Differenze tra le versioni di "Utente:MLWatts/Sandbox"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con " <center> == Wikigita ed edit-a-thon presso il Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni == </center> <p align="justify"> Il 27 agosto si è tenuta presso il :w:it:Museo dell'Ae...")
 
 
Riga 8: Riga 8:
 
Il museo, fondato dal pioniere dell'aviazione trentino Gianni Caproni nel 1927, nei pressi di Milano, ha sede a Trento dal 1992. Oggi fa parte della rete territoriale del [[w:it:MUSE (museo)|MUSE]], che tra il marzo e l'aprile 2016 ha ospitato un wikipediano in residenza in collaborazione con Wikimedia Italia. <br />
 
Il museo, fondato dal pioniere dell'aviazione trentino Gianni Caproni nel 1927, nei pressi di Milano, ha sede a Trento dal 1992. Oggi fa parte della rete territoriale del [[w:it:MUSE (museo)|MUSE]], che tra il marzo e l'aprile 2016 ha ospitato un wikipediano in residenza in collaborazione con Wikimedia Italia. <br />
  
Tra le voci create durante la giornata aerei ([[:w:it:Caproni Ca.|Caproni Ca.7]], [[:w:it:Caproni Ca.10|Ca.10]], [[:w:it:Caproni Ca.48|Ca.48]], [[:w:it:Caproni Ca.59|Ca.59]]), piloti ([[:w:it:Thérèse Peltier|Thérèse Peltier]] e [[:w:it:Francesco Volpi (aviatore)|Francesco Volpi]], [[:w:it:Mario Rigatti|Mario Rigatti]]). Diverse foto sono state caricate in una specifica [[:commons:Museo Caproni wikigita and editathon - August 2016|categoria di Commons]].
+
Tra le voci create durante la giornata aerei ([[:w:it:Caproni Ca.|Caproni Ca.7]], [[:w:it:Caproni Ca.10|Ca.10]], [[:w:it:Caproni Ca.48|Ca.48]], [[:w:it:Caproni Ca.59|Ca.59]]), piloti ([[:w:it:Thérèse Peltier|Thérèse Peltier]] e [[:w:it:Francesco Volpi (aviatore)|Francesco Volpi]], [[:w:it:Mario Rigatti|Mario Rigatti]]). Diverse foto sono state caricate in una specifica [[:commons:Category:Museo Caproni wikigita and editathon - August 2016|categoria di Commons]].
 
</p>
 
</p>
 
<center>
 
<center>

Versione attuale delle 22:05, 7 set 2016

Wikigita ed edit-a-thon presso il Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni

Il 27 agosto si è tenuta presso il Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni una wikigita e una edit-a-thon. Un gruppo di wikipediani, per buona parte membri del Progetto aviazione di Wikipedia in italiano, hanno seguito una visita guidata del museo durante la mattinata e nel pomeriggio hanno sfruttato le fonti bibliografiche messe a disposizione dai curatori per creare o migliorare diverse voci legate ad aeroplani o piloti. C'è stato anche il tempo di provare i simulatori di volo!
Il museo, fondato dal pioniere dell'aviazione trentino Gianni Caproni nel 1927, nei pressi di Milano, ha sede a Trento dal 1992. Oggi fa parte della rete territoriale del MUSE, che tra il marzo e l'aprile 2016 ha ospitato un wikipediano in residenza in collaborazione con Wikimedia Italia.
Tra le voci create durante la giornata aerei (Caproni Ca.7, Ca.10, Ca.48, Ca.59), piloti (Thérèse Peltier e Francesco Volpi, Mario Rigatti). Diverse foto sono state caricate in una specifica categoria di Commons.

Foto di gruppo