Differenze tra le versioni di "Utente:Mbranco2"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
m
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
Informatico di lungo corso (ho iniziato con le schede perforate...), faccio parte della comunità OpenStreetMap.
 
Informatico di lungo corso (ho iniziato con le schede perforate...), faccio parte della comunità OpenStreetMap.
  
  2017 Coordinatore regionale OpenStreetMap per il Piemonte
+
: - Coordinatore regionale OpenStreetMap Piemonte per WMI (2017-2019)
 +
: - Organizzo / partecipo a convegni ed incontri su OpenStreetMap, seguendo le attività della comunità degli osmer piemontesi [1],[2]
 +
: - Partecipo ai convegni State of The Map: Milano '19, Heidelberg '20, Johannesburg '21 (quest'ultima da remoto)
 +
: - Partecipo agli HOT Summit: Heidelberg '20, '21: da remoto
 +
: - Curo l'organizzazione di OSMit 2020 [3]
 +
: - Sono voting member dell'Humanitarian OpenStreetMap Team
 +
: - Dal 2018 collaboro con l'IIS Avogadro di Torino in progetti di alternanza scuola-lavoro (ora PCTO) [4]
 +
: - Da aprile 2020 ad oggi sono consulente a tempo pieno per le Nazioni Unite (dipartimento UNGSC-SGITT, ''Service for Geospatial, Information and Telecommunications Technologies'', [5]), mappando (in OSM) le aree delle missioni ONU di peace keeping (Somalia, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo)
 +
 
 +
Alcune mie presentazioni relative ad OSM: https://www.slideshare.net/mbranco2/presentations
 +
 
 +
 
 +
: [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSMers_BI-VC-CVL
 +
: [2] gruppo WhatsApp "OSMers BI-VC-CVL", gruppi telegram "OSMCuneo" ed "OSMAsti"
 +
: [3] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Italy/Events/OSMit_2020
 +
: [4] https://www.slideshare.net/mbranco2/openstreetmap-nelle-scuole
 +
: [5] https://www.unlb.org/Services/sgitt

Versione attuale delle 17:30, 18 apr 2021

Informatico di lungo corso (ho iniziato con le schede perforate...), faccio parte della comunità OpenStreetMap.

- Coordinatore regionale OpenStreetMap Piemonte per WMI (2017-2019)
- Organizzo / partecipo a convegni ed incontri su OpenStreetMap, seguendo le attività della comunità degli osmer piemontesi [1],[2]
- Partecipo ai convegni State of The Map: Milano '19, Heidelberg '20, Johannesburg '21 (quest'ultima da remoto)
- Partecipo agli HOT Summit: Heidelberg '20, '21: da remoto
- Curo l'organizzazione di OSMit 2020 [3]
- Sono voting member dell'Humanitarian OpenStreetMap Team
- Dal 2018 collaboro con l'IIS Avogadro di Torino in progetti di alternanza scuola-lavoro (ora PCTO) [4]
- Da aprile 2020 ad oggi sono consulente a tempo pieno per le Nazioni Unite (dipartimento UNGSC-SGITT, Service for Geospatial, Information and Telecommunications Technologies, [5]), mappando (in OSM) le aree delle missioni ONU di peace keeping (Somalia, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo)

Alcune mie presentazioni relative ad OSM: https://www.slideshare.net/mbranco2/presentations


[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSMers_BI-VC-CVL
[2] gruppo WhatsApp "OSMers BI-VC-CVL", gruppi telegram "OSMCuneo" ed "OSMAsti"
[3] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Italy/Events/OSMit_2020
[4] https://www.slideshare.net/mbranco2/openstreetmap-nelle-scuole
[5] https://www.unlb.org/Services/sgitt