Microgrant/2025/Iran-Italy Wiki Collaboration
< Microgrant
Jump to navigation
Jump to search
Versione del 22 mag 2025 alle 12:28 di Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Riquadro microgrant | stato = bozza | descrizione = Iran-Italy Wiki Collaboration | inizio = 1 luglio 2025 | termine = 31 luglio 2025 | proponente = w:it:Utente:Phyrexian|...")
Questa pagina è una bozza.
stato: bozza
Microgrant
Iran-Italy Wiki Collaboration
Iran-Italy Wiki Collaboration
data d'inizio: 1 luglio 2025
data di termine: 31 luglio 2025
proponente: Phyrexian
finanziamento richiesto: 350 €
finanziamento concesso:
relazione finale: Relazione finale
Scopo del progetto
- Spiega brevemente cosa vuoi ottenere con questo progetto.
La comunità di Wikipedia in italiano e l'Iranian Wikimedians User Group organizzano un concorso di scrittura per promuovere lo scambio culturale. I partecipanti creeranno articoli sull'Iran su Wikipedia in italiano e sull'Italia su Wikipedia in persiano.
Organizzazione del progetto
- Raccontaci come si svilupperà il progetto, indicando le diverse attività e tempistiche.
Il concorso di scrittura si svolgerà dalle 00:01 del 1 luglio 2025 fino alle 23:59 del 31 luglio 2025. Solo i contributi realizzati in questo intervallo di tempo saranno considerati validi ai fini del concorso. Qui la pagina su Meta: m:Iran-Italy Wiki Collaboration
Risorse
- Elenca le spese previste per il progetto.
- premi (da definire) per i partecipanti italiani:
- Vincitori 1° e 2° posto: 50 € a testa
- Vincitori dal 3° al 10° posto: 20 € a testa
- spese di spedizione: circa 100 €
- Hai bisogno di supporto di altro tipo da parte dell'associazione?
- acquisto e spedizione premi;
- fornitura di gadget da unire ai premi.
- Ci sono altre risorse su cui puoi contare? Ad esempio spazi concessi gratuitamente, materiale già in tuo possesso, o cofinanziamenti.
- il concorso è interamente gestito dai volontari italiani ed iraniani.
Risultati attesi
- Quali risultati ti aspetti dal progetto? Come potrai capire se ha avuto successo oppure no? Obiettivi che potresti includere riguardano ad esempio il numero di partecipanti o di contenuti creati o modificati sui progetti Wikimedia.
- 50 partecipanti
- 500 voci create o ampliate in maniera significativa su Wikipedia in italiano e in persiano
Persone coinvolte
- Chi si occuperà del progetto? Indica in particolare l'organizzatore principale ed eventuali altre persone, socie o meno, che collaboreranno. Eventuali conflitti d'interesse devono essere esplicitati.
Sostegno al progetto e commenti
- ...