Verifica guadagno degli oltre 8000 comuni italiani sulle immagini (per verificare quanti comuni dichiarano nessun introito e che percentuale di comuni è in generale e rispetto a comuni piccoli-medi-grandi)
    • Quante istituzioni culturali sulle circa 4000 dichiarano guadagno sulle immagini (per verificare quante dichiarano introito/guadagno)
  • Eventuale richiesta di informazioni alle istituzioni cultuali ed eventuale campagna di accesso civico
  • Soldi investiti da Wikimedia Italia in questi anni per organizzare Wiki Loves Monuments e gestire autorizzazioni
  • Casi di studio
    • Esempi di banche dati sui beni culturali in CC0 caricate su Wikidata. Banche dati di governi esteri (Paesi Bassi, Svizzera, Austria...)
    • Esempi di immagini di beni culturali in CC0 caricate su Wikimedia Commons. Esperienze di istituzioni estere
    • Esempi di guadagno sulle immagini di comuni. Esperienze del Comune di Milano e di Firenze
    • Esempio interoperabilità Wikidata e catalogo dei beni culturali

Qualitativo

  • Raccolta di testimonianze da parte di coloro che hanno dato le autorizzazioni.

Riferimenti

Dati grezzi

I dati grezzi prodotti da Synapta sono disponibili su NextCloud in questa cartella.

Dossier prodotto

  • Dossier prima versione