Differenze tra le versioni di "Microgrant/2023/Convegno su Paolo Orsi"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "{{Riquadro microgrant | stato = richiesta | descrizione = Convegno su Paolo Orsi | inizio = 17 novembre 2023 | termine = 18 novembre 2023 | proponente = Maurizio Battisti, F...")
 
 
Riga 1: Riga 1:
 
{{Riquadro microgrant
 
{{Riquadro microgrant
| stato = richiesta
+
| stato = approvata
 
| descrizione = Convegno su Paolo Orsi
 
| descrizione = Convegno su Paolo Orsi
 
| inizio = 17 novembre 2023  
 
| inizio = 17 novembre 2023  
Riga 6: Riga 6:
 
| proponente = Maurizio Battisti, Fondazione Museo Civico di Rovereto
 
| proponente = Maurizio Battisti, Fondazione Museo Civico di Rovereto
 
| budget = 1000 €
 
| budget = 1000 €
| budget approvato =  
+
| budget approvato = 1000 €
 
| note =
 
| note =
 
}}
 
}}

Versione attuale delle 11:34, 7 set 2023

statoapprovata

Microgrant

Convegno su Paolo Orsi

Convegno su Paolo Orsi

data d'inizio17 novembre 2023
data di termine18 novembre 2023

proponenteMaurizio Battisti, Fondazione Museo Civico di Rovereto

finanziamento richiesto1000 €
finanziamento concesso1000 €

relazione finale Relazione finale


Scopo del progetto

Gli scopi principali del progetto sono:

  • Organizzazione di una tavola rotonda fra ricercatori ed esperti nella storia dell’archeologia (che si svolgerà a Rovereto (TN) tra 17 e il 18 novembre 2023) i cui esiti serviranno ad andare a proporre correzioni e implementazioni alla pagina di Wikipedia dedicata all’archeologo Paolo Orsi.
  • Far conoscere Wikimedia ai membri della tavola rotonda invitando un rappresentante che presenti

programmi e attività.

Organizzazione del progetto

Attività

17 ottobre:

  • pomeriggio: visita guidata nelle sale archeologiche del museo e inizio della tavola rotonda con presentazione degli enti partecipanti e di un rappresentante di Wikimedia Italia (che interverrebbe on line direttamente dal raduno ItWikiCon).

18 ottobre:

  • Mattina: dibattito e presentazione proposte per la modifica della pagina Wikipedia dedicata a Paolo Orsi; presentazione del progetto in corso portato avanti dalle scuole medie locali per la creazione di una pagina Vikidia dedicato allo stesso archeologo (originario di Rovereto). I ragazzi potranno approfittare della tavola rotonda per ascoltare dei consigli autorevoli da esperti nella storia dell’archeologia.

Risorse

  • Vitto per i partecipanti (2 pasti): 1000€ (50 € x 20 persone)
  • Il pomeriggio del 17 novembre ci piacerebbe stabilire un breve collegamento con un rappresentante di Wikimedia Italia che portasse un saluto dal raduno ItWikiCon e che descrivesse in due parole le vostre attività.
  • La visita e lo spazio verranno offerti gratuitamente dal museo e da alcuni enti presenti alla tavola rotonda.
  • Altri contributi spesa (per alloggio, viaggio, ecc) verranno garantiti da una fondazione bancaria (Fondazione Caritro) che sta finanziando il progetto attraverso un bando pubblico.

Risultati attesi

  • Circa 20 partecipanti
  • 1 voce modificata e ampliata in maniera significativa
  • Verrà valutata anche la proposta di creazione di nuove pagine collegate tematicamente al personaggio

descritto.

  • Alcune nuove foto caricate e messe a disposizione della comunità.
  • Creazione di una nuova voce su Vikidia.

Persone coinvolte

  • Maurizio Battisti: responsabile del progetto per conto della Fondazione Museo Civico di Rovereto.
  • Valeria Framondino (insegnante presso l’Istituto Comprensivo Isera Rovereto)