Differenze tra le versioni di "Codice di condotta"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
Riga 1: Riga 1:
 
''' Questa pagina è una bozza'''
 
''' Questa pagina è una bozza'''
 
  
 
; Rispetto
 
; Rispetto
 
Sicuramente nella vita associativa ci saranno persone con le quali non sei d'accordo o con le quali fai fatica a collaborare. Accettalo e mantieni un atteggiamento rispetto. Il disaccordo non giustifica un comportamento scortese o degli attacchi personali e un'associazione in cui le persone si sentono minacciate non è un'associazione sana.
 
Sicuramente nella vita associativa ci saranno persone con le quali non sei d'accordo o con le quali fai fatica a collaborare. Accettalo e mantieni un atteggiamento rispetto. Il disaccordo non giustifica un comportamento scortese o degli attacchi personali e un'associazione in cui le persone si sentono minacciate non è un'associazione sana.
 +
 +
Sono considerarte molestie (harassment):
 +
  
 
; Buona fede
 
; Buona fede
Le persone hanno modi diversi di contribuire ai progetti Wikimedia e al sapere libero e possono essere diversi dal tuo approccio. Parti dal presupposto che si sta tutti lavorando per lo stesso obiettivo. Considera che  
+
Le persone hanno modi diversi di contribuire ai progetti Wikimedia e al sapere libero e possono essere diversi dal tuo approccio. Parti dal presupposto che si sta tutti lavorando per lo stesso obiettivo. Considera anche che le persone attive all'interno dei progetti Wikimedia e nell'ambito del sapere libero possono avere formazioni, culture ed età molto diverse.
 
 
Note that many of our Contributors are not native English speakers or
 
may have different cultural backgrounds
 
  
 
; Collaborativo
 
; Collaborativo
Riga 25: Riga 24:
  
 
; In caso di problemi
 
; In caso di problemi
 +
* Anche se riteniamo che tutti dovrebbero rispettare questo codice di condotta, ci rendiamo conto che qualche volta le persone hanno avuto una brutta giornata o magari non sono al corrente di questo codice di condotta. Quando questo succede puoi fare riferimento a questo codice di condotta in un messaggio pubblico o privato, a seconda di come sia più appropriato. In ogni caso - sia che il messaggio sia pubblico o privato - dove a sua volta rispettare questo codice di condotta, e in particolare non essere irrispettoso o abusivo. Parti dal presupposto della buona fede; è più frequente che le persone non si rendano conto del loro comportamento scortese piuttosto che stiano rovinando intenzionalmente la qualità della discussione.
  
While this code of conduct should be adhered to by participants, we
+
* Persone che in modo sistematico e persistente continuano ad offendere e ad avere un comportamento che non rispetta il codice di condotta possono essere allontanati in modo temporaneo o permanente dalle comunicazione (attraverso blocchi sulla wikina e/o sulla mailing list). La richiesta con la lamentela deve essere inviata in modo privato agli amministratori della wikina e della mailing list. In casi ancora più gravi e dopo reiterati richiami, può essere richiesta al direttivo l'espulsione di un socio.
recognize that sometimes people may have a bad day, or be unaware of
 
some of the guidelines in this code of conduct. When that happens, you may
 
reply to them and point out this code of conduct. Such messages may be
 
in public or in private, whatever is most appropriate. However,
 
regardless of whether the message is public or not, it should still
 
adhere to the relevant parts of this code of conduct; in particular, it
 
should not be abusive or disrespectful. Assume good faith; it is more
 
likely that participants are unaware of their bad behaviour than that
 
they intentionally try to degrade the quality of the discussion.
 
  
Serious or persistent offenders will be temporarily or permanently
 
banned from communicating through Debian's systems. Complaints should be
 
made (in private) to the administrators of the Debian communication
 
forum in question. To find contact information for these administrators,
 
please see [the page on Debian's organizational
 
structure](https://www.debian.org/intro/organization)
 
  
 
; Leggere altro
 
; Leggere altro
 
Some of the links in this section do not refer to documents that are
 
part of this code of conduct, nor are they authoritative within Debian.
 
However, they all do contain useful information on how to conduct
 
oneself on our communication channels.
 
 
- Debian has a [diversity statement](https://www.debian.org/intro/diversity)
 
- The [Debian Community Guidelines](https://people.debian.org/~enrico/dcg/)
 
  by Enrico Zini contain some advice on how to communicate effectively.
 
- The [Mailing list code of
 
  conduct](https://www.debian.org/MailingLists/#codeofconduct) is useful for
 
  advice specific to Debian mailing lists
 

Versione delle 16:36, 29 gen 2017

Questa pagina è una bozza

Rispetto

Sicuramente nella vita associativa ci saranno persone con le quali non sei d'accordo o con le quali fai fatica a collaborare. Accettalo e mantieni un atteggiamento rispetto. Il disaccordo non giustifica un comportamento scortese o degli attacchi personali e un'associazione in cui le persone si sentono minacciate non è un'associazione sana.

Sono considerarte molestie (harassment):


Buona fede

Le persone hanno modi diversi di contribuire ai progetti Wikimedia e al sapere libero e possono essere diversi dal tuo approccio. Parti dal presupposto che si sta tutti lavorando per lo stesso obiettivo. Considera anche che le persone attive all'interno dei progetti Wikimedia e nell'ambito del sapere libero possono avere formazioni, culture ed età molto diverse.

Collaborativo
  • Wikimedia è una grande comunità e c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Puoi chiedere aiuto quando ne hai bisogno e allo stesso tempo offri il tuo aiuto; le richieste e le offerte di aiuto dovrebbero essere sempre orientate a sostenere i progetti Wikimedia e il sapere libero..
  • Se hai creato/organizzato qualcosa a sostegno delle attività di Wikimedia, sii disponibile a spegnare agli altri come hai fatto in modo che possano trarre beneficio dalla tua esperienza e magari migliorarla ancora di più.
Conciso
  • Nelle assemblee e nelle riunioni cerca di essere coinciso in modo da lasciare il tempo a tutti di intervenire.
  • Nella mailing list quello che scrivi sarà letto da molte persone: cerca di scrivere messaggi brevi per facilitare la comprensione della conversazione nel modo più efficace. Quanto è necessaria una lunga spiegazione, fornisci all'inizio un breve sommario.
  • Cerca di aggiungere alla conversazione argomenti nuovi, in modo che ogni messaggio aggiunga qualcosa di unico.
  • Resta ben focalizzato sull'argomento della conversazione.
Aperti
  • Cerca di utilizzare sistemi di comunicazione più pubblici possibile piuttosto che mail private; usa la wikina per sviluppare progetti e proposte, aggiorna il diario di bordo dando informazioni sugli eventi a cui stai partecipando, invia notizie per la newsletter dell'associazione sulle iniziative sulle quali stai lavorando, invia informazioni alla mailing list su articoli significativi, eventi...
In caso di problemi
  • Anche se riteniamo che tutti dovrebbero rispettare questo codice di condotta, ci rendiamo conto che qualche volta le persone hanno avuto una brutta giornata o magari non sono al corrente di questo codice di condotta. Quando questo succede puoi fare riferimento a questo codice di condotta in un messaggio pubblico o privato, a seconda di come sia più appropriato. In ogni caso - sia che il messaggio sia pubblico o privato - dove a sua volta rispettare questo codice di condotta, e in particolare non essere irrispettoso o abusivo. Parti dal presupposto della buona fede; è più frequente che le persone non si rendano conto del loro comportamento scortese piuttosto che stiano rovinando intenzionalmente la qualità della discussione.
  • Persone che in modo sistematico e persistente continuano ad offendere e ad avere un comportamento che non rispetta il codice di condotta possono essere allontanati in modo temporaneo o permanente dalle comunicazione (attraverso blocchi sulla wikina e/o sulla mailing list). La richiesta con la lamentela deve essere inviata in modo privato agli amministratori della wikina e della mailing list. In casi ancora più gravi e dopo reiterati richiami, può essere richiesta al direttivo l'espulsione di un socio.


Leggere altro