File:QA OpenStreetMap - esempi di strumenti e tecniche di monitoraggio.pdf
![]() Dimensioni di questa anteprima JPG per questo file PDF: 423 × 599 pixel. Altra risoluzione: 169 × 240 pixel. |
File originale (1 239 × 1 754 pixel, dimensione del file: 5,1 MB, tipo MIME: application/pdf, 10 pagine)
Dettagli
Un documento con la descrizione di alcune tecniche e diversi strumenti per il monitoraggio dell'attività degli utenti e per la ricerca di potenziali errori nel database OpenStreetMap. Nella seconda parte si trova un esempio di come si potrebbe mantenere aggiornata una copia del database OpenStreetMap mantenendo un certo grado di affidabilità.
Licenza
![]() |
L'immagine in questa pagina è licenziata in base alla Creative Commons License. In particolare, è licenziata in base alla Creative Commons Attribution-ShareAlike License 3.0 Italia, colloquialmente nota come "cc-by-sa-3.0". |
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 14:42, 22 dic 2016 | ![]() | 1 239 × 1 754, 10 pagine (5,1 MB) | AlessandroPalmas (Discussione | contributi) | Un documento con la descrizione di alcune tecniche e diversi strumenti per il monitoraggio dell'attività degli utenti e per la ricerca di potenziali errori nel database OpenStreetMap. Nella seconda parte si trova un esempio di come si potrebbe mantene... |
Impossibile sovrascrivere questo file.
Utilizzo del file
Nessuna pagina utilizza questo file.