Microgrant/2018/Wiki Weekend in Trentino, giugno 2018

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
Questa pagina è una bozza.

statobozza

Microgrant

Wiki Weekend in Trentino, giugno 2018

data d'inizio16 giugno 2018
data di termine17 giugno 2018

proponenteJaqen

finanziamento richiesto
finanziamento concesso 

relazione finale Relazione finale


Scopo del progetto

Spiega brevemente cosa vuoi ottenere con questo progetto.

Il gruppo locale del Trentino-Alto Adige ha organizzato due eventi per il weekend del 16-17 giugno. Il primo, il sabato, comprende una visita ad alcune chiese di Trento e un edit-a-thon sull'argomento presso il Museo Diocesano Tridentino. Il secondo, la domenica, comprende una mostra presso la mostra Imago Animi presso Palazzo Assessorile di Cles e un edit-a-thon (con la presenza di alcuni esperti) sui temi della mostra presso la biblioteca comunale. Con il microgrant si richiede la copertura delle spese dei due pranzi per i partecipanti e del viaggio di una organizzatrice.

Organizzazione del progetto

Attività

Raccontaci come si svilupperà il progetto, indicando le diverse attività e tempistiche.

Sabato 16 giugno - WikiGita e editathon sulle chiese di Trento con il Museo Diocesano Tridentino, Trento
  • 10.00 - 12.30: ritrovo al museo e visita guidata ad alcune chiese di Trento
  • 12.30 - 14.00: pranzo
  • 14.30 - 17.30: edit-a-thon presso la biglietteria del Museo
Domenica 17 giugno - Visita alla mostra Imago Animi e editathon, Cles
  • 10.00 - 12.00: visita guidata alla mostra Imago Animi presso il Palazzo Assessorile
  • 12.00 - 14.00: pranzo
  • 14.00 - 18.00: edit-a-thon presso la Sala Borghesi Bertolla della Biblioteca comunale

Risorse

Elenca le spese previste per il progetto.

  • pranzo a Trento (16 giugno)
  • pranzo a Cles (17 giugno)
  • viaggio Roma-Trento A/R di Lucia Marsicano

Hai bisogno di supporto di altro tipo da parte dell'associazione? (ad esempio: invio di materiali, supporto nella comunicazione o in altre attività, ecc.)

...

Ci sono altre risorse su cui puoi contare? Ad esempio spazi concessi gratuitamente, materiale già in tuo possesso, o cofinanziamenti.

  • le visite guidate e gli spazi per l'edit-a-thon sono concessi gratuitamente

Risultati attesi

Quali risultati ti aspetti dal progetto? Come potrai capire se ha avuto successo oppure no? Obiettivi che potresti includere riguardano ad esempio il numero di partecipanti o di contenuti creati o modificati sui progetti Wikimedia.

  • 1 voce creata o significativamente ampliata per partecipante

Persone coinvolte

Chi si occuperà del progetto? Indica in particolare l'organizzatore principale ed eventuali altre persone, socie o meno, che collaboreranno. Eventuali conflitti d'interesse devono essere esplicitati.

  • Jaqen, co-organizzatore, partner di Lucia
  • Lucia, co-organizzatore, partner di Jaqen