Differenze tra le versioni di "Template:Graph:Chart/man"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "{{WIP}} Questo template può essere utilizzato per realizzare grafici a linee, ad area, a barre e a torta. Per utilizzarlo occorre inserire il codice <code>{{Graph:Chart}}</co...")
 
Riga 1: Riga 1:
 
{{WIP}}
 
{{WIP}}
Questo template può essere utilizzato per realizzare grafici a linee, ad area, a barre e a torta. Per utilizzarlo occorre inserire il codice <code>{{Graph:Chart}}</code> e aggiungere i parametri seguenti:
+
Questo template può essere utilizzato per realizzare grafici a linee, ad area, a barre e a torta. Per utilizzarlo occorre inserire il codice <code><nowiki>{{Graph:Chart}}</nowiki></code> e aggiungere i parametri seguenti:
 
* '''width''': larghezza del grafico (in px; inserire solo il numero senza unità di misura).
 
* '''width''': larghezza del grafico (in px; inserire solo il numero senza unità di misura).
 
* '''height''': altezza del grafico (in px; inserire solo il numero senza unità di misura).
 
* '''height''': altezza del grafico (in px; inserire solo il numero senza unità di misura).

Versione delle 17:43, 10 gen 2023

Work in progress

Questo template può essere utilizzato per realizzare grafici a linee, ad area, a barre e a torta. Per utilizzarlo occorre inserire il codice {{Graph:Chart}} e aggiungere i parametri seguenti:

  • width: larghezza del grafico (in px; inserire solo il numero senza unità di misura).
  • height: altezza del grafico (in px; inserire solo il numero senza unità di misura).
  • type: tipo di grafico. line per grafici a linee; area per grafici ad area; rect per grafici a barre; pie per grafici a torta.
  • xAxisTitle e yAxisTitle: nomi degli assi x e y (se si vogliono far comparire accanto al rispettivo asse).
  • xAxisMin, xAxisMax, yAxisMin, e yAxisMax: valori minimi e massimi degli assi x e y.
  • xAxisAngle: per ruotare le etichette dell'asse x di un certo angolo (ad esempio, -45, +45, -90, +90).
  • xScaleType e yScaleType: scala da utilizzare per gli assi x e y: linear per la scala lineare; log per la scala logaritmica; sqrt per la scala quadratica. Le scale logaritmica e quadratica non ammettono numeri negativi.
  • x: i valori dell'asse x, separati da una virgola (,).
  • y o y1, y2, …: i valori dell'asse y, rispettivamente per una o più serie di dati, separati da una virgola. Nei grafici a torta, y2 modifica il raggio dei singoli settori.
  • legend: per far comparire la legenda.
  • y1Title, y2Title, …: definiscono le etichette delle rispettive serie di dati in legenda.
  • linewidth: per modificare la larghezza delle linee (nei grafici a linee) o la distanza tra i settori (nei grafici a torta).
  • xGrid e yGrid: per far comparire le griglie degli assi x e y.



  • interpolate:
  • colors:
  • xAxisMin, xAxisMax, yAxisMin, e yAxisMax:
  • xAxisFormat e yAxisFormat:
  • xType e yType:

Vedi anche