Progetti proposti bilancio
Bilancio 2020 e sue variazioni
Nella tabella ogni riga corrisponde ad una proposta che ci permette di procedere nel modo più condiviso e trasparente possibile alle variazioni di bilancio necessarie nel 2020.
Variazioni che si sono rese necessarie a causa dell'emergenza Covid e di un maggiore gettito del 5 per Mille.
Ognuno può aggiungere, commentare, criticare le proposte, possibilmente usando le colonne pro e contro, una colonna è stata riservata al parere del nostro Organo di controllo. Alla fine di questo processo, ci diamo tempo un mese(?), quindi verso la metà di giugno, il direttivo prenderà una decisione attraverso una o più delibere.
Per rendere produttivo il lavoro di tutti ci sembra opportuno dover lavorare seguendo alcuni consigli:
- rispettare il mandato etico dei donatori
- rispettare l'oggetto sociale dell'associazione
- consultare il Piano annuale 2020
- avere un atteggiamento proattivo: abbiamo bisogno di proposte e di proposte realizzabili
- produrre pro e contro in modo sintetico e chiaro
Per finire ricordo a tutti che siamo alla ricerca di soluzioni praticabili, che restituiscano esiti coerenti rispetto al nostro oggetto sociale, e, aspetto non trascurabile, la necessarie documentazione contabile.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Guida all'inserimento di voci
Per favore rispettate la formattazione dei campi che troverete nei commenti una volta aperta la tabella in wikitesto.
Per inserire una voce basta copiare ed incollare una riga di tabella e inserire poi la propria prposta nelle celle dovute.
Nella colonna Situazione mettere Da fare,
In corso,
In attesa,
Fatto (proposta per campo "scadenza":
Urgente da utilizzare con parsimonia)
Data | Descrizione | Link di approfondimento | Proponenti e coinvolti | Scadenza | Situazione | Anno bilancio Data proposta variazione |
Risultati attesi Obiettivi |
Entrate (+) previste | Uscite (-) previste | Pro | Contro | Parere Organo di controllo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
15/05/2020 | PC 'wikipediani per biblioteche minori (iniziare con 10) Coinvolgere soci |
Utente:Mattruffoni/Sandbox/11 | Bilioteche - Soci | 01/01/2021 | ![]() |
- € 5000 | ||||||
15/05/2020 | Progetti di digitalizzazione | Claudio Forziati | 01/09/2020 | ![]() |
01/01/2021 | |||||||
15/05/2020 | Finanziare Vikidia, klexikon, wikikids e wikimini | Utente:Mattruffoni/Sandbox/9 | Matteo WikimediaCH |
15/06/2020 | ![]() |
- € 10.000 | ||||||
15/05/2020 | Università di Zurigo + Wikiclassics User Group | Mizar WikimediaCH |
15/06/2020 | ![]() |
- € 6000 | |||||||
15/05/2020 | Ipovedenti | Mizar WikimediaCH |
15/06/2020 | ![]() |
- € 4000 | |||||||
15/05/2020 | Lingue retoromanze e sentieri ladini | Mizar WikimediaCH |
15/06/2020 | ![]() |
- € 6000 | |||||||
15/05/2020 | Dare fondo ai coordinatori regionali (500€ x 18 coordinatori) | Matteo Luca Paolo Coordinatori regionali |
15/06/2020 | ![]() |
Nuove iniziative sul territorio | - € 9.000 | ||||||
15/05/2020 | Editathon in varie zone | [1] | Vari soci | 15/06/2020 | ![]() |
Nuovi wikipediani/volontari coinvolti, nuove voci create/migliorate, rafforzamento comunità, migliori rapporti con istituzioni GLAM | - € 10.000 (per la parte 2020) | |||||
15/05/2020 | Creative Commons Certificate bootcamp | Pagina Creative Commons massimo livello disponibile di formazione sulle licenze Creative Commons (GLAM e/o didattica) erogato direttamente da Creative Commons; per staff, soci, comunità (15 persone max) | Marta Arosio | 15/06/2020 | ![]() |
rafforzamento competenze staff, rafforzamento comunità, rafforzamento proposta formativa per GLAM | € 9.600 | - € 19.000 | ||||
15/05/2020 | Video su contenuti di personaggi autorevoli accademici e istituzionali | Direttivo:Progetti | Maria Pia | 15/06/2020 | ![]() |
- € 2000 | ||||||
15/05/2020 | Video su contenuti liberi da youtuber | Direttivo:progetti | Maria Pia Youtuber |
15/06/2020 | ![]() |
- € 2000 | ||||||
15/05/2020 | Corso elearning per docenti | [2] | Maria Pia Marco Chemello |
15/06/2020 | ![]() |
- € 2500 | ||||||
15/05/2020 | Accesso aperto alla ricerca scientifica | Utente:Mattruffoni/Sandbox/15 | Nemo Ricercatori (3000?) |
15/06/2020 | ![]() |
- € 5000 | ||||||
15/05/2020 | Azioni per valorizzazione patrimonio culturale italiano sulle wiki (150.000 in 3 anni) | Utente:Mattruffoni/Sandbox/15 | Iolanda Wikimedia Wikipedia community Soci volontari Prestazioni professionali |
15/06/2020 | ![]() |
Catalogare patrimonio culturale Efficacia azioni wikimedia etc etc |
- € 50.000 | |||||
15/05/2020 | Pubblicità sui social media | Luca | 15/06/2020 | ![]() |
- € 10.000 | |||||||
15/05/2020 | Investimenti sul fundraising | Luca | 15/06/2020 | ![]() |
- € 50.000 | |||||||
15/05/2020 | Wikigite | Luca | 15/06/2020 | ![]() |
Organizzare più wikigite in tutta Italia prendendo a modello buoni esempi come il Lago di Como e Montecatini per avere più persone coinvolte e far conoscere i nostri temi. | - € 10.000 | ||||||
15/05/2020 | Bandi per scuole. 3000 euro per: * usare wiki * acquistare pc *fare formazione Prima prova 10 scuole(?) |
Utente:Mattruffoni/Sandbox/1 | * Wikimedia * Scuole * Soci volontari wikipediani |
15/06/2020 | ![]() |
Suscitare interesse nelle scuole Creare sinergie locali soci scuola |
- € 30.000 | |||||
15/05/2020 | Piano triennale di bandi per scuole | documento di lavoro | Giovanna (proponente); formatori (retribuiti e volontari) | ![]() |
Offrire corsi di formazione su Wiki/OSM gratuiti a 10 classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado; formare volontari WMI dando loro ruolo di tutor | - € 7.750 (il primo anno) | coinvolgimento scuole, crescita dei volontari | |||||
15/05/2020 | Tutoraggio docenti che hanno seguito la formazione WMI nel 2019/20 | documento di lavoro | Giovanna (proponente); formatori (retribuiti e volontari) | ![]() |
Accompagnare i docenti già formati all'uso dei progetti Wikimedia/OSM nelle proprie classi | - € 1.050 (il primo anno) | coinvolgimento scuole, crescita e formazione dei volontari | |||||
15/05/2020 | Piano triennale di bandi per formazione docenti | documento di lavoro | Giovanna (proponente); formatori (retribuiti e volontari) | ![]() |
Offrire corsi di formazione a 60 docenti gratuitamente; Aver partecipanti ai nostri corsi riconosciuti MIUR in modo da poter richiedere l'accreditamento come ente formatore | - € 4.000 (il primo anno) | formare docenti su progetti Wiki/OSM, crescita dei volontari | |||||
15/05/2020 | Piano triennale di bandi per istituzioni culturali | documento di lavoro | Marta (proponente); formatori/WiR | ![]() |
Offrire corsi di formazione/wikipediani in residenza? gratuiti | - € 4.000 (il primo anno) | coinvolgimento istituzioni culturali | |||||
18/05/2020 | Riattivazione e aggiornamento Tasking Manager per OpenStreetMap | [3] | Alessandro Sarretta e coordinatori OSM(proponente) | ![]() |
Fornire la comunità OSM di uno strumento importante per il coordinamento e la gestione di mappature organizzate nel territorio italiano. | - € 5.000 | attività fortemente richiesta da comunità OpenStreetMap |