Microgrant/2024/Premi e cerimonia di premiazione per i concorsi locali WLM Lake Como 2024
statoapprovata
Microgrant
Premi e cerimonia di premiazione per i concorsi locali WLM Lake Como 2024
Premi e cerimonia di premiazione per i concorsi locali WLM Lake Como 2024
proponenteYsogo
relazione finale Relazione finale
Scopo del progetto
Acquistare i premi per il concorso locale WLM Lake Como e coorganizzare la cerimonia di premiazione.
Organizzazione del progetto
Attività
Raccontaci come si svilupperà il progetto, indicando le diverse attività e tempistiche.
La cerimonia di premiazione avrà luogo la sera di martedi 10 dicembre presso la Sala Bianca del Teatro Sociale di Como. A conclusione della cerimonia si farà un brindisi di festeggiamento.
La partecipazione attesa (basata sull'esperienza dei precedenti cinque anni) è di circa 100 persone.
Durante la premiazione saranno assegnati i seguenti premi:
- Premi per WLM Lake Como (miglior luogo della culturakjm+, miglior monumento tradizionale, miglior vista d'insieme, miglior monumento "ignoto"[1])
- Premi speciali per il territorio comasco (10 sottotemi specifici)
Risorse
Risorse
Elenca le spese previste per il progetto.
- 4 premi per WLM Lake Como: tessera annuale musei Lombardia - 87,00€ cad.
- 6 panettoni: 10,00€ cad
- 4 pandori: 15,00€ cad
- 10 bottiglie spumante: 20,00€ cad
- 8 bibite (acqua/cola/fanta/gazzosa): 25,00€
- 100 piatti monouso compostabili: 20,00€
- 100 calici monouso compostabili: 100,00€
- 100 posate compostabili: 100,00€
- 100 tovaglioli compostabili: 10,00€
- parcheggio zona Teatro per scarico materiale: 20,00
- spese corriere per ricezioni libri: 20,00
Al totale di cui sopra (963) vorrei aggiungere un margine per gestire eventuali spedizioni di premi a vincitori che non potessero partecipare alla serata: portando il totale a 1000 euro.
Hai bisogno di supporto di altro tipo da parte dell'associazione? (ad esempio: invio di materiali, supporto nella comunicazione o in altre attività, ecc.) sd No.
Ci sono altre risorse su cui puoi contare? Ad esempio spazi concessi gratuitamente, materiale già in tuo possesso, o cofinanziamenti.
Si, nel dettaglio:
- 4 libri a tema fotografico saranno offerti da
- lo spazio per la premiazione sarà offerto in-kind dalla Società Palchettisti del Teatro Sociale di Como
- il servizio di taglio e mescitura sarà offerto in-kind dalla Società Palchettisti in collaborazione con la scuola alberghiera ENAIP
- l'associazione Sentiero dei Sogni, con cui co-promuoviamo il concorso sul territorio, finanzierà i dieci premi speciali dedicati a specifici temi del territorio comasco ("Museo della Seta", "Museo del Ghisallo", "Museo Barca Lariana", "Museo etnografico dell'Alta Brianza", "Museo delle Grigne", "Museo dell'arte sacra", "Como", "Corenno Plinio", "Pusiano", "Archivio del Teatro Sociale")
Più in generale, Sentiero dei Sogni ha sostenuto l'organizzazione e le spese di due wikigite a luglio e a settembre.
Risultati attesi
Quali risultati ti aspetti dal progetto? Come potrai capire se ha avuto successo oppure no? Obiettivi che potresti includere riguardano ad esempio il numero di partecipanti o di contenuti creati o modificati sui progetti Wikimedia.
Rinsaldare il senso di partecipazione al concorso. Tessere relazioni come quelle dell'edizione 2023 che hanno poi permesso di svolgere gli eventi a Lezzeno e alla pinacoteca di Como
Persone coinvolte
Chi si occuperà del progetto? Indica in particolare l'organizzatore principale ed eventuali altre persone, socie o meno, che collaboreranno. Eventuali conflitti d'interesse devono essere esplicitati.
- Me ne occuperò io.
Sostegno al progetto e commenti
Note
- ↑ Il premio riservato a chi fotografa i monumenti che pur in concorso da anni non sono mai stati fotografati.