Rassegna stampa/WikiLovesMonuments
< Rassegna stampa
Jump to navigation
Jump to search
Versione del 3 dic 2020 alle 14:16 di Edoardo Tallarico (Discussione | contributi) (→dicembre: //update file)
2020
dicembre
- 1 dicembre 2020
novembre
- 30 novembre 2020
- La Provincia di Como
- Il Quotidiano della Basilicata,
- comunicati-stampa.net, Concorso Wiki Loves Monuments 2020: 10 bellezze artistiche italiane immortalate nelle 10 foto vincitrici
- gravinalife.it, Il ponte tra gli scatti pugliesi del "Wiki Loves Monuments
- baritoday.it, concorso wiki loves monuments 2020: 10 bellezze artistiche italiane immortalate nelle 10 foto vincitrici
- macitynet.it, Wiki Loves Monuments 2020: le foto vincitrici di 10 bellezze artistiche italiane
- leccotoday.it, Scatto da premio con le Frecce Tricolori: Achille Ballerini nella top ten di "Wiki Loves Monuments"
- finestrasullarte.info, Ecco le foto vincitrici di Wiki Loves Monuments Italia: sono tutte pugliesi
- today.it, Le Frecce Tricolori sul Lago di Como, lo scatto magico nella top ten di "Wiki Loves Monuments"
- salentoflash.it, La Puglia incanta nel concorso «Wiki loves monuments 2020»
- art-vibes.com, Wiki Loves Monuments 2020 - I vincitori in Italia
- 29 novembre 2020
- La Gazzetta del Mezzogiorno,
- tgtourism.tv, Wiki Loves Monuments Italia, tra i vincitori del concorso Polignano e Lesina
- rpfashionglamournews.com, Concorso Wiki Loves Monuments 2020: i dieci scatti vincitori
- eccellenzemeridionali.it, Wiki Loves Monuments: lo scatto più bello del 2020 è meridionale
- websulblog.com, Ecco i vincitori di Wiki Loves Monuments 2020 in Italia
- interris.it, Wiki Loves Monuments Italia: vincono Polignano e i fenicotteri di Lesina
- lamia-puglia.com, Wiki Loves Monuments 2020: Puglia al primo posto del concorso fotografico con “Mareggiata Polignano”
- youfoggia.com, Lesina e la Puglia tra le immagini più belle di “Wiki Loves Monuments”
- ansa.it/viaggi, Wiki Loves Monuments Italia, vincono Polignano e i fenicotteri di Lesina
- bari.repubblica.it - int.nick abbrey, "Così ho scattato a Polignano la foto più bella d'Italia"
- neldelirioneromaisola.it, ” Mare in tempesta a Polignano ” di Nick Abbrey : : è la foto più bella del 2020
- sanseveroyoulive.it, Premiata la foto “Tutto rosa” del sanseverese Alberto Busini.
- debaser.it, Senza Titolo
- cronacadiretta.it, Concorso Wiki Loves Monuments 2020 - 10 bellezze artistiche italiane immortalate nelle 10 foto vincitrici
- tgcom24.mediaset.it, Il mare di Polignano nella foto vincitrice del concorso Wiki loves monuments, Nick Abbrey l'autore dello scatto
- viveresenigallia.it, Wiki Loves Monuments: una foto della Rotonda tra le più belle d'Italia
- lagazzettadisansevero.it, “TUTTO ROSA” LA FOTO DI ALBERTO BUSINI PREMIATA AL WIKI LOVES MONUMENTS 2020
- leccesette.it, «Wiki loves monuments»: la bellezza della Puglia conquista podio intero e sesto posto
- puglia.com, Wiki Loves Monuments 2020, Puglia conquista primi 3 posti
- ilsipontino.net, Uno scatto del Gargano tra i più belli d’Italia secondo Wikipedia
- 28 novembre 2020
- La Repubblica ed.Bari,
- La Gazzetta del Mezzogiorno, File:La gezzetta del mezzogiorno 28.11.pdf
- mianews.it, Wiki Loves Monuments: premiate le 10 foto vincitrici
- siviaggia.it, Wiki Loves Monuments: premiate le 10 foto vincitrici
- brindisireport.it, Brindisi, concorso Wiki Loves: una foto del teatro Verdi al secondo posto
- initalia.virgilio.it, Polignano fa il giro del mondo grazie al suo mare in tempesta
- themammothreflex.com, Wiki Loves Monuments 2020, sono 10 le foto più belle d’Italia
- youmark.it, Wiki Loves Monuments, ecco i vincitori del concorso sulle bellezze italiane
- ilcircolaccio.it, Wiki Loves Monuments: ecco le 10 foto vincitrici del concorso sulle bellezze italiane
- oltrefreepress.com, WikiLovesMonuments Italia tra i dieci vincitori il podio è tutto mad in Puglia
- tg24.sky.it, Da Polignano a fenicotteri vincono Wiki Loves Monuments Italia
- manduriaoggi.it, Ecco la foto che Wikipedia ha ritenuto la più bella dell'anno in corso
- citybari.com, POLIGNANO SFERZATA DAL MARE IN TEMPESTA: È LA FOTO PIÙ BELLA DI WIKI LOVES MONUMENTS ITALIA 2020
- bibliotecanova.it, Mare in tempesta a Polignano: foto premiata!
- lacittanews.it, Mare in tempesta a Polignano: per Wikipedia è la foto più bella del 2020
- likepuglia.it, Mare in tempesta a Polignano, per Wikipedia è la foto italiana più bella del 2020
- greenme.it, Polignano a mare in tempesta: la foto più bella del 2020 secondo Wikipedia
- immediato.net, I fenicotteri rosa di Lesina stregano Wikipedia, tra le foto più belle del 2020 c’è lo scatto dell’oasi di Alberto Busini
- 27 novembre 2020
- Mianews,
- AgCult, Concorso Wiki Loves Monuments: tra le 10 foto vincitrici sulle bellezze italiane, il podio va alla Puglia
- Ansa , DA POLIGNANO A FENICOTTERI VINCONO WIKI LOVES MONUMENTS ITALIA
- Ansa - Puglia, Da Polignano a fenicotteri vincono Wiki Loves Monuments Italia
- repubblica.it, Mare in tempesta a Polignano: per Wikipedia è la foto più bella del 2020
- lagazzettadelmezzogiorno.it, Dalla tempesta a Polignano ai fenicotteri a Lesina: per Wikipedia le foto più belle del 2020 sono made in Puglia
- mentelocale.it (con gallery), Wiki Loves Monuments 2020: la fotogallery dei 10 scatti vincitori
- vita.it, Podio pugliese al Wiki Loves Monuments 2020
- msn.com, Da Polignano a fenicotteri vincono Wiki Loves Monuments Italia
- turismoitalianews.it, |
- telebari.it, Fotografia, la ‘Mareggiata di Polignano’ è la foto più bella del 2020 per Wikipedia
- intopic.it, Concorso Wiki Loves Monuments 2020: 10 bellezze artistiche italiane immortalate nelle 10 foto vincitrici
- informazione.it, Concorso Wiki Loves Monuments 2020: 10 bellezze artistiche italiane immortalate nelle 10 foto vincitrici
- dietrolanotizia.eu, Concorso Wiki Loves Monuments 2020
- politicamentecorretto.com, Concorso Wiki Loves Monuments 2020:10 bellezze artistiche italiane immortalate nelle 10 foto vincitrici
- udite-udite.it, Mare in tempesta a Polignano: per Wikipedia è la foto più bella del 2020
- geonews.com, Mare in tempesta a Polignano: per Wikipedia è la foto più bella del 2020
- tgr puglia, Wiki Loves Monuments 2020, podio tutto pugliese. Prima Mareggiata Polignano
- baritoday.it, Polignano sferzata dal mare in tempesta: è la foto più bella di Wiki Loves Monuments Italia 2020
- istituzioni24.it, Wiki Loves Monuments 2020, dalla Puglia le foto più belle
- bariviva.it, Il mare in tempesta di Polignano (Bari) vince Wiki Loves Monuments 2020
- borderline24.com, Da Polignano ai fenicotteri, c’è la Puglia sul podio del Wiki Loves Monuments
- glonaabot.it, Podio pugliese al Wiki Loves Monuments 2020
- famigliacristiana.it, DALLA MAREGGIATA DI POLIGNANO ALLA ROTONDA BLU, LE 10 FOTO VINCITRICI DI WIKI LOVES MONUMENTS
- libero.it, titoli vari
- giornaletrentino.it, Wiki Loves Monuments Italia, vincono Polignano e i fenicotteri di Lesina
- repubblica.it, Potenza, Pietrapertosa in bianco: è subito Natale
- foggiatoday.it, Lesina, l'oasi rosa al terzo posto di Wiki Loves Monuments: premiato lo scatto di Alberto Busini
- 26 novembre 2020
- viaggi.corriere.it, WikiLovesMonuments 2020, le foto vincitrici del contest di Wikimedia
- 5 novembre 2020
- Touring Club, Cinque bellissime foto sulla Basilicata - I vincitori del contest lucano di Wiki Loves Monuments 2020, di Fabrizio Milanesi
settembre
- 28 settembre
- 27 settembre
- ilsole24ore.com: Wikimedia Italia per la libertà di panorama e riuso delle immagini
- 23 settembre
- Il Giorno
- ilgiornaledellarte.com: 25 sett, incontro online: Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la fotografia in rete
- agcult.it: Wiki loves Monuments, venerdì convegno su uso fotografia in rete per valorizzare patrimonio
- 22 settembre
- comunicati-stampa.net: Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la fotografia in rete
- 21 settembre
- 3goodnews.it: WIKI LOVES MONUMENTS: FOTOGRAFA I MONUMENTI
- icom-italia.org: Wikimedia Italia | Convegno “Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la fotografia in rete”
- 20 settembre
- Corriere di Cesenate: Fotografi a spasso per Longiano con un pensiero speciale per Domenico Neri
- intopic.it:Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la fotografia in rete - 25 settembre online
- informazione.it:Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la fotografia in rete
- 19 settembre
- 18 settembre
- ilcircolaccio.it: 25 sett, incontro online: Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la fotografia in rete
- 17 settembre
- La Nazione Grosseto: Gli scorci più belli della città, le foto in concorso
- 16 settembre
- 14 settembre
- 11 settembre
- ilfotografo.it:Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico aperto a tutti per diffondere la bellezza artistica italiana
- 5 settembre
- 4 settembre
- Ekuonews: Teramo si promuove con la fotografia di Wiki Loves Abruzzo, di Walter Cori
- ambienteambienti.com: Foto e Video Art per due concorsi dedicati all’ambiente
- rmagazine.it: Al via il concorso fotografico internazionale di monumenti: Wiki Loves Monuments
- falacosagiusta.org: Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico per rendere l’arte libera
- arte.it: WIKI LOVES MONUMENTS
- 3 settembre
- Radio Siva (Avis): intervista a Matteo Ruffoni nella trasmissione "Positivamente"
- 2 settembre
- finestrasullarte.info: Wiki Loves Monuments, al via il più grande concorso fotografico internazionale di monumenti
- angelipress.com: Nona edizione italiana del più grande concorso fotografico del mondo Wiki Loves Monuments
- milanodabere.it: Wiki Loves Monuments, il concorso per fotografi (e aspiranti tali)
- 1 settembre
- agcult.it: Wikimedia, al via il concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments
- mediterranews.org: Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico aperto a tutti per la libera circolazione della bellezza artistica italiana
- youmark.it: Al via Wiki Loves Monuments, concorso fotografico aperto a tutti per la libera circolazione della bellezza artistica italiana
agosto
- 29 agosto
- Radio Inblu: intervista a Matteo Ruffoni in onda a fine agosto o inizio settembre nella trasmissione "Istruzioni per l'uso"
- 28 agosto
- ViverSani
- 25 agosto
- 24 agosto
- reflexlist.com: Wiki Loves Monuments Italia 2020
- strategieamministrative.it: Torna Wiki Loves Monuments e premia il nostro patrimonio
- saramunari.blog.it: Tutti i premi di fotografi in scadenza a Settembre
- 22 agosto
- cinquecolonne.it: Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico aperto a tutti
- Io Donna, Corriere della Sera
- 21 agosto
- 16 agosto
- guidaviaggi.it: Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico per valorizzare l'arte italiana
- exipartibus.it: Wiki Loves Monuments Italia: concorso fotografico bellezza artistica
- 13 agosto
- le-ultime-notizie.eu: Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico aperto a tutti per la libera circolazione della bellezza artistica italiana
- 6 agosto
- culturaesocieta.com: Fotografa un monumento per Wikipedia
- 5 agosto
- 4 agosto
- lamilano.it: Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico aperto a tutti per la libera circolazione della bellezza artistica italiana
- retefin.it: Wiki Loves Monuments: al via il concorso per valorizzare il patrimonio artistico italiano
- 3 agosto
- in-dies.info: Fotografa un monumento e vinci
- creval.it: Wiki Loves Monuments - Il più grande concorso fotografico al mondo
- 1 agosto
- exibart.com:Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico aperto a tutti per la libera circolazione della bellezza artistica italiana
- Il Giornale dell'Arte
- Newsletter ICOM Italia
luglio
- 29 luglio
- TG Tourism: Wiki Loves Monuments: al via il concorso Wikipedia per valorizzare il patrimonio artistico italiano
- comunicati-stampa.net: Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico aperto a tutti per la libera circolazione della bellezza artistica italiana
- sinergicamentis.altervista.org: Wiki Loves Monuments: al via concorso foto monumenti per illustrare Wikipedia
- mediterranews.org: Wiki Loves Monuments: concorso fotografico a settembre
- udite-udite.it: Al via il concorso foto monumenti per illustrare Wikipedia – Wiki Loves Monuments
- travelnonstop.com: Wiki Loves Monuments, torna il concorso fotografico per la libera circolazione della bellezza
- vita.it: Wiki Loves Monuments: tra bellezza e libertà di panorama
- tgtourism.tv: Wiki Loves Monuments: al via il concorso Wikipedia per valorizzare il patrimonio artistico italiano
- csvnapoli.it: Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico aperto a tutti per la libera circolazione della bellezza artistica italiana
- libero.it: Wiki Loves Monuments
- 28 luglio
- Mianews: *file mancante*
- Discoradio: Wiki Loves Monuments: come partecipare al più grande concorso fotografico del mondo
- youmark.it: Wiki Loves Monuments, al via il concorso fotografico aperto a tutti per la libera circolazione della bellezza artistica italiana
- archeomatica: Torna il concorso fotografico WIKI Loves Monuments
- intopic: Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico aperto a tutti per la libera circolazione della bellezza artistica italiana
- informazione: Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico aperto a tutti per la libera circolazione della bellezza artistica italiana
- bonculture: Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico per la libera circolazione della bellezza artistica italiana
- politicamentecorretto: Dall’1 al 30 settembre 2020: partecipazione gratuita con uno o più scatti alla nona edizione italiana del più grande concorso fotografico del mondo
- ilcircolaccio: Wiki Loves Monuments: al via concorso Wikipedia per valorizzare patrimonio artistico
- 18 luglio
febbraio
- 20 febbraio
- Gazzetta del Mezzogiorno: Castelmezzano "innevata" bellezza unica
gennaio
- 19 gennaio
- IlFotografo.it: Wiki Loves Monuments: un italiano tra i vincitori internazionali
- Guidaviaggi.it: Wiki Loves Monuments 2019: la foto dell'Italia in decima posizione
- 17 gennaio
- Inno3.it: Buon compleanno Wikipedia!
- 16 gennaio
- La Nuova del Sud: La scattò tre anni fa a 11 gradi sotto zero, oggi è ritenuta tra le foto più belle al mondo
- Corrierepl.it: Wiki Loves Monuments: due gravinesi tra i vincitori
- SiViaggia.it: Il borgo di Castelmezzano è tra i luoghi più belli del mondo da vedere
- 15 gennaio
- AgiPress: Le bellezze lucane conquistano Wikipedia: lo scatto realizzato a Castelmezzano tra i vincitori globali di Wiki Loves Monuments 2019
- Travelnostop: Castelmezzano conquista la top 10 di Wiki Loves Monuments, 3^ in Italia
- Gravinalife.it: Wiki Loves Monuments: due gravinesi tra i vincitori (uscito anche su Radiolaser.it)
- Repubblica.it Ed. Napoli: Potenza, Castelmezzano innevata la migliore fotografia italiana di Wiki Loves Monuments
- Trmtv.it: Fotografia: ‘Wiki Loves Monuments’, un lucano al decimo posto
- 14 gennaio
- Tg24.Sky.it: Castelmezzano: "Una scena sbalorditiva"
- Sassilive.it: Wiki Loves Monuments, la foto di Castelmezzano by night di Paolo Santarsiero al decimo posto nella classifica internazionale del concorso fotografico
- Ansa.it: Castelmezzano: "Una scena sbalorditiva"
- 7 gennaio
- IlCentro.it: Concorso di foto Wiki Loves: vince Vitucci
- 5 gennaio
- AbruzzoNews.eu: Premiazione del concorso Wiki Loves Abruzzo 2019
- 3 gennaio
- PavaglioneLugo.net: Le foto più belle di Wiki Loves Monuments
- Il Centro: Due foto dell'antica torre dell'orologio premiate nel concorso di Wikipedia
- 2 gennaio
- Cityrumors.it: Wiki Loves Abruzzo, a Pescara premiate le foto più belle
- Ravenna24ore.it (uscito anche su Bologna.Virgilio.it): Massa Lombarda: Continua al centro Venturini la mostra con le foto più belle di Wiki Loves Monuments
2019
dicembre
- 31 dicembre
- Cityrumors.it: Wiki Loves Abruzzo: premiati anche due scatti “tortoretani”
- RavennaNotizie.it (uscito anche su Bologna.Virgilio.it e Ravennawebtv.it): Massa Lombarda: continua al Centro Venturini la mostra con le foto più belle di Wiki Loves Monuments
- 29 dicembre
- Corriere Adriatico: Il patrimonio di Civitanova nelle pagine di Wikimedia
- 28 dicembre
- Abruzzonews.eu: Wiki Loves Abruzzo a Pescara, oggi le premiazioni
- Ekuonews.it: Premiazione di Wiki Loves Abruzzo a Pescara presso le Genti d’Abruzzo
- 27 dicembre
- Abruzzolive.it: Domani a Pescara la cerimonia di premiazione di Wiki Loves Abruzzo. Selezionate nove foto che rappresenteranno la Regione
- PavaglioneLugo.net: Le foto più belle di Wiki Loves Monuments
- Cityrumors.it: A Pescara la premiazione del concorso internazionale Wiki Loves Abruzzo
- Pescaralive.it: Domani a Pescara la cerimonia di premiazione di Wiki Loves Abruzzo. Selezionate nove foto che rappresenteranno la regione
- 22 dicembre
- 21 dicembre
- Servizio su TRMtv (canale 16) sulla premiazione di Wiki Loves Puglia: Bari, inaugurata la mostra fotografica Wiki Loves Puglia: 12 foto premiate (video)
- BrindisiReport.it: Due scatti di Brindisi premiati al concorso Wiki Loves Puglia
- laRepubblica Bari: Box nella pagina del calendario eventi
- Viverecivitanova.it Dieci finalisti italiani del concorso Wiki Loves Monuments 2019
- 20 dicembre
- RavennaNotizie.it: Mostra Massa Lombarda. Al centro ‘Venturini’ le foto più belle di ‘Wiki Loves Monuments’
- PiùNotizie.it: Al Centro Venturini la mostra con le foto più belle di Wiki Loves Monuments
- Civitanovalive.it: Concorso Wiki Loves Monuments 2019
- RavennaToday.it: Gli scatti più belli di “Wiki Loves Massa Lombarda”
- Ravenna24ore.it: Massa Lombarda: Al centro Venturini la mostra con le foto più belle di Wiki Loves Monuments
- Ravennawebtv.it: Massa Lombarda: al centro Venturini la mostra con le foto più belle di Wiki Loves Monuments
- 17 dicembre
- 16 dicembre
- 15 dicembre
- La Provincia: Wiki loves Lake Como, ecco i vincitori
- 10 dicembre
- La Provincia: Wiki Loves Como Premiazione in Sala Bianca
- Orobie: Wiki loves Como, venerdì le premiazioni
- 4 dicembre
- Strategieamministrative.it: Wiki Loves Monuments, tra i premiati anche Milano
- 3 dicembre
novembre
- 29 novembre
- La Gazzetta di Lucca: Premiazione dei vincitori regionali di Wiki Loves Monuments 2019 a Pescia il 1 dicembre
- Gonews.it: Wiki Loves Monuments, lo scatto del Pecci di Prato vince la competizione
- Luccaindiretta.it: Wiki Loves monuments, Lucca quarta al concorso
- 27 novembre
- Bisenziosette: L'artista Daria B. conquista due meritati premi
- 27 novembre
- Make Me Feed: I vincitori di Wiki Loves Monuments 2019 Italia
- La Nuova Ferrara: Ferrara e Comacchio in finale, premiati Diamanti e Loggiato
- Archiportale.com: I vincitori di Wiki Loves Monuments 2019 Italia
- Gazzetta del Mezzogiorno: Lo scatto magico di Castelmezzano "rapisce" la giuria: Paolo Santarsiero terzo a Wiki Loves Monuments
- 26 novembre
- MilanoToday.it: Wiki Loves Abruzzo: ecco i nove vincitori
- Abruzzonews.eu: Wiki Loves Abruzzo, vincitori dell'edizione 2019
- Vastoweb.com: Il Comune di Vasto tra i vincitori di "Wiki Loves Abruzzo"
- Rietilife.com: Wiki Loves Monuments, il reatino Giacomo Nicolò nella top ten finale del concorso
- Histonium.net: "Wiki Loves Abruzzo", foto di Vasto sul podio
- Siviaggia.it: Le foto più belle dei monumenti italiani: le vincitrici del concorso di Wikipedia
- Zonalocale.it: Due scatti di Vasto tra i vincitori del concorso fotografico Wiki Loves Abruzzo
- 25 novembre
- Travelnostop.com: L’Emilia Romagna regina di ‘Wiki Loves Monuments 2019
- MilanoToday.it: Milano, una foto della Galleria tra le più belle del concorso Wiki Loves Monuments
- Internews.biz: Milano, una foto della Galleria tra le più belle di "Wiki Loves Monuments"
- Ilpuntostampa.news: Partecipazione. Una foto della Galleria tra le più belle di "Wiki Loves Monuments"
- Golosoecurioso.it: L'Emilia Romagna sbanca a Wiki Loves Monuments 2019
- 24 novembre
- Notizieinunclick.com: Wiki Loves Monuments 2019 in Italia: vince Palazzo dei Diamanti a Ferrara
- Websulblog.blogspot.com: Ecco i vincitori di Wiki Loves Monuments 2019 in Italia
- 23 novembre
- Viaggi.corriere.it: Wiki Loves Monuments 2019: la fotografia più bella è di Ferrara, di Sara Sirtori
- Viaggi.corriere.it: Wiki Loves Monuments 2019: le foto vincitrici, di Sara Sirtori
- Yahoo! Notizie: Milano, foto Galleria tra le 10 più belle Wiki loves monuments
- AskaNews: Milano, foto Galleria tra le 10 più belle Wiki loves monuments
- ANSA.it Umbria: Fotografo Terni protagonista Wiki loves
- Corriere dell'Umbria: Wiki Loves Monuments Italia, lo scatto di un fotografo ternano sul podio internazionale a Torino
- TerniToday.it: Ecco la foto di Terni considerata tra le dieci più belle dal concorso di Wikimedia Italia
- IlGiorno.it: Wiki Loves Monuments 2019, Galleria Vittorio Emanuele a Milano tra le dieci foto più belle
- Virgilio.it: Una foto della Galleria tra le 10 più belle del concorso Wiki Loves Monuments
- Tg24.sky.it: Fotografo Terni protagonista Wiki Loves
- Umbria24.it: Severino tra i dieci vincitori di Wiki loves monuments: con lui l’Umbria conquista la finale mondiale
- Umbriaon.it: Wiki loves monuments Terni 8° con Severino
- Futura.news: Migliaia di scatti che diffondono le bellezze d’Italia: il concorso “Wiki Loves Monuments”
- 20 novembre
- MiTomorrow: Un Castello da immortalare
- 19 novembre
- IlovePescia.it: Pescia 23 novembre-1 dicembre Gipsoteca “Libero Andreotti Mostra Fotografica ” Wiki Loves Monuments 2018
- 18 novembre
- Milanotoday.it: Wiki Loves Monuments: il Castello è il più fotografato a Milano, ma uno scatto della Galleria entra in finale
- Milanoevents.it: Milano: il Castello re degli scatti, è il monumento più fotografato della città
- 17 novembre
- Ilovepescia.it: Pescia Palagio domenica 1 dicembre. Premiazione concorso fotografico Toscano Wiki Loves Monuments 2019
- 16 novembre
- Virgilio.it: Castello re degli scatti di Wiki Loves Monuments, ma tra le finaliste c'è la Galleria
- Mi-lorenteggio.com.it: Castello re degli scatti di Wiki Loves Monuments, ma tra le finaliste c'è la Galleria
- 13 novembre
- OndaNews.it: La foto di Michele Luongo che ritrae il Castello di Brienza vince “Wiki Loves Basilicata” 2019
- 11 novembre
- 9 novembre
- Quotidiano del Sud: "Wiki Loves Basilicata", si premiano i migliori scatti
- Nuova del Sud: La Basilicata in 2532 foto, ecco gli scatti più belli
- Il Mattino di Foggia: A Potenza premiazione del "Wiki Loves Basilicata" e mostra sul patrimonio artistico
- 8 novembre
- Sassilive.it: Premiazione concorso Wiki Loves Basilicata e mostra fotografica sul patrimonio culturale libero nel Museo archeologico provinciale di Potenza
- RadioLaser.it: Il Museo archeologico provinciale di Potenza ospita la premiazione del concorso Wiki Loves Basilicata e una mostra fotografica sul patrimonio culturale libero
- 7 novembre
- Corriere Fiorentino: Clic sulla Toscana per pochi
ottobre
- 30 ottobre
- IlTirreno.it: Foto della Cattedrale terza a livello regionale
- 27 ottobre
- 21 ottobre
- IlMessaggero.it: Rieti, Valle del Primo Presepe, premiazione concorso Wiki Loves
- Frontierarieti.com: Wiki Loves Valle del Primo Presepe, ecco i vincitori del concorso fotografico
- Frontierarieti.com: In cammino con «passo umile e lieto» verso la prossima edizione della Valle del Primo Presepe
- Sabinia TV: Premiazione Wiki Loves La Valle del Primo Presepe
- 18 ottobre
- Corriere di Rieti: Valle del Primo Presepe, domenica la premiazione del concorso Wiki Loves
- 17 ottobre
- Rietilife.com: Wiki Loves Valle del Primo Presepe: domenica la premiazione dei vincitori
- Rietinvetrina.it: Linux Day torna a Rieti il 26 ottobre
- IlMessaggero.it: Rieti, Valle del Primo Presepe, premiazione concorso Wiki Loves
- 16 ottobre
- Frontierarieti.com: Valle del Primo Presepe, domenica la premiazione del concorso Wiki Loves
- Rietinvetrina.it: Valle del Primo Presepe, domenica la premiazione del concorso Wiki Loves
- 13 ottobre
- IlCittadinoOnline.it: Wiki Loves Monuments: in mostra i migliori 20 scatti fotografici
- Corriere di Siena: I migliori scatti delle bellezze artistiche in mostra a palazzo Chigi
- 11 ottobre
- SienaFree.it: Wiki Loves Monuments, a San Quirico d'Orcia in mostra i migliori 20 scatti fotografici del concorso italiano
- OkSiena.it: San Quirico, Wiki Loves Monuments in mostra
- 9 ottobre
- 8 ottobre
- Il Tirreno: Pieve di Castelvecchio monumento preferito da fotografi Wiki Loves
- CronacheFermane.it "Fermo Loves Wiki": protagonisti insegnanti di scuole medie e superiori
- VivereFermo.it: Fermo Loves Wiki
- 5 ottobre
- PavaglioneLugo.net: Wiki Love Monuments, novanta foto ai dieci luoghi del territorio di Massa Lombarda
- Ravenna24ore.it: Massa Lombarda: 90 foto scattate ai monumenti del territorio per "Wiki Loves Monuments"
- 4 ottobre
- RavennaToday.it: Oltre 90 foto delle meraviglie di Massa Lombarda candidate a "Wiki Love Monuments"
- RavennaNotizie.it: Fotografia. Wiki Loves Monuments a Massa Lombarda: novanta foto scattate ai 10 luoghi del territorio
- RavennaWebTV.it: Massa Lombarda: Wiki Loves Monuments, 90 foto scattate ai dieci luoghi del territorio
- 2 ottobre
- La Provincia di Como.it (uscito anche su "La Provincia di Lecco"): Wiki Loves Monuments, record di foto comasche
settembre
- 29 settembre
- La Nuova del Sud: Wiki Loves Monuments scade il 30 settembre
- 28 settembre
- QN La Nazione: In gita con una reflex a tracolla
- La Nuova del Sud: Spazi urbani da immortalare
- Il Mattino di Foggia: Wiki Loves Basilicata da record: 80 Comuni, 759 monumenti e 104 alberi monumentali
- Gazzetta del Mezzogiorno: Ultimi giorni per partecipare al concorso Wiki Loves Basilicata
- 27 settembre
- Corriere Valsesiano: Nuovi appuntamenti al Museo Conti (con citazione di Wiki Loves Monuments)
- Ondanews.it: Wiki Loves Monuments. Domani a Potenza l’importante evento di promozione del patrimonio culturale
- IlMilaneseImbruttito.com: Fotografi, udite: torna Wiki Love Monuments, concorso fotografico per dilettanti e pro per esaltare il patrimonio artistico di Milano!
- RadioLaser.it: A Potenza l'evento Wiki Loves Monuments
- 26 settembre
- CittadinidiTwitter.it: Il patrimonio artistico di Milano protagonista di Wiki Loves Monuments
- 25 settembre
- TGVercelli.it: Riprendono gli appuntamenti al Museo “Carlo Conti” di Borgosesia(con citazione di Wiki Loves Monuments)
- MiTomorrow.it: Un scatto per Milano, torna il concorso “Wiki Loves Monuments”
- MiTomorrow: Fotografate la città
- Milanodabere.it: Wiki Loves Monuments, il concorso per fotografi (e aspiranti tali)
- 24 settembre
- Gazzetta del Mezzogiorno: Wikipedia, in rete le foto più belle
- La Provincia: Emigranti da Museo, un ponte tra il Lario e il Cile
- RiminiToday.it: Competizione fotografica: per la prima volta Montegridolfo partecipa a Wiki Loves Monuments
- AbruzzoNews.eu: Secondo concorso Wiki Loves Abruzzo: la giuria, i premi
- MilanoEvents.it: Milano: torna il concorso fotografico aperto anche ai dilettanti
- 23 settembre
- Notizie.it: Wiki Loves Monuments Milano 2019: tutte le informazioni sul concorso
- InfoVercelli24.it: Il museo di Archeologia e Paleontologia svela al pubblico i suoi segreti (con citazione di Wiki Loves Monuments)
- 22 settembre
- TGTourism.tv: Il Comune di Milano aderisce al concorso Wiki Loves Monuments
- Mi-lorenteggio.com: Partecipazione. Il Comune di Milano aderisce al concorso Wiki Loves Monuments
- MilanoToday.it: A Milano il concorso per fotografi pro e dilettanti: mandate le foto di monumenti della città
- OggiNotizie.it: Milano partecipa a Wiki Loves Monuments
- Milanofree.it: 196 monumenti da fotografare a Milano: Wiki Loves Monuments
- MSN.com: Milano, il Comune aderisce al concorso "Wiki Loves Monuments"
- IlGiorno.it: Milano, il Comune aderisce al concorso "Wiki Loves Monuments"
- IlovePescia.it: Domenica 22 settembre. Wikigita, visita guida alla città di Pescia
- Il Resto del Carlino: I luoghi storici della città in vetrina su Internet
- La Provincia: Passeggiata (e una mostra) per ricordare gli emigrati
- Corriere di Romagna: Dal Cassero all'ex Macello, Castel San Pietro in mostra con le migliori fotografie
- Viaggiaresenzaconfini.it: Wiki Loves Abruzzo, arricchire Wikipedia con uno scatto
- 21 settembre
- La Provincia: Un giro del mondo in sette chilometri, percorso e mostra sugli emigrati in Cile
- La Nazione: Wikigita a San Giovanni tra passeggiata e fotografia
- 20 settembre
- Valdarnopost.it: WikiGita alla scoperta dei monumenti partecipanti a Wiki Loves Monuments
- Corriere di Arezzo: Il progetto Edward corre sulla pista ciclopedonale, con menzione della wikigita a San giovanni Valdarno
- 19 settembre
- Il Tirreno: I monumenti di Follonica nelle foto per Wikipedia
- RavennaToday.it: Anche Russi aderisce al concorso fotografico Wiki Loves Monuments
- 18 settembre
- QN La Nazione Ed. Prato: Foto ai monumenti con Wikipedia
- QN La Nazione Ed. Prato: Wikipedia e Valle, scatta la gara per la foto simbolo
- Il Mattino di Puglia e Basilicata: Wiki, l'anima della Basilicata
- GiulianovaNews.it: Wiki Loves Abruzzo: al via la seconda edizione regionale della competizione legata al concorso nazionale Wiki Loves Monuments
- RavennaNews.it: Fotografia: anche il Comune di Russi aderisce a Wiki Loves Monuments: ecco come partecipare al concorso
- Ravenna24Ore.it: Russi aderisce al concorso fotografico Wiki Loves Monuments 2019
- AbruzzoLive.it: Wiki Loves Abruzzo: al via la seconda edizione regionale della competizione nazionale “Wiki Loves Monuments”
- ArezzoNotizie.it: Wiki Loves Monuments 2019, una WikiGita a San Giovanni Valdarno Eventi a Arezzo
- CiaoComo.it: I “cileni” del Lario, le api e le rotonde stradali nel variegato programma di Passeggiate Creative
- GrossetoNotizie.com: “Wiki Loves Monuments”: anche Follonica partecipa al concorso fotografico
- IlGiunco.net: Concorso fotografico “Wiki loves monuments”: ecco come funziona e come partecipare
- 17 settembre
- La Provincia di Como: Wiki Loves Lake Como, concorso e passeggiate
- Cesena Today: I cittadini diventano fotografi, anche Bagno di Romagna sposa "Wiki Loves Monuments"
- CorriereCesenate.it: Anche Bagno di Romagna partecipa a Wiki Loves Monuments
- Rietinvetrina.it: Il 17 settembre a Rieti un incontro gratuito per recuperare i file cancellati con Linux
- 16 settembre
- Cesena Today: Wiki Loves Monuments: una gita fotografica per immortalare le bellezze di Longiano
- CiociariaOggi.it: Concorso Wikimedia: il lago e la riserva si mettono in posa
- CorriereCesenate.it: Obiettivi su Longiano per Wiki Loves Monuments
- MaremmaNews.it: Wiki Loves Monuments 2019 in Toscana
- La Provincia: Wiki Loves Lake Como: Lario in gara con il mondo tra foto e passeggiate
- 15 settembre
- La Gazzetta di Lucca (uscito anche su La Gazzetta del Serchio): Toscana conferma il suo primato in Italia per il concorso “Wiki Loves Monuments 2019"
- GoNews.it: Toscana patria dei WikiLovers: prima regione per foto caricate
- La Nazione: Le foto di Vernio e Cantagallo partecipano al super concorso
- 13 settembre
- Vivere Civitanova: Concorso “Wiki Loves Monuments”, c'è tempo fino al 30 settembre per scattare foto
- Il Resto del Carlino: Cartoline da Civitanova
- La Nazione: Nel più grande album fotografico del mondo si possono mettere anche le foto di Massa
- 12 settembre
- Civitanovalive.it: Concorso fotografico aperto a tutti
- Picchionews.it: Anche Civitanova aderisce al concorso fotografico “Wiki Loves Monuments”
- IlMessaggero.it: Rieti: “La valle del primo presepe", tutto pronto per la Wiki Gita
- VivereFabriano.it: Il Comune di Fabriano partecipa al Wiki Loves Monuments 2019
- Il Resto del Carlino: Obiettivi puntati sulle sette meraviglie
- Gazzetta del Mezzogiorno: Sveleremo a tutti le nostre bellezze
- Gazzetta del Mezzogiorno: Monumenti nojani mostrati al mondo
- 11 settembre
- IlTirreno.it: Anche Capannoli partecipa a Wiki Loves
- GoNews.it: Wiki Loves Monuments, Santa Maria a Monte premia lo scatto più suggestivo
- 10 settembre
- Gravinalive.it: “Wiki Loves Monuments”: Gravina c’è
- CesenaToday.it: Concorso fotografico sulle bellezze storiche della città: torna "Wiki Loves Monuments"
- Corriere Cesenate: Scatti alle bellezze di Cesena per “Wiki loves monuments”
- Ansa.it Sardegna (uscito anche su SkyTG24.it): Wikimedia Commons, foto ai monumenti. Iniziativa sbarca in Sardegna, scatti dall'1 al 30 settembre
- Turiweb.it: I monumenti di Turi fotografati per Wikipedia
- Alguer.it: Wiki Loves Monuments, scatti da Alghero
- SardegnaReporter.it: Cagliari, Wiki Loves Monuments. Un concorso fotografico per valorizzare il nostro patrimonio culturale
- RietiLife.com: Con la Valle del Primo Presepe arriva la…wikigita! Ecco cos’è
- 7 settembre
- Vistanet.it: Sono 400 i monumenti da fotografare in Sardegna, per il concorso fotografico di Wikipedia
- Corriere Romagna: Wiki Loves Monuments a San Giovanni
- La Nazione Ed. Carrara: Scatta "Wiki Loves Monuments", i fotografi per valorizzare le statue
- 6 settembre
- Gazzetta del Mezzogiorno: Innovazione e industria 4.0 per far volare l'economia (con riferimento a Wiki Loves Puglia)
- Gazzetta di Parma: Il castello aperto con orario prolungato
- La Nazione Ed. Prato: Fotografate i monumenti, gli scatti su Wikipedia
- Quotidiano del Sud: Dall'assessore Galdieri un plauso al Bibliobus e appello ai fotografi per il progetto "Wiki Loves"
- Il Tirreno Ed. Carrara: Un concorso di fotografia sui beni culturali
- CrotoneInforma.it (uscito anche su IlCirotano.it): La fotografia come promozione del territorio con Wiki Loves Monuments
- RenoNews.it: Wiki Loves Monuments: sono sette gli obiettivi da fotografare a Casalecchio di Reno per il concorso fotografico internazionale
- Eco della Lunigiana.it: Fotografia, il Comune di Carrara ha aderito al concorso Wiki Loves Monuments, promosso da Wikimedia Italia
- Sardiniapost.it: Concorso Wikipedia, fotografi al lavoro: in Sardegna 400 luoghi da immortalare
- IlovePescia.it: Wiki loves monuments 2019 Concorso fotografico
- 5 settembre
- LegnanoNews.com: Wiki Loves Monuments: a caccia di foto nell'Alto Milanese per Wikipedia
- Cn24.tv: Wiki Loves Monuments: Crotone aderisce al concorso fotografico mondiale
- L'Eco di Bergamo: Concorso mondiale di fotografia: Lovere c'è
- La Gazzetta di Massa e Carrara: Il comune di Carrara ha aderito al concorso Wiki Loves Monuments, promosso da Wikimedia Italia
- 4 settembre
- La Provincia di Como (uscito anche su edizione di Lecco e Sondrio): A spasso con i grandi del passato al "Grand Tour Villa Carlotta"
- RavennaNotizie.it (uscito anche su Ravenna24ore.it): Bagnacavallo. Sette nuovi “punti del territorio” fotografabili per Wiki Loves Monuments
- RavennaToday.it: Le meraviglie di Bagnacavallo candidate al concorso fotografico "Wiki Loves Monuments"
- NotiziaOggi.it: Concorso fotografico per il Museo di Borgosesia
- TicinoNotizie.it: Parabiago: partecipa al "Wiki Loves Monuments"
- 3 settembre
- Il Tirreno: Piombino partecipa ancora al concorso fotografico Wiki Loves Monuments
- ZeusNews.it: 10.000 monumenti italiani da fotografare su Wikipedia, via al concorso
- OkMugello.it: San Godenzo. Il Comune partecipa al concorso foto Wiki Loves Monuments 2019
- LaMiaPuglia.it: Wiki loves Monuments: il contest fotografico arriva per la prima volta in Puglia
- 2 settembre
- Quotidiano del Sud: Wiki Loves Monuments a Corigliano Rossano
- Quotidiano del Sud: Foto, concorso internazionale
- Corriere di Romagna: Al via grande concorso fotografico
- La Gazzetta del Serchio: Wiki Loves Monuments: partecipano anche Careggine e Coreglia
- AostaCronaca.it: Sostegno di Fondation Grand Paradis al concorso fotografico che celebra i monumenti
- IlFatto.net Molfetta: Molfetta. La città aderisce all'iniziativa Wiki Loves Monuments
- Terre Incognite Magazine: Wiki Loves Monuments, tutti fotografi per tutti
- 1 settembre
- TRMNews: "Wiki Loves Puglia", arriva in Puglia il concorso fotografico di Wikipedia
- Il Tirreno: Fotografa il monumento e pubblica su Wikipedia
- Ansa.it: Wiki Loves Monuments e Wiki Loves Puglia
- Cn24tv.it: Corigliano Rossano, Bauci lancia Wiki loves Monuments 2019
- La Nazione: Cittadini ambasciatori delle bellezze culturali. Wiki Loves, basta un click
- Il Resto del Carlino: Cento partecipa a Wiki Loves Monuments
- Il Resto del Carlino: Riparte il concorso Wiki Loves Monuments
- Archeomatica: Più di 10.000 monumenti italiani da fotografare per illustrare Wikipedia con il concorso Wiki Loves Monuments
agosto
- 31 agosto
- La Gazzetta di Lucca: “Wiki Loves Monuments”: partecipa anche Lucca
- Lucca in Diretta: Wiki Loves Monuments, Lucca al centro del concorso nazionale
- La Gazzetta di Massa e Carrara: “Wiki Loves Monuments”: partecipano anche Massa, Carrara, Aulla e Comano
- La Gazzetta di Pistoia: “Wiki Loves Monuments”: la premiazione a Pescia
- La Nuova Ferrara: C'è Wiki Loves Monuments
- Lugo24Ore.it: Massa Lombarda: 10 luoghi candidati al concorso fotografico Wiki Loves Monuments
- AndriaViva.it: Wiki Loves Monuments e WIki Loves Puglia
- La Provincia di Como (uscito anche su edizione di Lecco e Sondrio): Grand tour di Villa Carlotta, domani la Passeggiata Visionaria
- La Nazione: Montopoli, una wikigita per le vie del borgo
- Il Tirreno: Fotografa il monumento e pubblica su Wikipedia
- GoNews.it: Wiki Loves Monuments, premiazione a Pescia. Boom di foto dalla Toscana
- GrossetoNotizie.com: Torna Wiki Loves Monuments: ecco le località maremmane che partecipano al concorso fotografico
- Stamptoscana.it: Torna Wiki Loves Monuments, con l’ottava edizione
- IlGiornaleNuovo.it: Posta Fibreno. Concorso fotografico Wikimedia: il mulino apre al pubblico
- 30 agosto
- Dove - Corriere della sera: Torna Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico di Wikimedia
- Quotidiano di Foggia.it: Foggia e provincia nel concorso fotografico di Wikipedia
- MolfettaLive.it: Molfetta aderisce a Wiki Loves Monuments Italia
- Gazzetta del Sud: E Messina diventa un grande set fotografico
- La Provincia di Como: Bellezze lariane in gara con il mondo
- La Provincia di Como: Occasione per ridefinire l'immagine del Lario
- La Provincia di Como: Due passeggiate per fotografare ville e oasi verdi
- BariToday.it: "Wiki loves monuments" sbarca in Puglia: caccia agli scatti più belli con il concorso di Wikipedia
- LugoNotizie.it: Wiki Loves Monuments: 7 luoghi lughesi e 10 di Massa Lombarda candidati al concorso fotografico
- Lugo24Ore.it: Lugo: Al via il concorso fotografico Wiki Loves Monuments '
- Lanotiziaweb.it: Wiki Loves Monuments, concorso fotografico da quest’anno anche in Puglia'
- Quindici-molfetta.it: Molfetta e Wiki Loves Monuments Italia
- IlikePuglia.it: Wiki Loves Monuments, dall'1 al 30 settembre a caccia delle bellezze pugliesi da fotografare per illustrare Wikipedia
- Met.provincia.fi.it: I monumenti di Figline e Incisa “in posa” per Wiki Loves 2019
- Virgilio.it: E' in partenza l'ottava edizione di Wiki Loves Monuments, 12 i siti da fotografare nel comune di Imola
- Virgilio.it: Wiki Loves Monuments arriva a Prato: concorso fotografico per migliorare le immagini della città su Wikipedia
- Valdarno24.it: Concorso fotografico internazionale “Wiki Loves Monuments 2019”. Ecco gli 11 luoghi scelti a Figline Incisa
- Puglianews24.eu: Concorso Wiki Loves Puglia
- Borderline24.com: Puglia, concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments: la bellezza in uno scatto
- 29 agosto
- Open Online: Wikipedia lancia il concorso per la diffusione libera delle foto d’autore ai monumenti italiani
- Estense.com: Per il terzo anno anche Cento negli obiettivi di Wiki Loves Monuments
- AreaCentese.com: Per il terzo anno anche Cento negli obiettivi di Wiki Loves Monuments
- La Voce di Manduria Più di 10.000 monumenti italiani da fotografare per illustrare Wikipedia
- Il Mattino di Foggia: In Puglia arriva Wiki Loves Monuments
- Repubblica.it Bari: Wiki loves monuments, in Puglia il concorso fotografico da Guinness dei primati
- Bitontolive.it: Bitonto aderisce al progetto "Wiki Loves Monuments Italia"
- BariToday.it: Più di 10.000 monumenti italiani da fotografare per illustrare Wikipedia: Wiki loves monuments
- Virgilio.it: Wiki loves monuments, in Puglia il concorso fotografico da Guinness dei primati
- LecceSette.it: Immortala i monumenti pugliesi, Wikipedia premia gli scatti più belli
- DaBitonto.com: Bitonto aderisce al progetto Wiki Loves Monuments Italia, concorso fotografico internazionale
- BitontoViva.it: Bitonto nel concorso internazionale fotografico Wiki Loves Monuments
- RuvoViva.it: Le foto dei monumenti di Ruvo di Puglia per illustrare Wikipedia. C'è il concorso.
- NoiNotizie.it: Anche in Puglia il concorso per le foto dei monumenti: Wiki Loves Monuments, a settembre
- L'Immediato: Foggia e provincia nel concorso fotografico di Wikipedia. Corsa allo scatto più bello
- Agenzia di Viaggi Magazine: Fotografie per Wikipedia: al via il concorso Wiki Loves Monuments
- LecceSette.it: Immortala i monumenti pugliesi, Wikipedia premia gli scatti più belli
- Leggilanotizia.it: Wiki Loves Monuments, concorso fotografico ai monumenti storici locali
- PugliaReporter.com: Quest'anno anche Wiki Loves Puglia, concorso fotografico regionale che si affianca a WIki Loves Monuments nel mese di settembre 2019
- SiViaggia.it: Wikipedia lancia un concorso per fotografare 10mila monumenti in Italia
- TempoStretto.it: Al via il concorso fotografico Wiki Loves Monuments
- LetteraEmme.it: Wiki Loves Monuments, un concorso per valorizzare le bellezze architettoniche di Messina
- LoStradone.it: Armatevi e scattate: è Wiki che ve lo chiede
- Ansa: Wiki Loves Monuments e Wiki Loves Puglia
- I Love Molfetta: Molfetta aderisce al concorso fotografico Wiki Loves Monuments Italia
- 28 agosto
- Gazzetta Di Reggio.it: Escursione in bici per valorizzare l’oratorio di S.Genesio
- Il Tirreno: Torna Wiki Loves Monuments: visite a Pescia, Collodi e Uzzano
- Yahoo! Finanza: 10mila monumenti in Italia saranno online su Wikipedia
- Money.it: Wikipedia concorso: fotografare monumenti italiani, premi e come partecipare
- IGizmo.it: Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico di Wikimedia Italia
- TravelNoStop.it: Torna Wiki Loves Monuments: oltre 10 mila monumenti da fotografare
- FoggiaReporter: Wikipedia loves…Foggia: un concorso fotografico per mostrare le bellezze della nostra città
- 27 agosto
- Guidaviaggi.it: Wiki Loves Monuments: oltre 10mila monumenti italiani da fotografare
- Wired.it: 10mila monumenti in Italia saranno finalmente online su Wikipedia
- TGCOM24: Wikipedia, un concorso per fotografare 10mila monumenti in tutta Italia
- IlFotografo.it: Wiki Loves Monuments: immortala i beni culturali e condividili con tutto il mondo attraverso Wikimedia
- 26 agosto
- La Provincia di Lecco: Visioni di Villa Carlotta: passeggiata tra arte, cinema e fotografia
- Notizia Oggi: Un concorso fotografico internazionale per valorizzare il Museo di archeologia
- 24 agosto
- DonneCultura.eu: Como camminare con la cultura – Camminate creative in settembre
- La Gazzetta del Mezzogiorno: Monumenti e paesaggi in foto scatta il "Wiki Loves Monuments"
- 23 agosto
- infoVercelli24.it: Siete pronti a fotografare Orso delle caverne e Uomo di Neanderthal?
- L'Opinionistanews.it: Concorso fotografico dedicato al Museo Conti
- 22 agosto
- Quotidiano del Sud: La Giunta aderisce al progetto Wikimedia
- Il Resto del Carlino Imola: Fotografi a caccia dello scatto vincente
- Bergamonews.it: Lovere al concorso di Wikimedia: 3 monumenti da fotografare per partecipare
- 21 agosto
- Corriere di Romagna: In gara per fotografare i monumenti più belli di Lugo
- PavaglioneLugo.net: Anche Massa Lombarda aderisce a Wiki Loves Monuments
- Bologna2000.com (uscito anche su Modena2000, Reggio2000, Sassuolo2000 e Sassuoloonline.it): Nel weekend a Fabbrico sagra di San Genesio
- Nextstopreggio.it: Fabbrico, due giorni tra arte, natura, cucina, giochi e musica per la Sagra di San Genesio con citazione su Wiki Loves Monuments
- 18 agosto
- AltoVicentinonline.it: A Schio arriva il concorso internazionale per condividere le immagini più belle
- 16 agosto
- RavennaNotizie.it: Massa Lombarda aderisce a Wiki Loves Monuments e candida 10 luoghi del territorio
- RavennaToday.it: Massa Lombarda candida 10 luoghi al concorso fotografico "Wiki Loves Monuments"
- Ravenna24Ore.it: Massa Lombarda aderisce a Wiki Loves Monuments e candida 10 luoghi del territorio
- Virgilio.it: Massa Lombarda aderisce a Wiki Loves Monuments e candida 10 luoghi del territorio
- RavennaWebTv.it: Massa Lombarda aderisce a Wiki Loves Monuments e candida 10 luoghi del territorio
- 14 agosto
- OggiNotizie.it: I Borghi eccellenti lucani si preparano a Wiki Loves Basilicata
- La Nuova del Sud: Wiki Loves Basilicata continua a crescere
- Gazzetta del Mezzogiorno: Borghi eccellenti a Wiki Loves Basilicata
- Gazzetta di Modena: Visite alla Torre dei Bolognesi, il Museo è aperto per tutto agosto
- 13 agosto
- Basilicatanet.it: I Borghi lucani si preparano a Wiki Loves Basilicata, il concorso fotografico di Wikipedia
- 12 agosto
- Settenews.it: Legnano, la città partecipa al Wiki Loves Monuments
- 10 agosto
- Gazzetta di Reggio: Campagnola partecipa al contest fotografico Wiki Loves Monuments
- Il Resto del Carlino Ravenna: Cotignola: concorso fotografico, i dieci monumenti
- Quotidiano di Sicilia: Carini aderisce al concorso fotografico "Wiki Loves Monuments Italia"
- QN - La Nazione Prato: Wiki Loves Monuments: preparate i vostri scatti
- 9 agosto
- Pavaglione Lugo: Lugo aderisce a Wiki Loves Monuments
- Gazzetta di Reggio: Campagnola partecipa al contest fotografico Wiki Loves Monuments
- Ravenna Web Tv: Cotignola: scopri e fotografa le 10 meraviglie candidate a Wiki Loves Monuments
- Ravenna Today: Dieci meraviglie di Cotignola candidate al concorso fotografico "Wiki Loves Monuments"
- 7 agosto
- Ravenna Today: Torna "Wiki Loves Monuments", il concorso fotografico più grande del mondo
- Ravenna Notizie: Wiki Loves Monuments: Lugo candida sette luoghi da fotografare
- Ravenna24Ore: Lugo aderisce a "Wiki loves monuments" e candida sette luoghi da fotografare
- Più Notizie: Sette luoghi da fotografare per Wiki Loves Monuments
- Ravenna Web Tv: Lugo aderisce al più grande concorso fotografico al mondo e candida 7 luoghi per lo “scatto perfetto”
- 4 agosto
- Il Tirreno Prato: Wiki Loves Monuments preparate i vostri scatti
- 3 agosto
- QN La Nazione Prato: Ad Avigliano una serie di eventi per riscoprire l'identità dei luoghi, aspettando i turisti cinesi
- 1 agosto
- La Nuova del Sud: Ad Avigliano una serie di eventi per riscoprire l'identità dei luoghi, aspettando i turisti cinesi
- TempoStretto.it: Wiki Loves Monuments: anche Messina pronta per il grande concorso mondiale
luglio
- 30 luglio
- Quotidiano di Sicilia: Un contest fotografico per il territorio.
- CesenaToday.it: Anche Sarsina partecipa al concorso fotografico "Wiki Loves Monument"
- 28 luglio
- La Prealpina: Sedici luoghi della città da immortalare. Torna il concorso Wiki Loves Monuments.
- Avvenire: L'obiettivo è sulla Valle Santa
- 22 luglio
- LatinaOggi.eu: Fotografare e pubblicare i monumenti di Sermoneta: da oggi si può fare
- Latina Editoriale Oggi: Wiki Loves Monuments, Sermoneta c'è
- 21 luglio
- 20 luglio
- Il Messaggero.it: "Wiki loves monuments", il Comune dà il via libera per partecipare al concorso con foto di Sermoneta
- LatinaToday.it: Wiki Loves Monuments, Sermoneta aderisce al più grande concorso fotografico al mondo
- Latina24Ore.it: Sermoneta partecipa a Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo
- LatinaCorriere.it: Sermoneta aderisce al più grande concorso fotografico al mondo
- 19 luglio
- 17 luglio
- Rietilife.com: Valle del Primo Presepe, va avanti il concorso “Wiki Loves Valle del Primo Presepe”
- Tuttoggi.info: Universo Assisi 2019 al via nel weekend: gli eventi principali tra musica, Pasolini e ambiente
- AssisiNews.it: Universo Assisi 2019 “sarà il Festival del contemporaneo”
- 16 luglio
- Rietinvetrina.it: In corso di svolgimento il concorso “Wiki Loves Valle del Primo Presepe”. E’ aperto a tutti.
- 15 luglio
- FrontieraRieti.com: Valle del Primo Presepe e Wikimedia per promuovere le bellezze della Valle Santa: il concorso è aperto a tutti
- 11 luglio
- La Nazione: Wiki Loves Monuments: c'è anche Santa Fiora
- 10 luglio
- Il Tirreno: Santa Fiora aderisce a Wiki Loves Monuments
- 9 luglio
- Melandro News: Wiki Loves Basilicata, la mostra dei migliori 29 scatti lucani a Tito aperta fino al 14 luglio
- IlGiunco.net: Santa Fiora aderisce a Wiki Loves Monuments Italia
- 8 luglio
- Basilicata.net: Fotografia: Comune Rotondella aderisce a Wiki Loves Monuments
- 6 luglio
- Il Quotidiano del Sud: Rotondella in Wiki Loves Monuments
- 5 luglio
- Monza in Diretta: Wiki Loves Monuments 2019: c'è anche Lissone
giugno
- 30 giugno
- 26 giugno
- La Nazione: Wiki Loves Monuments: tanti scatti per la città
- 10 giugno
- Il Messaggero: La "Valle del Primo Presepe" riesce a mettere d'accordo pure il sindaco Cicchetti e il vescovo
- 9 giugno
- Avvenire: Tra le novità il concorso fotografico
- 7 giugno
- Rietinvetrina.it: "Valle del Primo Presepe", firmato il protocollo d'intesa Chiesa - Comune di Rieti - LE FOTO
- Frontiera: Valle del Primo Presepe, un protocollo condiviso e un concorso fotografico nazionale per la terza edizione
- 6 giugno
- Corrieredirieti.corr.it: Valle del primo presepe, firmato il protocollo d'intesa tra Comune e Diocesi
- Rietilife.com: Firmato il protocollo d'intesa Comune-Diocesi per il progetto "Valle del Primo Presepe"
- 5 giugno
- Rietilife.com: Valle del Primo Presepe: intesa Comune-Diocesi
- 3 giugno
- Il Giornale di Rieti: Valle del primo Presepe: giovedì la firma del protocollo tra Diocesi e Comune di Rieti
- Rietinvetrina: "Valle del Primo Presepe": Firma del protocollo tra Diocesi e Comune di Rieti
- Frontiera Rieti: Valle del Primo Presepe: c’è anche Wikimedia alla firma del protocollo tra Diocesi e Comune di Rieti
- I love Pescia: Palagio 15 giugno. Mostra fotografica 'Wiki Loves Monuments
maggio
- 31 maggio
- Travel Quotidiano: Toscana, al via la quattordicesima edizione del Festival del Viaggio
- Il Tirreno: Il Muro, Da Vinci, la Street Art per il Festival del viaggio
- La Provincia di Como: Metti il Lario su Wikipedia: Maratona di scrittura a Nesso
- 29 maggio
- Repubblica.it Firenze: In scooter, a piedi o attraverso i libri: il Festival del Viaggio torna a far tappa a Firenze, di Carmela Adinolfi
- Ilreporter.it: Festival del Viaggio 2019: a passeggio per Firenze, di Ivana Zuliani
- Provincia di Firenze: Festival del Viaggio, si apre il 30 maggio l'edizione numero 14 - MET
- Nove da Firenze: Il Festival del Viaggio 2019
- Expartibus: Al via il Festival del Viaggio, edizione n. 14
- Gonews.it: Pontedera: Festival del Viaggio, si apre il 30 maggio l'edizione numero 14
- Gonews.it: Pontedera: Festival del Viaggio, prima tappa a Pontedera con uno speciale su Leonardo
- Gonews.it: Empoli: Wiki loves Monuments, escursioni con i richiedenti asilo nell'Empolese Valdelsa
- 3 maggio
- 2 maggio
- La Gazzetta di Pistoia: A Montecatini una maratona di scrittura su Wikipedia e Wikivoyage
aprile
- 3 aprile
marzo
- 24 marzo
- 23 marzo
- 21 marzo
gennaio
2018
dicembre
- 16 dicembre
- Il Tirreno: La città in mostra grazie agli scatti dei Wiki Loves Monuments
- Piombino Oggi: Wiki Loves Monuments: Mostra fotografica e premiazione per il concorso dedicato ai beni culturali e paesaggistici del territorio
- 15 dicembre
- Corriere Etrusco.it: Concorso Wiki Loves Monuments: Mostra fotografica e premiazione fotografi locali
- Tenews24: Concorso fotografico "WIKI LOVES MONUMENTS"
- 14 dicembre
- QUInews Valdicornia.it: Wiki Loves Monuments, Piombino in mostra
- 9 dicembre
- CiaoComo.it: Serate di premiazioni per Wiki Loves Monuments
- 7 dicembre
- Siena free: I cipressi di San Quirico conquistano i Wiki Loves Monuments: due foto nella Top 10 su oltre 29mila immagini in gara
- 6 dicembre
- Verona sera: Allestita presso la Biblioteca Civica la mostra fotografica "Wiki Loves Veneto 2018"
- Siena free e Cittadino online: I cipressi di San Quirico sbancano i “Wiki Loves Monuments”: il Comune premiato a Pistoia
- 4 dicembre
- ToscanaOggi.it: Pistoia, premiati i vincitori di «Wiki Loves Monuments»
- QuiComo.it: Wiki Loves Monuments, al Sociale si premiano gli scatti più belli
novembre
- 28 novembre
- 26 novembre
- Travelnostop.com Emilia-Romagna: Sono 3 gli scatti emiliani nella top 10 di Wiki Loves Monuments
- 25 novembre
- 23 novembre
- ANSA.it Emilia-Romagna: E-R su podio per Wiki Love Monuments - Comacchio seconda tra le foto italiane vincitrici del contest
- 22 novembre
- ANSA.it Toscana: Wiki monuments, cipressi Orcia in top 10
- GoNews.it: I Cipressi di San Quirico conquistano Wiki Loves Monuments
- Il Tirreno Montecatini: Il Tettuccio conquista Wiki Loves Monuments
- 21 novembre
- La nuova ecologia: Wiki Loves Monuments premia la Toscana
- InToscana.it: Le Terme Tettuccio di Montecatini vincono il Wiki Loves Monuments
- 18 novembre
- LuccaInDiretta: Wiki loves monuments, a Pistoia le premiazioni delle foto più belle
- La Gazzetta del Mezzogiorno: Premiati tutti i vincitori di "Wiki Loves Basilicata", di Lorenza Colicigno
- 17 novembre
- Repubblica Napoli: Potenza, la "cultura liberata" negli scatti di Wiki Loves Basilicata
- La Nuova del Sud: Wiki Loves, vince Montescaglioso
- Il Quotidiano del Sud: Monumenti e Paesaggi lucani protagonisti della promozione
- 16 novembre
- Il Roma - Cronache Lucane: "Al Museo archeologico la premiazione del concorso fotografico Wiki Loves Basilicata"
- 15 novembre
- TGR Basilicata, servizio sull'esito della terza edizione del concorso Wiki Loves Basilicata
- 6 novembre
- TGR Basilicata: Mostre fotografiche Wiki Loves Monuments 2017 e Wiki Loves Basilicata 2016-2018 presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza
- 2 novembre
- Quotidiano del Sud: Wiki Loves Basilicata. La premiazione degli scatti vincenti.
ottobre
- 31 ottobre
- 8 ottobre
- 5 ottobre
- Discover Pistoia: Wiki loves Monuments - Grande successo in provincia di Pistoia, pagina 17
- 4 ottobre
- 3 ottobre
- La Provincia: Wiki Loves Monuments. Oltre 500 foto di Como in gara
- 1 ottobre
- Oltre Free Press: Wikigita a Filiano: monumenti cittadini in mostra su Wikipedia
- ottobre
- Tutti Fotografi: Wiki Loves Monuments 2018
settembre
- 27 settembre
- Il Quotidiano del Sud - Edizione Basilicata: "Wiki Loves Monuments 2018": Domani appuntamento a Filiano
- 24 settembre
- Corriere di Como: Visita fotografica al Museo della Seta
- 22 settembre
- La Gazzetta del Mezzogiorno: "Wiki Loves Basilicata" per immortalare le nostre bellezze, di Lorenza Colicigno
- Intervista a Radio Tour Basilicata sul concorso Wiki Loves Basilicata
- 20 settembre
- MiTomorrow: Fotografate a più non posso, di Alessandro Nitini
- Libertà Sicilia: Palermo. Il Comune aderisce al concorso fotografico Wiki loves monuments 2018
- 19 settembre
- TgVerona: Concorso fotografico più famoso al mondo a Verona
- Strategie amministrative: Torna Wiki Loves Monuments, il contest che immortala le bellezze d'Italia
- 17 settembre
- 16 settembre
- 15 settembre
- Mente Locale Genova: Wiki Loves Monuments 2018, mostra sui monumenti dal mondo alla Berio
- Ufficio Stampa Basilicata: Alla scoperta della Basilicata con le wikigite fotografiche
- Piazza Grande: Parte la terza edizione del libero concorso "Wiki Loves Basilicata"
- Il Roma - Cronache Lucane: Parte la terza edizione del libero concorso Wiki Loves Basilicata
- 14 settembre
- VenetoNews: Wiki Loves Monuments Italia
- Il Tirreno: Piombino aderisce al concorso fotografico di Wikimedia
- EmiliaRomagnaNews24: Wiki Loves Monuments, fino al 30 settembre sono oltre 280 i beni e monumenti fotografabili del territorio metropolitano, di Roberto Di Biase
- Il Giornale di Como: Wiki Loves Monuments 2018: a Como una camminata fotografica alla scoperta di Volta
- 12 settembre
- Certastampa.it: Wiki Loves Abruzzo, al via la prima edizione regionale legata al concorso nazionale Wiki Loves Monuments.
- 11 settembre
- Arezzonotizie.it: “Wiki Loves Monuments 2018”. Il Comune di San Giovanni Valdarno ha aderito al concorso fotografico.
- Travelnostop.com: Anche Savona aderisce a "Wiki Loves Monuments Italia 2018"
- La Provincia di Como: Wiki Loves Lake Como: Concorso e Passeggiata, di Manuela Moretti
- Basilicata bella scoperta: Al via le wikigite in Basilicata per la terza edizione del concorso Wiki Loves Basilicata
- 10 settembre
- Il Faro Online: Ardea, Comune aderisce a progetto Wikimedia
- Ostia Newsgo: Ardea, Comune aderisce a progetto Wikimedia valorizzazione patrimonio culturale, di Marta Aloisi
- Trapani Ok: Il comune di Alcamo aderisce al concorso fotografico Wiki Loves Monuments Italia
- ComoZero: Wiki Loves Volta: passeggiata fotografica sulle orme di Alessandro Volta
- Il Corriere della Città: Wiki Loves Monuments Italia, c'è anche Ardea: tanti i luoghi da fotografare
- RenoNews: Città metropolitana: Wiki Loves Monuments
- GoNews.it: Wiki Loves Monuments, Bientina aderisce al concorso fotografico
- 9 settembre
- La Nuova del Sud: La Basilicata in un click: Ai nastri di partenza la terza edizione del concorso "Wiki Loves" (pagina 22)
- 8 settembre
- Como Live: A Como "Wiki Loves Volta"
- 7 settembre
- Lugonotizie.it: Wiki Loves Monuments. 35 luoghi di Sei Comuni della Bassa Romagna candidati al concorso nazionale
- 6 settembre
- QuiComo: Wiki Loves Volta, le passeggiate creative tornano sulle orme del grande scienziato, di Maurizio Pratelli
- SavonaNews.it: Savona, il Comune aderisce per la prima volta a Wiki Loves Monuments Italia 2018
- 5 settembre
- Vivere Fermo: Si conclude con grandi soddisfazioni "L'edizione zero" del Festival Mediterraneo
- Informazione.Tv: Da Torre di Palme parte l'idea: identificare il Fermano come "Terra della dieta mediterranea". Successo per l'edizione zero del festival e già si guarda al 2019
- 4 settembre
- 1 settembre
- Oltre Free Press: Acerenza aderisce al concorso Wiki Loves Basilicata
- Il Quotidiano del Sud: Wiki loves: Acerenza aderisce
- Il Roma - Cronache Lucane: Acerenza: il Comune aderisce al concorso Wiki Loves Basilicata
- Il Sempione: Anche Parabiago aderisce a Wiki Loves Monuments Italia 2018
agosto
- 31 agosto
- Agipress: Valorizzazione del patrimonio culturale, al via Wiki Loves Monuments dal 1° al 30 settembre, di Davide Lancangellera
- Controluce Notizia: Scopri a Pomezia i luoghi del mitico Enea, di Museo Archeologico Lavinium
- 30 agosto
- touringclub.it: Wiki loves monuments, al via il concorso fotografico di Wikipedia sul patrimonio italiano, di Fabrizio Milanesi
- Informazione.Tv: Anche Fermo aderisce al concorso fotografico Wiki Loves Monuments: si parte il 1° settembre
- RiminiToday: Un weekend dolce come il miele: Festa del Borg e invasione di bici al Parco Fellini
- Il Martino: Fermo, al via il concorso fotografico Wiki Loves Monuments, di Carlo Di Natale
- 29 agosto
- Vivere Fermo: Al via il concorso fotografico "Wiki Loves Monuments"
- 28 agosto
- Il Gazzettino: Scatta il concorso che renderà immortali i monumenti della città, di Roberto Cervellin
- il Caffè.tv: Luoghi di Enea, il Comune di Pomezia aderisce a Wiki Loves Monuments Italia
- Riviera Oggi: Festival del Mediterraneo a Torre di Palme dal 31 agosto al 2 settembre, di Valentina Trenta
- Il Corriere della Città: Scatta la foto e finisci su Wikipedia: Pomezia aderisce al concorso fotografico Wiki Loves Monuments 2018
- 23 agosto
- 21 agosto
- 18 agosto
- Il Tirreno: Una gara aperta a tutti i fotografi pesciatini
- 17 agosto
- Il Tirreno: Pescia partecipa al concorso fotografico Wikimedia Italia
- Vicenza Più: Wiki Loves Monuments 2018, Vicenza continua ad aderire
- La Nazione - Montecatini: Pescia aderisce al concorso fotografico "Loves Monuments" (prima pagina)
- 16 agosto
- 10 agosto
- Corriere Romagna: Gli scatti di dodici simboli di Imola a Wiki Loves Monuments, di Luca Balduzzi
luglio
- 31 luglio
- Tg Tourism: Anche Roma aderisce a Wiki Loves Monuments Italia, di Camilla Giantomasso
- 30 luglio
- AgCult: Roma, Guadagno (M5S): Adesione a Wiki Loves Monuments Italia occasione di crescita culturale, di nln
- 26 luglio
- PPN - Prima Pagina News: Guadagno (M5S): "Roma Capitale aderirà al Wiki Loves Monuments Italia"
- 19 luglio
giugno
- 26 giugno
- BCC ViVal Banca, Salve, numero 80 pagina 22: Eventi. Il concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments, di Alessandro Marchetti
marzo
- 24 marzo
febbraio
- Wiki Loves Monuments (italiani), Camperlife
- 23 febbraio
- I tesori di Travedona Monate sbarcano su Wikipedia, La Prealpina
gennaio
- 7 gennaio
Archivio
- Rassegna stampa/WikiLovesMonuments/2013
- Rassegna stampa/WikiLovesMonuments/2014
- Rassegna stampa/WikiLovesMonuments/2015
- Rassegna stampa/WikiLovesMonuments/2016
- Rassegna stampa/WikiLovesMonuments/2017
- Rassegna stampa/WikiLovesMonuments/2018
- Rassegna stampa/WikiLovesMonuments/2019
- Rassegna stampa/WikiLovesMonuments/2020