Assemblea ordinaria dei soci di Wikimedia Italia, sabato 10 maggio a Milano e online
Partecipazione in presenza: c/o Open Milano, via Monte Nero 6 (linea M3, fermata Porta Romana)  •  Partecipazione da remoto: Moodle, sala riunioni wmi  •  Istruzioni per delegare
Ritrovo a Milano dalle ore 13:00  •  Ritrovo online dalle ore 14:00  •  Inizio assemblea ore 14:30
Link utili: candidati per il consiglio direttivo  •  candidati per il collegio dei garanti  •  bilancio consuntivo 2024  •  bilancio sociale 2024  •  delibere da ratificare
Per informazioni e problemi: segreteria(chiocciola)wikimedia.it  •  +39 02 5656 9662

Differenze tra le versioni di "Progetto accessibilità testi su Wikisource"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
 
Riga 8: Riga 8:
 
*[[s:it:Pensieri_e_discorsi|Pensieri e discorsi (Pascoli)]]
 
*[[s:it:Pensieri_e_discorsi|Pensieri e discorsi (Pascoli)]]
 
*[[s:it:Rime_(Cavalcanti)|Rime_(Cavalcanti)]]
 
*[[s:it:Rime_(Cavalcanti)|Rime_(Cavalcanti)]]
*[[s:it:Al_signor_di_Montgolfier|Al_signor_di_Montgolfier (Monti)]]
+
*[[s:it:Al_signor_di_Montgolfier|Al_signor_di_Montgolfier (Monti)]] {{fatto}}
 
*[[s:it:Il_libro_del_Cortegiano|Il_libro_del_Cortegiano (Castiglione)]]
 
*[[s:it:Il_libro_del_Cortegiano|Il_libro_del_Cortegiano (Castiglione)]]
 
*[[s:it:Dialogo_sopra_i_due_massimi_sistemi_del_mondo_tolemaico_e_copernicano|Dialogo_sopra_i_due_massimi_sistemi_del_mondo_tolemaico_e_copernicano(Galilei)]]
 
*[[s:it:Dialogo_sopra_i_due_massimi_sistemi_del_mondo_tolemaico_e_copernicano|Dialogo_sopra_i_due_massimi_sistemi_del_mondo_tolemaico_e_copernicano(Galilei)]]
 
*[[s:it:Lettera_semiseria_di_Grisostomo_al_suo_figliuolo|Lettera_semiseria_di_Grisostomo_al_suo_figliuolo (Berchet)]]{{fatto}}
 
*[[s:it:Lettera_semiseria_di_Grisostomo_al_suo_figliuolo|Lettera_semiseria_di_Grisostomo_al_suo_figliuolo (Berchet)]]{{fatto}}
 
*[[s:it:Rime (Guittone d'Arezzo)|Rime (Guittone d'Arezzo)]]{{fatto}}
 
*[[s:it:Rime (Guittone d'Arezzo)|Rime (Guittone d'Arezzo)]]{{fatto}}
*[[s:it:Vita Nova|Vita Nova (Alighieri)]]{{in corso}}
+
*[[s:it:Vita Nova|Vita Nova (Alighieri)]] {{fatto}}
 
*[[s:it:Dell'arte della guerra|Dell'arte della guerra (Machiavelli)]]
 
*[[s:it:Dell'arte della guerra|Dell'arte della guerra (Machiavelli)]]
 
*[[s:it:Adone|Adone (Marino)]]
 
*[[s:it:Adone|Adone (Marino)]]

Versione attuale delle 09:59, 2 lug 2024

Progetto accessibilità testi su Wikisource
Stato
in corso
Categoria
contenuti liberi
Delibere del direttivo
Associazione:Delibere/2023/Miglioramento materiale già presente

Progetto che prende esempio dal progetto Accessibilità dei testi di diritto romano in Wikisource, finanziato dal Bando 2023 per progetti dei volontari, per migliorare l'accessibilità di testi di largo utilizzo su Wikisource. L'individuazione dei testi è stato il primo passo del progetto, che viene svolto con la collaborazione volontaria del professor Luca Casarotti dell'Università di Siena. Fra di essi, vengono individuati 2 testi di difficile lettura tramite lettori vocali ad esempio per la presenza di note o a causa dell'impaginazione (testi poetici e teatrali).

Ricognizione testi inseriti nei programmi scolastici

I testi scelti sono:

Maggio 2024

Federico Benvenuti, coordinatore
Tirocinanti

I tre stanno individuando i possibili problemi, da sottoporre poi al controllo di Casarotti.

Federico sta lavorando offline su Vita nuova, il più complicato, che sarà sottoposto interamente all'attenzione di Casarotti.