Utente:Bramfab
Versione del 14 giu 2022 alle 21:58 di Bramfab (Discussione | contributi)
Ciao
- Sono un Wikipediano da eoni, primo edit come utente registrato fatto il 8 Agosto 2006 e divenuto amministratore nell'Aprile dell'anno successivo. Se interessa questo è il mio COI .
- Cerco di contribuire a Wiki principalmente nell'ambito delle voci scientifiche, in voci attinenti, per motivi vari, a località che mi stanno a cuore, con interventi anche su stori(ografi)a, filosofia.
- Sono anche appassionato di fotografia e ho inserito qualche immagine, nella maggior parte di mia produzione.
Se volete saperne di più, andate sulla mia pagina utente su Wikipedia in lingua italiana e se avete cinque minuti leggetevi il mio racconto di vent’anni di viaggio
Working in progress
- Giornata della Memoria 2021 Associazione:Programmazione eventi/2021
- I cinque pilastri su cui poggerà il sapere e il ricordo
...
- Compleanno Wikipedia 2021
- ...........................................................................Wikipedia. The Utopia of a Global, Collaborative and Balanced Knowledge/Italiano
- Associazione:Calendario_2021
- Associazione:Wiki@Home/2021
- Utente:Kaspo/bozza regolamento coordinatori
Pagine
- Chi siamo - Tutorial - Pagina Principale Associazione - 10 cose da sapere . Documenti e presentazioni - Programmazione eventi . Pagina Principale - Contatti - Cinque per mille - Statuto- Siti sostenuti
- Diario di bordo - Wikimedia news - Compleanno Wikipedia 2021 - Bar - Relazioni annuali - Assemblea - Bilanci - Associazione:Garanti - Microgrant
- Rassegna stampa - Rassegna stampa/WikiLovesMonuments - Documenti e presentazioni
- diventa-socio ch associati it
- .
- Trademark policy
Novità
- Speciale:UltimeModifiche
- Le 40 pagine più recenti
- 14:40, 29 nov 2023 Bibliostar 2024 (cron | modifica) [3 914 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "<nowiki>{{Attività|anno=2024|stato=in corso|cat=eventi|cat2=advocacy}}</nowiki> 20-21 marzo 2024 Palazzo Lombardia sessioni plenarie mattino - programma a cura della direzi...") Etichetta: Modifica visuale
- 10:11, 29 nov 2023 Porto Meeting 2024 (cron | modifica) [4 726 byte] Marcok (Discussione | contributi) (nuova pagina)
- 17:59, 28 nov 2023 Microgrant/2023/Convegno su Paolo Orsi/Relazione (cron | modifica) [5 151 byte] Mattruffoni (Discussione | contributi) (Relazione congresso 17-18 novembre Museo civico rovereto)
- 17:28, 28 nov 2023 Microgrant/2023/Editathon a Cisternino (cron | modifica) [1 611 byte] Ferdi2005 (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Riquadro microgrant | stato = richiesta | descrizione = Editathon a Cisternino | inizio = 10 dicembre 2023 | termine = 10 dicembre 2023 | proponente = Utente:Ferdi2005|Fer...")
- 10:07, 28 nov 2023 Import e manutenzione dati musei, archivi, biblioteche, teatri e terme (cron | modifica) [4 317 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Attività |cat = contenuti liberi |stato = in corso |statonote = <!-- Eventuali note relative allo stato; compariranno accanto allo stato, senz...")
- 13:03, 23 nov 2023 Server/Amministrazione (cron | modifica) [4 460 byte] Valerio Bozzolan (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Questa pagina copre l'amministrazione ad alto livello dei server (acquisto, distruzione, snapshot, ecc.). Questa pagina è utile per esempio per i contatti tecnici del pa...")
- 13:20, 21 nov 2023 Microgrant/2023/Gadget per eventi e iniziative in Emilia-Romagna (cron | modifica) [2 590 byte] Anisa (Discussione | contributi) (creato pagina proposta a nome di Marco Montanari)
- 23:44, 20 nov 2023 Microgrant/2023/Le piattaforme digitali Wikimedia e le risorse educative aperte al servizio della cittadinanza (cron | modifica) [3 828 byte] Tommasopaiano (Discussione | contributi) (test)
- 11:42, 16 nov 2023 Arkivia/numero 7 (cron | modifica) [4 318 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Arkivia|7|16 novembre|2023}} <div style="max-width: 800px"> Ciao, come si può produrre valore, davvero, intorno al patrimonio culturale digitalizzato? La risposta non è b...")
- 12:34, 14 nov 2023 Coordinatori/Candidature 2024 (cron | modifica) [2 382 byte] Anisa (Discussione | contributi) (creata pagina candidature)
- 11:40, 13 nov 2023 Progetto accessibilità testi su Wikisource/curriculum scolastico (cron | modifica) [4 946 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con " *Indovinello veronese, Placito capuano *Andrea Cappellano, De Amore *Lettere di Abelardo ed Eloisa *Francesco d’Assisi, Il cantico di frate sole *Iacopone da Todi, Laude, D...")
- 14:46, 9 nov 2023 CiviCRM/Token (cron | modifica) [744 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "CiviCRM permette di utilizzare i token per personalizzare il contenuto di una email (ad esempio per far comparire il nome del destinatario). Questa pagina raccoglie alcuni tok...")
- 13:48, 9 nov 2023 Microgrant/2023/Datathon su dati bibliografici a Venezia (cron | modifica) [3 574 byte] Epìdosis (Discussione | contributi) (+ bozza)
- 13:27, 9 nov 2023 Istruzione/Scuola/2023-2024 (cron | modifica) [18 673 byte] Ilaria Diterlizzi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "==Bando Wiki-imparare 2023== Di seguito una breve sintesi dei progetti finanziati con il bando Wiki-imparare 2023: ==== ITS Michelangelo Buonarroti di Caserta ==== Obiett...") Etichetta: Modifica visuale
- 23:08, 8 nov 2023 Microgrant/2023/Premi e cerimonia di premiazione per i concorsi locali WLM Lake Como e WLM Lombardia 2023 (cron | modifica) [4 257 byte] Ysogo (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Riquadro microgrant | stato = richiesta | descrizione = Premi e cerimonia di premiazione per i concorsi locali WLM Lake Como e WLM Lombardia 2023. | inizio = 12 dicembre 202...")
- 15:34, 8 nov 2023 Microgrant/2023/linuxday 2023 PNlug: "Internet libero, sicuro?"/Relazione (cron | modifica) [4 306 byte] Aldagaau (Discussione | contributi) (Creata pagina con " =='''RELAZIONE FINALE'''== Pordenone Linux User Group aps ha il piacere di presentare il consuntivo della manifestazione che si è realizzata durante le giornate venerdì 27...") Etichetta: Modifica visuale
- 12:35, 2 nov 2023 Wikimedia news/numero 260 (cron | modifica) [5 433 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{WMN|260|2 novembre|2023}} <div style="max-width: 800px"> Ciao, parliamo spesso di accessibilità, che è un termine su cui spesso ci si deve mettere d'accordo per capire d...")
- 10:48, 30 ott 2023 Microgrant/2023/Linux Day Bologna 2023/Relazione (cron | modifica) [8 165 byte] Patafisik (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Tutto il programma è stato svolto e gli obiettivi raggiunti, con aggiunte, perché hanno partecipato più volontari rispetto alla proposta iniziale arricchendo di fatto la gi...")
- 10:47, 30 ott 2023 Bilancio preventivo 2024 (cron | modifica) [6 219 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{WIP}} ;<font size="+3">Bilancio preventivo di Wikimedia Italia del 2023</font> ;<mark>(In attesa di approvazione)</mark><!-- UNA VOLTA APPROVATO CATEGORIZZARLO CORRETTAMENTE...")
- 12:03, 27 ott 2023 Piano annuale 2024/Calendario lavori (cron | modifica) [1 354 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Calendario dei lavori per la stesura del piano 2024. === Pianificazione forward === * 15/6 – stesura delle linee guida e definizione del budget con sharing per area (dirett...")
- 11:49, 27 ott 2023 Piano annuale 2024/Raccolta fondi (cron | modifica) [2 717 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con ";Obiettivi * Differenziare le entrate * Svolgere tutte le azioni necessarie per garantire e facilitare il 5x1000 ==Budget== Categoria:Pianificazione 2024")
- 11:48, 27 ott 2023 Piano annuale 2024/Consapevolezza del valore della conoscenza libera (cron | modifica) [4 561 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con ";Obiettivi * Incrementare il numero di persone che conoscono i progetti e le attività Wikimedia e il valore dei contenuti liberi * Diffondere una maggiore consapevolezza dell...")
- 11:46, 27 ott 2023 Piano annuale 2024/Contenuti liberi (cron | modifica) [4 010 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con ";Obiettivi * Migliorare la documentazione fotografica, i dati e i contenuti relativi ai beni culturali sui progetti Wikimedia e su OpenStreetMap * Sostenere i GLAM nel rilasci...")
- 11:44, 27 ott 2023 Piano annuale 2024/Comunità dei progetti (cron | modifica) [4 616 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con ";Obiettivi * Rafforzare le competenze dei volontari e il riconoscimento delle competenze dei volontari * Avere una migliore e più profonda integrazione tra comunità di contr...")
- 11:43, 27 ott 2023 Piano annuale 2024/Struttura (cron | modifica) [4 868 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con ";Obiettivi *Rinforzare la capacità di Wikimedia Italia di garantire la realizzazione di tutte le attività necessarie per il buon funzionamento dell'associazione ;Attività...")
- 20:34, 26 ott 2023 Microgrant/2023/Find the way: from Python to OpenStreetMap (cron | modifica) [2 281 byte] Emere (Discussione | contributi) (microgrant per eveno geopyhton)
- 14:26, 24 ott 2023 Wiki Loves Monuments/2024 (cron | modifica) [5 735 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Attività |logo = |nickname = Wiki Loves Monuments 2024 |stato = in attesa |regione = |luogo = |sito = [https://www.wikimedia.it/wiki-lov...")
- 14:23, 24 ott 2023 Wiki Loves Monuments/2024/Bozza lettera comuni (cron | modifica) [2 090 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Spettabile Comune, mi chiamo <mark>XXXXX</mark> e sono <mark>l'organizzatore</mark> del concorso locale <mark>marchigiano</mark> di Wiki Loves Monuments Italia, che si svolge...")
- 13:41, 24 ott 2023 Premiazione Wiki Loves Monuments Italia 2023 (cron | modifica) [4 352 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Attività |cat = evento |cat2 = contenuti liberi |cat3 = advocacy |cat altre = <!-- parametro per indicare altre attività diverse...")
- 14:15, 23 ott 2023 Ricerca collaboratori/2023/Addetto all'amministrazione (cron | modifica) [4 050 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Sei attratta/o dai contenuti liberi? Ti interessano le iniziative e i progetti delle comunità di Wikipedia, dei progetti Wikimedia di OpenStreetMap e del sapere libero? Pensi...") originariamente creata come "Ricerca collaboratori/2023/Responsabile dell'amministrazione"
- 15:15, 19 ott 2023 Progetto accessibilità testi su Wikisource (cron | modifica) [840 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Attività|stato=in corso|anno=2023|anno2=2024|cat=contenuti liberi|delibere=Associazione:Delibere/2023/Miglioramento materiale già presente}} {{WIP}}") Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 11:32, 19 ott 2023 Arkivia/numero 6 (cron | modifica) [4 923 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Arkivia|6|19 ottobre|2023}} <div style="max-width: 800px"> Ciao, possiamo dire che siamo circondati dalle immagini e che tutto quello che facciamo o cerchiamo ha una tracci...")
- 11:33, 18 ott 2023 Microgrant/2023/Wikipedia e la scuola italiana - Sostegno alla scalabilità del progetto in Uruguay/Relazione (cron | modifica) [3 541 byte] Iopensa (Discussione | contributi) (Creata pagina con "In corso di redazione. Il progetto '''Wikipedia e la scuola italiana - Sostegno alla scalabilità del progetto in Uruguay''' nasce per sviluppare il progetto "Wikipedia e l...") Etichetta: Modifica visuale
- 10:19, 16 ott 2023 Wiki Loves Monuments/2023/Sondaggio ai partecipanti (cron | modifica) [14 051 byte] Dario Crespi (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Il 4 ottobre 2023 è stato inviato, tramite MassiveMessage su Wikimedia Commons, un messaggio a tutti i partecipanti di Wiki Loves Monuments/2023|Wiki Loves Monuments Italia...")
- 15:48, 15 ott 2023 Associazione:Wiki Science Competition 2023 in Italy (cron | modifica) [11 157 byte] Patafisik (Discussione | contributi) (bozza in corso) originariamente creata come "Microgrant/2023/Wiki Science Competition 2023 in Italy"
- 11:41, 13 ott 2023 Microgrant/2023/Formazione sul software Open Source QGIS e OpenStreetMap (cron | modifica) [5 035 byte] Anisa (Discussione | contributi) (creato pagina a nome del proponente)
- 11:37, 13 ott 2023 Microgrant/2023/Supporto alle repliche di Antigone WEB (cron | modifica) [5 055 byte] Marta Arosio (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Riquadro microgrant | stato = bozza | descrizione = | inizio = | termine = 31 febbraio 2017 | proponente = | budget = | budget approvato = | note = }} == Scopo del pr...")
- 11:37, 9 ott 2023 Convenzioni/2023/convenzione Italian Linux society - WMI (cron | modifica) [5 454 byte] Valerio Bozzolan (Discussione | contributi) (import vedi cronologia da Speciale:PermaLink/1113541 di Convenzioni/2020/convenzione Italian Linux society - WMI) originariamente creata come "Convenzioni/2020/convenzione Italian Linux society - WMI/v2"
- 16:26, 7 ott 2023 GLAM/Musei/Musei Civici Bologna (cron | modifica) [7 470 byte] Patafisik (Discussione | contributi) (bozza in corso)
- 18:28, 2 ott 2023 Microgrant/2023/Premiazione Wiki Loves Piemonte e Valle d'Aosta (cron | modifica) [3 894 byte] Epanto (Discussione | contributi) (inserito scopo) Etichetta: Modifica visuale
- Le 20 pagine più recenti (namespace associazione)