Differenze tra le versioni di "Empowering Italian GLAMs/report 11 luglio 2022"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
termine attività su Wikidata - circa 20 luglio 2022
+
===Caricamento dati Wikidata===
 
+
In corso. Termine attività su Wikidata - circa 20 luglio 2022
sviluppo fine 2022-inizio 2023:
 
:*check presenza musei su Europeana
 
:*capire come integrare i dati di ICOM Italia (dati ricerca)
 
:*import database contatti in CRM WMI
 
:*documentazione - codice sorgente
 
 
 
  
 +
===Avvio contatti===
 
Per 2022 contatto a tappeto, non mirato
 
Per 2022 contatto a tappeto, non mirato
  
Riga 13: Riga 8:
 
*per invio mail, fa/può fare ICOM?  
 
*per invio mail, fa/può fare ICOM?  
 
*oppure dobbiamo far un sistema noi per invio massivo stile WLM? in questo caso [[Strumento_per_l%27invio_massivo_di_PEC]]
 
*oppure dobbiamo far un sistema noi per invio massivo stile WLM? in questo caso [[Strumento_per_l%27invio_massivo_di_PEC]]
   
+
 
 +
Verifica presenza PEC dei musei. Ne abbiamo 3326.
 +
 
 +
===Form musei  ===
 
I musei devono riempire una survey sul museo, dove caricano:
 
I musei devono riempire una survey sul museo, dove caricano:
 
*almeno 20 immagini in CC0 dell'istituzione e/o collezioni  
 
*almeno 20 immagini in CC0 dell'istituzione e/o collezioni  
 
*un documento (liberatoria, policy opern access, TBD) che attesti il CC0 delle immagini (da scaricare, completare e ricaricare)
 
*un documento (liberatoria, policy opern access, TBD) che attesti il CC0 delle immagini (da scaricare, completare e ricaricare)
*un testo in CC0 di descrizione dell'istituzione
+
*un testo in CC0 di descrizione dell'istituzione (storia del museo e delle collezioni)
 
*risposte a domande sia che tu partecipi alla raccolte sia no
 
*risposte a domande sia che tu partecipi alla raccolte sia no
  
Da chiarire:
 
*processo successivo: come comunicare i permessi a VRT e come caricare le immagini su commons (sentire Ruthven?)
 
*come attribuire alle istituzioni partecipanti un identificativo (sentire Sannita?)
 
 
Cristina dal Min è il primo contatto per i musei, in caso di problemi
 
  
;Fornisci la documentazione della tua istituzione       
+
Fornisci la documentazione della tua istituzione       
  
Autorizzazione dell'istituzione e Open Access Policty:
+
Autorizzazione dell'istituzione e Open Access Policy:
 
*Fotografie dell'esterno:         
 
*Fotografie dell'esterno:         
 
*Fotografie dell'interno:                   
 
*Fotografie dell'interno:                   
 
*Fotografie con esempi della collezione
 
*Fotografie con esempi della collezione
 
+
*Fornisci un testo descrittivo sull'istituzione in CC0 (storia dell'istituzione e descrizione delle collezioni)
Da decidere:
+
 
 +
 
 +
=== Assistenza===
 +
Cristina dal Min è il primo contatto per i musei, in caso di problemi
 +
 
 +
Usiamo una sola mail musei@wikimedia.it
 +
 
 +
===Sviluppi fine 2022-inizio 2023===
 +
*check presenza musei su Europeana
 +
*capire come integrare i dati di ICOM Italia (dati ricerca)
 +
*import database contatti in CRM WMI
 
*documentazione - codice sorgente
 
*documentazione - codice sorgente
 +
 +
 +
===Da decidere===
 +
*processo successivo: come comunicare i permessi a VRT e come caricare le immagini su commons (sentire Ruthven?)
 +
*come attribuire alle istituzioni partecipanti un identificativo (sentire Sannita?)
 +
*aggiungere didascalia immagini?
 
*aggiungere email persona che carica immagini?
 
*aggiungere email persona che carica immagini?
 +
*sistema per monitorare in tempo reale avanzamento istituzioni per regione (accesso, compilato, su Wikidata)
 +
*monitoraggio avanzamento complessivo del progetto (dati su Wikidata, nuovi items...)
  
 
[[Categoria:Empowering Italian GLAMs]]
 
[[Categoria:Empowering Italian GLAMs]]

Versione attuale delle 15:33, 11 lug 2022

Caricamento dati Wikidata

In corso. Termine attività su Wikidata - circa 20 luglio 2022

Avvio contatti

Per 2022 contatto a tappeto, non mirato

Cristina dal Min Sarah Orlandi hanno accesso al database contatti di ICOM Italia:

Verifica presenza PEC dei musei. Ne abbiamo 3326.

Form musei

I musei devono riempire una survey sul museo, dove caricano:

  • almeno 20 immagini in CC0 dell'istituzione e/o collezioni
  • un documento (liberatoria, policy opern access, TBD) che attesti il CC0 delle immagini (da scaricare, completare e ricaricare)
  • un testo in CC0 di descrizione dell'istituzione (storia del museo e delle collezioni)
  • risposte a domande sia che tu partecipi alla raccolte sia no


Fornisci la documentazione della tua istituzione

Autorizzazione dell'istituzione e Open Access Policy:

  • Fotografie dell'esterno:
  • Fotografie dell'interno:
  • Fotografie con esempi della collezione
  • Fornisci un testo descrittivo sull'istituzione in CC0 (storia dell'istituzione e descrizione delle collezioni)


Assistenza

Cristina dal Min è il primo contatto per i musei, in caso di problemi

Usiamo una sola mail musei@wikimedia.it

Sviluppi fine 2022-inizio 2023

  • check presenza musei su Europeana
  • capire come integrare i dati di ICOM Italia (dati ricerca)
  • import database contatti in CRM WMI
  • documentazione - codice sorgente


Da decidere

  • processo successivo: come comunicare i permessi a VRT e come caricare le immagini su commons (sentire Ruthven?)
  • come attribuire alle istituzioni partecipanti un identificativo (sentire Sannita?)
  • aggiungere didascalia immagini?
  • aggiungere email persona che carica immagini?
  • sistema per monitorare in tempo reale avanzamento istituzioni per regione (accesso, compilato, su Wikidata)
  • monitoraggio avanzamento complessivo del progetto (dati su Wikidata, nuovi items...)