Differenze tra le versioni di "Microgrant/2024/Tradurre l’Irlanda. Translatathon@Uniba dedicata a voci su lingua, cultura e letteratura irlandese/Relazione"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
 
Riga 8: Riga 8:
  
 
Alla maratona di traduzione si sono iscritti 20 studenti da diversi corsi di laurea del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica, ma sono state create solo le seguenti sandbox:
 
Alla maratona di traduzione si sono iscritti 20 studenti da diversi corsi di laurea del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica, ma sono state create solo le seguenti sandbox:
*G.maiullari
+
*[[w:it:Utente:G.maiullari/Sandbox]]
*Aletric
+
*[[w:it:Utente:Aletric/Sandbox]]
*Teaallapesca
+
*[[w:it:Utente:Teaallapesca/Sandbox]]
*Canica.9
+
*[[w:it:Utente:Canica.9/Sandbox]]
*Agenu
+
*[[w:it:Utente:Agenu/Sandbox]]
*s.losavio2
+
*[[w:it:Utente:s.losavio2/Sandbox]]
*Marycarliter
+
*[[w:it:Utente:Marycarliter/Sandbox]]
*D.russo23
+
*[[w:it:Utente:D.russo23/Sandbox]]
  
 
Il lavoro di revisione delle sandbox è ancora in corso.
 
Il lavoro di revisione delle sandbox è ancora in corso.

Versione attuale delle 10:16, 29 apr 2024

Secondo il programma rimodulato, gli studenti coinvolti hanno partecipato in data 15 aprile alla maratona alla Giornata Internazionale di Studi Irlandesi e poi si sono successivamente incontrati secondo il seguente calendario:

  • 16 aprile 16.00-18.00 Introduzione e formazione per l'editing in Wikipedia
  • 17 aprile 14.00-18.00 Lavoro individuale e di gruppo sotto la supervisione dei docenti
  • 18 aprile 14.00-18.00 Lavoro individuale e di gruppo

L'ultimo incontro, previsto per la discussione e consegna degli elaborati finali, è stato di comune accordo con i partecipanti posticipato al 29 aprile 2024 ore 16.00.

Alla maratona di traduzione si sono iscritti 20 studenti da diversi corsi di laurea del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica, ma sono state create solo le seguenti sandbox:

Il lavoro di revisione delle sandbox è ancora in corso.

I fondi sono stati utilizzati, come da rimodulazione del budget, per la copertura dei costi di un rinfresco conclusivo con tutti i partecipanti alla tavola rotonda (280 euro), e per un buffet lunch aperto ai partecipanti alla maratona e al convegno (360 euro). I fondi sono stati utilizzati anche per una pausa caffé (30 euro), per un totale di 670 euro, come da documentazione allegata:

1) 280 EURO: Scontrino cena per 8 partecipanti alla tavola rotonda 2) 360 EURO: Scontrino buffet lunch per partecipanti a convegno e maratona di traduzione 3) 30 EURO: Scontrino pausa caffé

NOTA BENE

Qualora le tre spese di cui sopra fossero considerate tutte ammissibili e rimborsabili (per un totale di EUR 670), chiederemmo di utilizzare parte del budget rimanente (EUR 330) per sovvenzionare una Wikigita a Castel del Monte, con gli studenti dello stesso Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica, organizzata in collaborazione con Ferdinando Traversa nell'ambito del corso "The (Wiki)Universe and me. Scrittura e traduzione collaborativa in/per Wikivoyage".

Il corso è stato interamente finanziato dall'Università degli Studi di Bari e rientra nel programma per le competenze trasversali promosse dall'Ateneo: https://www.uniba.it/it/didattica/competenze-trasversali/studenti-soggetti-esterni-e-tirocinanti/studenti-e-soggetti-esterni-schede/the-wiki-universe-and-me-scrittura-e-traduzione-collaborativa-online-in-per-wikivoyage.pdf

Nello specifico, se ammissibile, si richiederebbe quindi il rimborso di

  • EUR 154,77 per l'acquisto di 12 biglietti Flixbus A/R Bari-Andria
  • EUR 50 per l'acquisto di 5 biglietti di ingresso over-25 per la visita a Castel del Monte

Nel caso in cui questa richiesta fosse accolta, allegheremmo la documentazione.

Il rimborso supplementare per la Wikigita ammonterebbe a EUR 204,77 per un totale complessivo di EUR 874,77, ancora al di sotto dei 1000 EUR stanziati per il micro-grant.