Partecipazione in presenza: c/o Open Milano, via Monte Nero 6 (linea M3, fermata Porta Romana) • Partecipazione da remoto: Moodle, sala riunioni wmi • Istruzioni per delegare
Ritrovo a Milano dalle ore 13:00 • Ritrovo online dalle ore 14:00 • Inizio assemblea ore 14:30
Per informazioni e problemi: segreteria

Idee da Wiki*/mr.romanpearce
Jump to navigation
Jump to search
Proposta il 13/09/2010 3:04:18:
- Personalmente ritengo che bisognerebbe lavorare di più a livello istituzionale, nelle scuole e nelle università, promuovendo l'utilizzo e la partecipazione attiva a Wiki. Inoltre si dovrebbe creare, nelle varie pagine, una zona di più facile comprensione dove l'argomento viene trattato con un linguaggio e una forma meno tecnici, così da permettere a chiunque di informarsi e capire un determinato argomento. Per i ragazzi si potrebbero creare applicazioni che stimolino il cervello istruendo allo stesso tempo e sopratutto si dovrebbe lavorare sui social network o creando forum e blog dedicati a Wikimedia. Infine si dovrebbe attingere da biblioteche o archivi, a tutta una serie di documenti, trattati ma anche giornali e periodici, magari inserendo copie scannerizzate, così da poter un quadro completo del periodo storico o dell'argomento trattato.
Risposta di WMI
Si vedano le risposte ad Aushulz, Silvio Gallio, Marko86, Peccu89, Rodidon e Gardanus.