Differenze tra le versioni di "Utente:Pietro"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
 
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
{{user info
 
{{user info
 
| full name = Pietro Valocchi
 
| full name = Pietro Valocchi
| image name = Pietro Valocchi.jpg
+
| image name = Confluenze digitali giornata studi L’Aquila 18 aprile 2024 f20.jpg
 
| hover text =  
 
| hover text =  
| job title = Coordinatore Regione Abruzzo
+
| job title =  
 
| organization = Wikimedia Italia
 
| organization = Wikimedia Italia
 
| short quote =  
 
| short quote =  
Riga 14: Riga 14:
 
| disclaimer =  
 
| disclaimer =  
 
}}
 
}}
=== Accessi ===
 
{{row}}
 
{{col|6|light-aqua|content=
 
Questo utente è abilitato ai seguenti accessi:
 
*{{Accesso|Moodle|superadmin}}
 
*{{Accesso|Nextcloud Workspace|utenti}}
 
}}
 
{{row end}}
 

Versione attuale delle 16:04, 20 mag 2024

Pietro Valocchi
Pietro Valocchi


Chi sono e volontariato

Sono stato tra i primi collaboratori di Wikipedia in italiano dal 19 agosto 2003 (User ID 15) e da allora ho contribuito a gran parte dei progetti Wikimedia, con circa 750 pagine create su Wikipedia, 7.700 file su Commons, 65.000 edit su Wikidata, un mio testo rilasciato con licenza libera e pubblicato su Wikisource, oltre a iniziative sviluppate sul territorio con WikiVoyage e Wikibooks.
Seguo principalmente progetti legati alla valorizzazione del patrimonio culturale, con una certificazione del Museum Sector Alliance, e alla formazione, con una certificazione Wikimedia Education Greenhouse, collaborando con università, scuole, istituzioni culturali degli enti locali, biblioteche e musei.

Esperienza professionale

Mi sono occupato per 15 anni di formazione, nell'ultimo periodo come responsabile e-learning. Ho poi lavorato per 20 anni in una società internazionale di ICT come responsabile di ingegneria, pianificazione e project management. Attualmente svolgo attività di consulenza e formazione nel settore ICT, in particolare su temi di trasferimento tecnologico, business analysis e data analytics.