Scuola/Schoolkit/OSM

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
Questa pagina è una bozza.

Schoolkit Wikimedia Italia n. 9: Openstreetmap: il database geografico collaborativo per la conoscenza del territorio

Proposta elaborata da...

Introduzione

Titolo dello Schoolkit

Openstreetmap: il database geografico collaborativo per la conoscenza del territorio

Azione del PNSD a cui afferisce

sistemare! (posso farlo io GioRa (discussioni) 17:12, 9 nov 2018 (CET))

  • Azione #14 Un framework comune per le competenze digitali e l'educazione ai media degli studenti.
  • Azione #15 Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate.
  • Azione #24 Biblioteche Scolastiche come ambienti di alfabetizzazione all'uso delle risorse informative digitali.

In un tweet

DA FARE

Destinatari

Studenti, docenti, dirigenti scolastici, genitori

oppure specificare meglio?

Docenti interessati di qualsiasi disciplina delle scuole secondarie di primo grado, con particolare riguardo alle discipline di geografia, matematica e scienze, tecnologia. Docenti interessati di qualsiasi disciplina di tutte le scuole secondarie di secondo grado, con particolare riguardo alle discipline inerenti a fisica, geografia, informatica, topografia, disegno di: - tutti i licei, - Istituti tecnici settore Economico indirizzo Turismo, settore Tecnologico Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio; Informatica e Telecomunicazioni; Trasporti e Logistica; Grafica e Comunicazione

Tipologia di scuola a cui è diretto

Scuola superiore di secondo grado (tutte le categorie) ?

Descrizione

(contenuti che seguono da rielaborare / tenere se servono altrimenti buttare!)

OpenStreetMap (OSM), la “Wikipedia delle mappe”, è un progetto collaborativo finalizzato a creare mappe a contenuto libero dell’intero pianeta ed è sempre più utilizzata in applicazioni di ogni tipo. Analogamente a Wikipedia, che ha rivoluzionato il modo d'informarsi in rete, OpenStreetMap ha decine di migliaia di contributori (mappatori) che ogni giorno in tutto il mondo aggiungono o migliorano le mappe condividendo le proprie conoscenze del territorio. Con questo percorso i docenti apprenderanno come funziona OSM, come poter contribuire a migliorare la mappatura del proprio territorio raccogliendo dati geografici mediante l’uso di smartphone e apposite app, come utilizzare i dati geografici e produrre una mappa personalizzata. In classe l'utilizzo di OSM permetterà una didattica concreta, pratica e collaborativa dove sperimentare e consolidare le competenze digitali, geografiche e di cittadinanza attiva.

  1. Modulo 1: Conoscere e utilizzare OpenStreetMap (OSM)
  2. Modulo 2. Mappare con OpenStreetMap
  3. Modulo 3. Creazione di mappe personalizzate
  • Mappatura delle competenze attese (elenco):

- conoscere OpenStreetMap, la piattaforma libera e collaborativa di cartografia digitale - imparare ad usare il database geografico OpenStreetMap: inserire ed elaborare dati - essere in grado di rilevare dati sul territorio (beni culturali, percorsi tematici, barriere architettoniche, servizi specifici,...) e inserirli contribuendo ad arricchire OSM - creare mappe personalizzate e utilizzarle nel lavoro didattico - entrare a far parte di una comunità virtuale “tecnica” ed imparare ad interagire con essa



Network e partnership

È importante chiedere il supporto di un wikimediano/OSMer esperto che chiarisca al DS e al corpo docente gli obiettivi formativi e affianchi i docenti nel lavoro in classe con gli studenti. I risultati saranno condivisi con i genitori e la comunità scolastica.

Come procedere

Per chi contribuisce: ovviamente i contenuti della tabella vanno riscritti (questi sono quelli delo schoolkit 1)

Step Titolo Descrizione Immagine
1 Individua i contenuti e forma i gruppi di lavoro Individua una serie di voci di Wikipedia da arricchire, scegliendole sulla base della coerenza con i contenuti disciplinari previsti nella programmazione didattica e delle richieste di miglioramento presenti nelle voci stesse. Crea dei piccoli gruppi di lavoro composti da 2/3 studenti e affida una voce a ciascuno di loro.
Potenza, IIS L. da Vinci, progetto Wiki in Translation (2016)
2 Accompagna gli studenti in biblioteca Programma una visita nella biblioteca della tua città affinché gli studenti scoprano, con l’aiuto di un bibliotecario, i servizi e le risorse a loro disposizione. Invita gli studenti a stilare una bibliografia aggiornata sulla voce di propria competenza, utilizzando i cataloghi elettronici e i repertori presenti in biblioteca.
Potenza, Biblioteca Provinciale (2016)
3 Avvia una riflessione sull’ecosistema informativo Invita gli studenti a riflettere sull’eterogeneità delle fonti informative, sul funzionamento dei motori di ricerca, sui criteri per valutare l’attendibilità delle informazioni, sui nuovi meccanismi di produzione, trasmissione e ricezione dell’informazione, sulla necessità di riutilizzare in maniera corretta le informazioni raccolte.
Potenza, Biblioteca Provinciale, corso di information literacy (2015)
4 Invita un wikimediano esperto Invita un wikimediano esperto ad illustrare agli studenti il funzionamento di Wikipedia, in particolare i cosiddetti cinque pilastri, il meccanismo del consenso, i criteri di enciclopedicità, il punto di vista neutrale, la verificabilità dei contenuti, il corretto uso delle fonti, le licenze libere, la pagina utente, la pagina di discussione, la pagina di prova, il wikitesto, i template principali.
Pagani, Liceo scientifico B. Mangino, Progetto Vivarium (2015)
5 Crea una pagina wiki del progetto e organizza le attività nella piattaforma Crea in Wikipedia una pagina dedicata al progetto didattico, dove lo descriverai in maniera sintetica, terrai traccia delle varie attività, raccoglierai le firme dei partecipanti e una serie di link utili. Organizza l’attività prevedendo alcune ore da svolgersi a scuola (con un pc per ogni gruppo di lavoro), e altre ore da svolgersi a casa.
Progetto wiki del Liceo W. Gropius, Potenza (2017)
6 Avvia e segui il processo di scrittura collaborativa Invita gli studenti a creare la propria utenza e a scrivere i diversi contenuti in maniera collaborativa sulla propria pagina di prova, rielaborando la documentazione raccolta e applicando le regole indicate. Invita gli studenti a interagire con la comunità wikipediana. Quando la qualità dei contenuti sarà apprezzabile, invitali a trasferirli nelle voci di Wikipedia.
Potenza, IIS F. S. Nitti, laboratorio wiki (2017)
7 Presenta i risultati del lavoro Al termine dell’attività, fai in modo che gli studenti possano condividere con la comunità scolastica e le famiglie i risultati, ossia le voci enciclopediche migliorate o create. Nell’occasione, descrivi le competenze informative e digitali sviluppate nel corso dell’attività e fornisci una valutazione dell’esperienza.
Potenza, Liceo E. Gianturco, presentazione finale (2017)

Materiali utili

  • L’attività in presenza non dovrà coinvolgere più di una classe per volta.
  • La postazione didattica dovrà disporre di un collegamento in rete, un proiettore e uno schermo.
  • Sui PC dovrà essere installato un browser sufficientemente moderno: https://www.mediawiki.org/wiki/Compatibility (mettere?)
  • Dovrà inoltre essere comunicato con almeno una settimana di anticipo il numero di IP pubblici utilizzati dalle macchine dell’aula informatica.


Costi e risorse necessarie

Impiego di tempo

  • Step 1: x ore
  • Step 2: x ore
  • Step 3: x ore
  • Step 4: x ore
  • Step 5: x ore
  • Step 6: x ore (in base al numero di contenuti, con una parte delle ore da svolgersi a casa)
  • Step 7: x ore

Risorse umane necessarie

  • Docenti coinvolti
  • Un wikimediano esperto

Costi economici

L’offerta formativa di Wikimedia Italia per un corso strutturato su OpenStreetMap prevede un costo orario per le docenze, oltre al rimborso delle spese di viaggio del formatore. A fronte dell’impegno a realizzare un progetto comune e di un’offerta completa su più classi, Wikimedia Italia è pronta a fornire gratuitamente il proprio supporto per la costruzione di un percorso strutturato sulle esigenze specifiche della singola scuola.

Media Gallery

  • Didascalie delle immagini:
  1. Foto Step 1:
  • Videotutorial:
  • Tutorial:
  • Documentazione dell'attività svolta:
  1. Una selezione dei progetti realizzati nelle scuole da Wikimedia Italia: http://www.wikimedia.it/cosa-facciamo/progetti-le-scuole/progetti-realizzati/
  2. Progetto "...": link


Link utili

  • Articoli:


  • Presentazioni:


  • Approfondimenti:


  • Esempi internazionali:


Valutazione

La valutazione dovrà tener conto ...