Bilanci
Jump to navigation
Jump to search
Pianificazione, relazioni sulle attività, bilanci sociali e bilanci di Wikimedia Italia
![]() |
![]() |
![]() |
Cosa facciamo | Eventi | Sostegno ai volontari | Wiki Loves Monuments | OpenStreetMap | Istruzione | GLAM | CoopSociale | Sensibilizzazione | Comunicazione | Raccolta fondi |
Dichiarazione d'intenti | Strategia | Piano annuale 2022 | Bilanci | Relazioni attività e bilanci sociali | Progetti e iniziative | Requisiti |
Tutti i bilanci di Wikimedia Italia, preventivi e consuntivi, sono pubblici.
Bilanci annuali
Rendiconti 5 per mille
Per ottemperare a quanto stabilito dall'art. 8 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 111, in materia di Trasparenza della destinazione delle somme derivanti dal cinque per mille, pubblichiamo di seguito i rendiconti degli importi percepiti, inviati al Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
- Rendiconto 2024 - anno finanziario 2022
- Rendiconto 2023 - anno finanziario 2021
- Rendiconto accantonamento 2023 - anno finanziario 2021
- Rendiconto 2022 - anno finanziario 2020
- Rendiconto 2021 - anno finanziario 2019
- Rendiconto 2021 - anno finanziario 2018
- Rendiconto 2020 - anno finanziario 2017
- Rendiconto 2019 - anno finanziario 2016
- Rendiconto 2018 - anno finanziario 2015
Rendiconti 2 per mille
Per ottemperare a quanto stabilito dagli artt. 7 d.P.C.M. 16 aprile 2021 e 16, comma 5, del d.P.C.M. 23 luglio 2020, pubblichiamo di seguito i rendiconti degli importi percepiti, inviati al Ministero della cultura – Direzione Generale bilancio.
Vedi anche
- Relazioni sulle attività
- La categoria:Bilanci approvati, contenente anche pagine con informazioni riservate ai soci
- I grafici che mettono a confronto i bilanci nei vari anni
Note
- ↑ Salta a: 1,0 1,1 1,2 Nei primi anni di vita dell'associazione i bilanci erano calcolati su un anno che va dal primo luglio al 30 giugno; dal 2007 si è passati ad utilizzare l'anno solare (da gennaio a dicembre).