Differenze tra le versioni di "Leggere Wikipedia in classe - Reading Wikipedia in the classroom"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
Riga 43: Riga 43:
 
Nel 2022 partecipa alla formazione di Wikimedia Foundation Iolanda Pensa ([[m:wikiversity:it:Utente:Iopensa/Note sul Certificato Formazione dei formatori per leggere Wikipedia in classe e compiti|note sul corso su wikiversità]]).
 
Nel 2022 partecipa alla formazione di Wikimedia Foundation Iolanda Pensa ([[m:wikiversity:it:Utente:Iopensa/Note sul Certificato Formazione dei formatori per leggere Wikipedia in classe e compiti|note sul corso su wikiversità]]).
  
Nel 2023 viene incaricato un wikimediano esperto per la traduzione dei tre moduli del programma. Il corso è usato come tema per l'esercitazione del primo round di [[Certificazione formatori]]
+
Nel 2023 viene incaricato un wikimediano esperto per la traduzione dei tre moduli del programma. Il corso è usato come tema per l'esercitazione del primo round di [[Certificazione formatori]].
 
 
 
 
  
 +
A Maggio 2024 viene tradotto e impaginato il ''Booklet'' e caricato su [[commons:File:Leggere_Wikipedia_in_classe_-_Manuale_degli_insegnanti.pdf|Wikimedia Commons]].
 
== Documentazione ==
 
== Documentazione ==
 
* Traduzione in italiano del materiale di Reading Wikipedia in the classroom  
 
* Traduzione in italiano del materiale di Reading Wikipedia in the classroom  
Riga 57: Riga 56:
 
* [[meta:Reading Wikipedia in the Classroom Italy/Strategy|Strategia di adattamento della formazione all'Italia]]
 
* [[meta:Reading Wikipedia in the Classroom Italy/Strategy|Strategia di adattamento della formazione all'Italia]]
 
* [[m:wikiversity:it:Leggere Wikipedia in classe|Leggere Wikipedia in classe su Wikiversità]]
 
* [[m:wikiversity:it:Leggere Wikipedia in classe|Leggere Wikipedia in classe su Wikiversità]]
 
  
 
{| class="wikitable"
 
{| class="wikitable"
 
|-
 
|-
! Introductory Booklet !! Teacher's Guide Module 1 !! Teacher's Guide Module 2  !! Teacher's Guide Module 3
+
! Manuale introduttivo (Booklet) !! Teacher's Guide Module 1 !! Teacher's Guide Module 2  !! Teacher's Guide Module 3
 
!Introductory Booklet (Students)
 
!Introductory Booklet (Students)
 
|-
 
|-
| [[File:Reading Wikipedia in the Classroom - Booklet.pdf|150px|center]]
+
| [[File:Leggere Wikipedia in classe - Manuale degli insegnanti.pdf|alt=|centro|212x212px]]
 
|| [[File:Reading Wikipedia in the Classroom - Teacher's Guide Module 1 (English).pdf|150px|center]]  
 
|| [[File:Reading Wikipedia in the Classroom - Teacher's Guide Module 1 (English).pdf|150px|center]]  
 
|| [[File:Reading Wikipedia in the Classroom - Teacher's Guide Module 2 (English).pdf|150px|center]]  
 
|| [[File:Reading Wikipedia in the Classroom - Teacher's Guide Module 2 (English).pdf|150px|center]]  
Riga 70: Riga 68:
 
|[[File:ReadingWP Booklet StudentEdition.pdf|alt=Reading Wikipedia Booklet - Student Edition|center|frameless|212x212px]]
 
|[[File:ReadingWP Booklet StudentEdition.pdf|alt=Reading Wikipedia Booklet - Student Edition|center|frameless|212x212px]]
 
|-
 
|-
| Introductory Booklet for Teachers. [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Reading_Wikipedia_in_the_Classroom_-_Booklet.pdf url]<br>(July 2020)
+
| Manuale introduttivo in italiano
 +
[[commons:File:Leggere_Wikipedia_in_classe_-_Manuale_degli_insegnanti.pdf|url]]
 
|| Teacher's Guide Module 1. [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Reading_Wikipedia_in_the_Classroom_-_Teacher%27s_Guide_Module_1_(English).pdf url]<br>(March 2021)
 
|| Teacher's Guide Module 1. [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Reading_Wikipedia_in_the_Classroom_-_Teacher%27s_Guide_Module_1_(English).pdf url]<br>(March 2021)
 
|| Teacher's Guide Module 2. [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Reading_Wikipedia_in_the_Classroom_-_Teacher%27s_Guide_Module_2_(English).pdf url]<br>(March 2021)
 
|| Teacher's Guide Module 2. [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Reading_Wikipedia_in_the_Classroom_-_Teacher%27s_Guide_Module_2_(English).pdf url]<br>(March 2021)

Versione delle 16:21, 14 mag 2024

Leggere Wikipedia in classe - Reading Wikipedia in the classroom
Stato
in corso
Categoria
formazione

Leggere Wikipedia in classe - Reading Wikipedia in the classroom è un programma di formazione ideato e promosso da Wikimedia Foundation. Il programma è destinato agli insegnanti e li guida a usare Wikipedia nelle loro classi come strumento per insegnare educazione ai media e information literacy. Il programma è pensato come una formazione di 30 ore su 8 settimane e segue la struttura del MIL Media and Information Literacy dell'UNESCO.

Il programma è pensato per essere tradotto e adattato alle diverse situazioni nazionali. In Italia l'approccio può essere utilizzato per un corso per docenti o per formare i formatori certificati o referenti di altre associazioni ed enti.

Nel 2022 partecipa alla formazione di Wikimedia Foundation Iolanda Pensa (note sul corso su wikiversità).

Nel 2023 viene incaricato un wikimediano esperto per la traduzione dei tre moduli del programma. Il corso è usato come tema per l'esercitazione del primo round di Certificazione formatori.

A Maggio 2024 viene tradotto e impaginato il Booklet e caricato su Wikimedia Commons.

Documentazione

Manuale introduttivo (Booklet) Teacher's Guide Module 1 Teacher's Guide Module 2 Teacher's Guide Module 3 Introductory Booklet (Students)
Reading Wikipedia in the Classroom - Teacher's Guide Module 1 (English).pdf
Reading Wikipedia in the Classroom - Teacher's Guide Module 2 (English).pdf
Teacher's Guide Module 3
Reading Wikipedia Booklet - Student Edition
Manuale introduttivo in italiano

url

Teacher's Guide Module 1. url
(March 2021)
Teacher's Guide Module 2. url
(March 2021)
Teacher's Guide Module 3. url
(March 2021)
Introductory Booklet for Students. url
(October 2020)