Microgrant/2025/Editathon al Mufant di Torino

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search

statorichiesta

Microgrant

Editathon al Mufant di Torino

Visita e edit-a-thon al Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino

data d'inizio29 marzo 2025
data di termine29 marzo 2025

proponenteElena_moz

finanziamento richiesto180,00 €
finanziamento concesso 

relazione finale Relazione finale


Scopo del progetto

L'evento costituisce la prosecuzione della collaborazione avviata con l'editathon svolta nel 2024 in occasione della mostra su Yambo.
Verranno proseguiti la stesura e il miglioramento di voci su autori di fantascienza sui quali cui il Museo possiede fonti bibliografiche e la formattazione e rilettura di volumi del museo caricati su Wikisource.
Tra gli obiettivi vi sono l'approfondimento della conoscenza dei progetti Wikimedia e delle modalità di contribuzione da parte del personale del Museo e la creazione di un'occasione di incontro e collaborazione tra i volontari piemontesi e non solo. Al Mufant è stato proposto di aderire a Tutta la cultura su Wikipedia per continuare la collaborazione con Wikimedia a sostegno della condivisione di contenuti in licenza libera e sui progetti Wikimedia.

Organizzazione del progetto

Attività

Dalle ore 15.30 alle 19.00 al Mufant, piazza Riccardo Valla, 5 - Torino:

  • visita guidata
  • editathon

Risorse

  • cena per i partecipanti: 150 € (15 € x 10 persone)
  • rinfresco per i partecipanti (caffé, biscotti, bevande) 30 €
  • supporto nella comunicazione (da definire con lo staff Wikimedia It)
  • partecipazione di una persona dello staff Wikimedia Italia come tutor e esperto di fanstascienza
  • la visita e lo spazio per l'edit-a-thon verranno offerti gratuitamente dal museo.
  • i costi di trasporto per la persona dello staff verranno sostenuti dal museo
  • ...

Risultati attesi

  • 10 partecipanti
  • 10 voci create o ampliate in maniera significativa
  • 1 libro caricato e riletto su Wikisource
  • 10 immagini caricate su Commons

Persone coinvolte

Chi si occuperà del progetto? Indica in particolare l'organizzatore principale ed eventuali altre persone, socie o meno, che collaboreranno. Eventuali conflitti d'interesse devono essere esplicitati.

Sostegno al progetto e commenti

  • ...