Utente:Bramfab
Versione del 14 giu 2022 alle 20:58 di Bramfab (Discussione | contributi)
Ciao
- Sono un Wikipediano da eoni, primo edit come utente registrato fatto il 8 Agosto 2006 e divenuto amministratore nell'Aprile dell'anno successivo. Se interessa questo è il mio COI .
- Cerco di contribuire a Wiki principalmente nell'ambito delle voci scientifiche, in voci attinenti, per motivi vari, a località che mi stanno a cuore, con interventi anche su stori(ografi)a, filosofia.
- Sono anche appassionato di fotografia e ho inserito qualche immagine, nella maggior parte di mia produzione.
Se volete saperne di più, andate sulla mia pagina utente su Wikipedia in lingua italiana e se avete cinque minuti leggetevi il mio racconto di vent’anni di viaggio
Working in progress
- Giornata della Memoria 2021 Associazione:Programmazione eventi/2021
- I cinque pilastri su cui poggerà il sapere e il ricordo
...
- Compleanno Wikipedia 2021
- ...........................................................................Wikipedia. The Utopia of a Global, Collaborative and Balanced Knowledge/Italiano
- Associazione:Calendario_2021
- Associazione:Wiki@Home/2021
- Utente:Kaspo/bozza regolamento coordinatori
Pagine
- Chi siamo - Tutorial - Pagina Principale Associazione - 10 cose da sapere . Documenti e presentazioni - Programmazione eventi . Pagina Principale - Contatti - Cinque per mille - Statuto- Siti sostenuti
- Diario di bordo - Wikimedia news - Compleanno Wikipedia 2021 - Bar - Relazioni annuali - Assemblea - Bilanci - Associazione:Garanti - Microgrant
- Rassegna stampa - Rassegna stampa/WikiLovesMonuments - Documenti e presentazioni
- diventa-socio ch associati it
- .
- Trademark policy
Novità
- Speciale:UltimeModifiche
- Le 40 pagine più recenti
- 11:14, 23 mar 2023 Microgrant/2023/Scambi Festival 2023 (cron | modifica) [5 913 byte] Tommi (Discussione | contributi) (Commit iniziale)
- 09:38, 22 mar 2023 OpenStreetMap/Attività/Evento "Il ruolo dei PEBA per rendere le citta’ accessibili a tutti - L’ esperienza di Padova (cron | modifica) [934 byte] Anisa (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{incorso}} ==Descrizione== Le associazioni '''Amici in Carrozzina''' e '''Mosaico''' hanno organizzato una giornata di seminario dedicato al piano di eliminazione delle barr...")
- 08:58, 22 mar 2023 Numero 253 del 3 aprile 2023 (cron | modifica) [933 byte] Paolo Casagrande (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Argomenti newsletter aprile 2023: * vincitori bando mab * assemblea 15 aprile * 5x1000 (testo lungo?) * ? vincitori borse wikimania (probabilmente pubblichiamo prima) * ? lan...") Etichetta: Modifica visuale
- 11:54, 21 mar 2023 Bando musei archivi biblioteche 2023/Progetti non approvati (cron | modifica) [132 902 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{finanziato|no|2023}} ==Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord== ==Biblioteca Comunale Sirio Giannini Seravezza== ==Centro studi per la stagione dei movimenti Aps== ==Uni...")
- 11:47, 21 mar 2023 Bando musei archivi biblioteche 2023/Biblioteca Lazzerini (cron | modifica) [5 236 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "==Breve descrizione del progetto== Il progetto prevede la creazione delle voci enciclopediche su Wikipedia e l’inserimento di contenuti multimediali su Wikimedia Commons leg...")
- 11:42, 21 mar 2023 Bando musei archivi biblioteche 2023/Naturalis Insubria (cron | modifica) [6 559 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "==Breve descrizione del progetto== Il progetto prevede la creazione, o l’implementazione, di voci e immagini di libero uso su Wikipedia riguardanti i siti fossiliferi e la l...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 11:33, 21 mar 2023 Bando musei archivi biblioteche 2023/Imago cooperativa sociale (cron | modifica) [6 489 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "==Breve descrizione del progetto== Il progetto Sistema dei Beni Museali e Culturali della Città di Ugento, attraverso l'attivazione e la formazione di gruppi di cittadini e d...")
- 11:27, 21 mar 2023 Bando musei archivi biblioteche 2023/Parco archeologico di Sibari (cron | modifica) [7 033 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "==Breve descrizione del progetto== Il progetto GLAM “Sibari – La (prima) polis digitale” ha l’obiettivo di valorizzare e divulgare i beni culturali della Calabria pres...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 11:20, 21 mar 2023 Bando musei archivi biblioteche 2023/Museo Civico Etrusco Romano "Prof. Gregorio Bianchini" di Trevignano Romano (cron | modifica) [10 935 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "==Breve descrizione del progetto== Il presente progetto prende le mosse dalle linee operative indicate dalla Convenzione di Faro, la Convenzione quadro del Consiglio d'Europa...")
- 11:13, 21 mar 2023 Bando musei archivi biblioteche 2023/Biblioteche civiche torinesi (cron | modifica) [4 838 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Nome dell'istituzione culturale:Biblioteche civiche torinesi (BCT) Comune dove è situata l'istituzione culturale: Torino ==Breve descrizione del progetto== Il progetto inter...")
- 09:46, 21 mar 2023 Protezione dati personali e privacy (GDPR) (cron | modifica) [13 843 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Il GDPR è il regolamento UE del 2016 che regolamenta la protezione e gestione dei dati personali e della privacy. Con '''dato personale''' si intende "qualsiasi informazione...")
- 13:48, 17 mar 2023 Bando musei archivi biblioteche 2023/Verbale commissione selezione (cron | modifica) [3 495 byte] Ilaria Diterlizzi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Di seguito il verbale della commissione di valutazione delle proposte arrivate in risposta al Bando musei archivi e biblioteche 2023, composta da Iolanda Pensa (direttivo), Fa...")
- 13:47, 17 mar 2023 Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2023/verbale commissione selezione (cron | modifica) [1 653 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "La commissione per l'assegnazione delle borse di partecipazione a Wikimania 2023, composta da Fabio Brambilla per il consiglio direttivo, i coordinatori Camillo Pellizzari e F...")
- 08:10, 16 mar 2023 MERGE-it 2023/La libera scuola (cron | modifica) [7 475 byte] Iopensa (Discussione | contributi) (Creata pagina con "'''La libera scuola: sostenere le competenze digitali nell'istruzione e formazione superiore italiana attraverso l'uso di contenuti e strumenti liberi. Raccomandazioni per il...")
- 11:50, 15 mar 2023 Programma borse di partecipazione per GEOdaysIT 2023 (cron | modifica) [2 671 byte] Anisa (Discussione | contributi) (creata bozza pagina)
- 06:51, 9 mar 2023 Strategia di Wikimedia Italia per istruzione e formazione superiore (cron | modifica) [673 byte] Iopensa (Discussione | contributi) (Creata pagina con "La strategia di Wikimedia Italia per istruzione e formazione superiore è orientata a contribuire alle leve di cambiamento definite nel 2021. In particolare le attiità relati...") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 06:50, 9 mar 2023 Strategia di Wikimedia Italia per istruzione e formazione superiore/2024 (cron | modifica) [253 byte] Iopensa (Discussione | contributi) (Creata pagina con " == '''Fiere significative per il 2024''' == {| class="wikitable" |+Fiere ed eventi relativi a istruzione e formazione superiore !Periodo !Nome !Sede !Valutazione |- | |Fiera...") Etichetta: Modifica visuale
- 16:11, 8 mar 2023 Phabricator/WMIT-Private Space (cron | modifica) [4 060 byte] Valerio Bozzolan (Discussione | contributi) (Creata pagina con "'''WMIT-Private''' è il nome di uno ''Space'' privato e blindato in Wikimedia Phabricator (Phabricator), per materiale delicato di Wikimedia Italia. == Quando usarlo ==...")
- 08:53, 7 mar 2023 Bilancio sociale 2022 (cron | modifica) [779 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Gruppo lavoro navigazione/Strategia}} ;<font size="+3">Bilancio sociale di Wikimedia Italia del 2021</font> {{row}} {{col|2|light-aqua|content={{big|Leggi :File:Bilancio...")
- 13:40, 5 mar 2023 Microgrant/2022/Premiazione WLM Lake Como e Lombardia/Relazione (cron | modifica) [1 305 byte] Ysogo (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Rispetto alle voci di spesa preventivate, si sono verificati dei piccoli aggiustamenti: * per l'acquisto degli zaini si è dovuto cambiare fornitore (quello inizialmente scelt...")
- 10:57, 5 mar 2023 Microgrant/2023/Wikigiornata a Bellagio/Relazione (cron | modifica) [2 570 byte] Ysogo (Discussione | contributi) (Creata pagina con "L'evento ha avuto un complesso complessivamente positivo: se da un lato la partecipazione complessiva è risultata numericamente inferiore alle aspettative, dall'altro l'event...")
- 13:08, 1 mar 2023 Wikimedia news/numero 252 (cron | modifica) [4 887 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{WMN|251|1º marzo|2023}} <div style="max-width: 800px"> L'aggettivo "open" ritorna spesso nelle attività che facciamo e, vedrai, sarà ricorrente anche in questa newslette...")
- 14:30, 25 feb 2023 Server DNS (cron | modifica) [4 472 byte] Nemo (Discussione | contributi) (Sposto da Associazione:Domini i contributi di Utente:Valerio Bozzolan)
- 12:47, 25 feb 2023 Istruzione/Scuola/MIUR (cron | modifica) [2 857 byte] Nemo (Discussione | contributi) (ripristino dall'ultima versione di Associazione:Didattica/Scuola/MIUR)
- 09:43, 24 feb 2023 Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (cron | modifica) [5 329 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Il '''Registro Unico Nazionale del Terzo Settore''' (RUNTS) è il registro telematico degli Enti del Terzo Settore (ETS) istituito nel 2017 dal Ministero del Lavoro. L’iscr...")
- 09:36, 23 feb 2023 Commissione bilancio sociale (cron | modifica) [810 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Gruppo lavoro navigazione/Commissioni}} La '''Commissione bilancio sociale''' si occupa di revisionare e suggerire modifiche relative al bilancio sociale prima della sua pub...")
- 10:44, 22 feb 2023 GLAM/Musei/Museo egizio di Torino/Relazione (cron | modifica) [21 762 byte] Elemar (Discussione | contributi) (new page for report)
- 17:45, 18 feb 2023 Microgrant/2023/Wikigiornata a Bellagio (cron | modifica) [4 486 byte] Ysogo (Discussione | contributi) (àèòù)
- 16:14, 17 feb 2023 Numero 253 del 1º aprile 2023 (cron | modifica) [75 byte] Paolo Casagrande (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Proposte di contenuti per la newsletter: * video museo egizio * Attività Istituto Avogadro, Torino * workshop 28 marzo regione Lombardia?") Etichetta: Modifica visuale originariamente creata come "Numero 252 del 1° marzo 2023"
- 15:52, 17 feb 2023 Diario di bordo/Archivio/2022 (cron | modifica) [40 181 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (archivio)
- 14:57, 17 feb 2023 Empowering Italian GLAMs/Tool per questionario e caricamento (cron | modifica) [3 515 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Il 16 febbraio 2023 è entrato in funzione il tool per il questionario e caricamento di dati e immagini per il progetto Empowering Italian GLAMs, sviluppato da Utente:Ad...")
- 08:09, 16 feb 2023 Bando 2023 per progetti dei volontari /BikingImprover (cron | modifica) [14 607 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (inserisco proposta arrivata via mail)
- 19:49, 15 feb 2023 Bando 2023 per progetti dei volontari /Wikipedia per la valorizzazione del patrimonio archeologico (cron | modifica) [7 629 byte] Piergio (Discussione | contributi) (Wikipedia per la valorizzazione del patrimonio archeologico)
- 18:48, 14 feb 2023 Bando 2023 per progetti dei volontari /Transumanza, elemento transnazionale del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO (cron | modifica) [4 650 byte] Ferdi2005 (Discussione | contributi) (Creata pagina con "==Progetto proposto== ===Titolo=== Transumanza, elemento transnazionale del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO ===Breve descrizione=== Il progetto è finalizzato...")
- 12:48, 14 feb 2023 Microgrant/2023/Iniziativa sulla liberalizzazione immagini BBCC di enti locali (cron | modifica) [2 838 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Riquadro microgrant | stato = bozza | descrizione = <!-- breve descrizione del progetto, un paio di frasi al massimo --> | inizio = <!-- data d'inizio del progetto --> | ter...")
- 11:10, 13 feb 2023 Bando 2023 per progetti dei volontari /Accessibilità dei testi di diritto romano in Wikisource (cron | modifica) [9 485 byte] Silvia bruni1 (Discussione | contributi) (Creata pagina con "==Progetto proposto== ===Titolo=== Accessibilità dei testi di e diritto romano in Wikisource ===Breve descrizione=== Il progetto prevede una serie di azioni per rilanciare n...") originariamente creata come "Bando 2023 per progetti dei volontari /Accessibilità dei testi di e diritto romano in Wikisource"
- 15:31, 11 feb 2023 Bando 2023 per progetti dei volontari/Partecipazione a Zenodo (cron | modifica) [3 645 byte] Nemo (Discussione | contributi) (Creata pagina con "==Progetto proposto== ===Titolo=== Partecipazione a Zenodo ===Breve descrizione=== ===Proponente e partecipanti=== <!-- Descrivi brevemente chi sei e chi sono le persone co...")
- 15:00, 11 feb 2023 Bando 2023 per progetti dei volontari/Partecipazione a SCOSS (cron | modifica) [5 214 byte] Nemo (Discussione | contributi) (proposta)
- 11:49, 10 feb 2023 Revisore legale (cron | modifica) [1 922 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Testata navigazione WMI|Organo di controllo}} La nomina del revisore legale dei conti è prevista dal Codice del Terzo settore per gli enti che superano, per due esercizi c...") originariamente creata come "Revisore contabile"
- 09:10, 10 feb 2023 MERGE-it (cron | modifica) [365 byte] Iopensa (Discussione | contributi) (Creata pagina con "'''MERGE-it''' è un network di istituzioni che sostengono la conoscenza libera. Si tratta di enti che promuovono software libero, contenuti liberi, open data, open governmen...")
- Le 20 pagine più recenti (namespace associazione)