Differenze tra le versioni di "WikiGuida Wikiquote"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
(+img)
(fix vari)
Riga 15: Riga 15:
  
 
== Il formato ==
 
== Il formato ==
Wikimedia Italia crede nei formati [[w:it:software libero|liberi]] e li sostiene: il video è disponibile in [[w:it:Ogg|formato Ogg]] video (OGV) [[commons:File:File-Wikimedia_Italia_-_WikiGuida_3_-_Wikisource.ogv|in Wikimedia Commons]], dove può essere riprodotto direttamente dai browser moderni come [[w:it:Firefox|Firefox]].
+
Wikimedia Italia crede nei formati [[w:it:software libero|liberi]] e li sostiene: il video è disponibile in [[w:it:Ogg|formato Ogg]] video (OGV) [[commons:File:Wikimedia Italia - WikiGuida 4 - Wikiquote.ogv|in Wikimedia Commons]], dove può essere riprodotto direttamente dai browser moderni come [[w:it:Firefox|Firefox]].
 
Se si aderisce alla beta [[w:it:HTML5|HTML5]], in YouTube il video sarà riprodotto in formato aperto OGV o WebM, funzionante con la maggior parte dei browser moderni.
 
Se si aderisce alla beta [[w:it:HTML5|HTML5]], in YouTube il video sarà riprodotto in formato aperto OGV o WebM, funzionante con la maggior parte dei browser moderni.
  
 
== La realizzazione ==
 
== La realizzazione ==
Il video è stato interamente realizzato (testi, video e audio) da Christian Biasco e Francesca Terri, in collaborazione con diversi wikimediani che hanno fornito informazioni, suggerimenti e altro, seguendo lo sviluppo del progetto sul [http://biasco.ch/wiki/index.php5/Discussione:Copione_della_WikiGuida_%22Wikisource%22 Cantiere].
+
Il video è stato interamente realizzato (testi, video e audio) da Christian Biasco e Francesca Terri, in collaborazione con diversi wikimediani che hanno fornito informazioni, suggerimenti e altro, seguendo lo sviluppo del progetto sul [http://biasco.ch/wiki/index.php5/Discussione:Copione_della_WikiGuida_%22Wikiquote%22 Cantiere].
  
 
== La licenza ==
 
== La licenza ==
Riga 26: Riga 26:
 
== Sottotitoli ==
 
== Sottotitoli ==
 
I sottotitoli sono disponibili su [[commons:|Wikimedia Commons]]:
 
I sottotitoli sono disponibili su [[commons:|Wikimedia Commons]]:
* [[commons:TimedText:Wikimedia Italia - WikiGuida 3 - Wikisource.ogv.it.srt|italiano]]
+
* [[commons:TimedText:Wikimedia Italia - WikiGuida 4 - Wikiquote.ogv.it.srt|italiano]]
 +
* [[commons:TimedText:Wikimedia_Italia_-_WikiGuida_4_-_Wikiquote.ogv.en.srt|inglese]]
  
 
[[Categoria:WikiGuide]]
 
[[Categoria:WikiGuide]]

Versione delle 18:50, 13 giu 2012

< WikiGuide

Guarda il video su YouTube!

Ti suggeriamo di aderire alla beta HTML5 di YouTube, a favore di un'internet aperta

uno screenshot della Wikiguida


La struttura

La narrazione si articola in cinque macrosezioni: cos'è e cosa contiene, cosa ci si può fare e come sono organizzati, caricamento del materiale, gestione del progetto, partecipare e, nel finale, l'invito a sostenere il progetto con una donazione.

Il copione è interamente disponibile online qui.

Il formato

Wikimedia Italia crede nei formati liberi e li sostiene: il video è disponibile in formato Ogg video (OGV) in Wikimedia Commons, dove può essere riprodotto direttamente dai browser moderni come Firefox. Se si aderisce alla beta HTML5, in YouTube il video sarà riprodotto in formato aperto OGV o WebM, funzionante con la maggior parte dei browser moderni.

La realizzazione

Il video è stato interamente realizzato (testi, video e audio) da Christian Biasco e Francesca Terri, in collaborazione con diversi wikimediani che hanno fornito informazioni, suggerimenti e altro, seguendo lo sviluppo del progetto sul Cantiere.

La licenza

La guida è rilasciata con licenza "Cc-by-sa 3.0 Unported" il cui testo integrale può essere reperito a questa pagina. Il testo è anche disponibile in italiano, in formato ridotto, all'indirizzo http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it.

Sottotitoli

I sottotitoli sono disponibili su Wikimedia Commons: