Assemblea ordinaria dei soci di Wikimedia Italia, sabato 10 maggio a Milano e online
Partecipazione in presenza: c/o Open Milano, via Monte Nero 6 (linea M3, fermata Porta Romana)  •  Partecipazione da remoto: Moodle, sala riunioni wmi  •  Istruzioni per delegare
Ritrovo a Milano dalle ore 13:00  •  Ritrovo online dalle ore 14:00  •  Inizio assemblea ore 14:30
Per informazioni e problemi: segreteria(chiocciola)wikimedia.it  •  +39 02 5656 9662

Differenze tra le versioni di "Cost action Wikimedia and Academia"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
 
Riga 61: Riga 61:
  
 
Un potenziamento della rete di ricercatori italiani coinvolti nei progetti Wikimedia può facilitare l'ampliamento delle attività con le università e facilitare nuovi progetti e iniziative. Il network e l'eventuale cost action possono inoltre facilitare il lavoro sui progetti Wikimedia degli accademici come volontari o professionisti (leva di cambiamento 1 - relativa a far crescere le comunità dei progetti).
 
Un potenziamento della rete di ricercatori italiani coinvolti nei progetti Wikimedia può facilitare l'ampliamento delle attività con le università e facilitare nuovi progetti e iniziative. Il network e l'eventuale cost action possono inoltre facilitare il lavoro sui progetti Wikimedia degli accademici come volontari o professionisti (leva di cambiamento 1 - relativa a far crescere le comunità dei progetti).
 +
 +
== Ulteriore documentazione ==
 +
 +
* Attività di ricerca di Wikimedia Italia su meta [[meta:Wikimedia Italia/Research|Wikimedia Italia/Research]]
 +
* [[Conferenza Wikidata e ricerca all'Università di Firenze 2025]]
 +
* [[Commissione università]]

Versione attuale delle 12:23, 14 ago 2024


Wikimedia e accademia Project on meta


Cost action Wikimedia and Academia
Stato
in corso
Categoria
volontari, formazione


Un network per potenziare la sinergia tra Wikimedia e le università. Si prevede di presentare una proposta di Cost Action- ovvero un bando per creare network europeo che finanzia essenzialmente spese di viaggio - per ottobre 2024.

Perché il coinvolgimento di Wikimedia Italia

Attualmente Wikimedia Italia ha già una commissione università, fa collaborazioni con università (convenzioni relative a progetti educativi e più ampie sinergie), contribuisce alla formazione per dottorandi del Politecnico di Milano, ha sostenuto il progetto Wiki Sciene Competition e collabora con le università anche nell'ambito GLAM.

Un potenziamento della rete di ricercatori italiani coinvolti nei progetti Wikimedia può facilitare l'ampliamento delle attività con le università e facilitare nuovi progetti e iniziative. Il network e l'eventuale cost action possono inoltre facilitare il lavoro sui progetti Wikimedia degli accademici come volontari o professionisti (leva di cambiamento 1 - relativa a far crescere le comunità dei progetti).

Ulteriore documentazione