Partecipazione in presenza: c/o Open Milano, via Monte Nero 6 (linea M3, fermata Porta Romana) • Partecipazione da remoto: Moodle, sala riunioni wmi • Istruzioni per delegare
Ritrovo a Milano dalle ore 13:00 • Ritrovo online dalle ore 14:00 • Inizio assemblea ore 14:30
Link utili: candidati per il consiglio direttivo • candidati per il collegio dei garanti • bilancio consuntivo 2024 • bilancio sociale 2024 • delibere da ratificare
Per informazioni e problemi: segreteria

Vinci Capitale Italiana della Cultura 2024
Versione del 28 feb 2022 alle 17:40 di Iopensa (Discussione | contributi)
Vinci Capitale Italiana della Cultura 2024 collaborazione con Wikimedia Italia | |
---|---|
Compila il parametro cat=
| |
Compila il parametro anno=
| |
Stato non realizzata | |
Categoria | |
Inizio settembre 2021 | |
Fine settembre 2021 | |
Budget 0 | |
Volontari Iolanda Pensa | |
Referente Wikimedia Italia Marco Chemello |
Vinci Capitale Italiana della Cultura 2024 ci ha chiesto una consulenza per inserire una componente sui contenuti liberi e la sinergia con i progetti Wikimedia per il loro progetto. Referente dell'Università Bocconi (centro ASK Paola Dubini e Aura Bertoni. C'è stato un confronto sui possibili spazi di collaborazione tra Wikimedia e la città di Vinci, considerando poi che la candidatura verrà appoggiata dall'intera area dell'Empolese Valdelsa e Montalbano.
La candidatura non ha poi superato la selezione.