Partecipazione in presenza: c/o Open Milano, via Monte Nero 6 (linea M3, fermata Porta Romana) • Partecipazione da remoto: Moodle, sala riunioni wmi • Istruzioni per delegare
Ritrovo a Milano dalle ore 13:00 • Ritrovo online dalle ore 14:00 • Inizio assemblea ore 14:30
Per informazioni e problemi: segreteria

Wiki Loves Monuments/2022/Partner e patrocini
< Wiki Loves Monuments | 2022
Jump to navigation
Jump to search
Versione del 6 feb 2023 alle 12:40 di Dario Crespi (Discussione | contributi)
- Istituto Italiano dei Castelli (sito web), co-organizzatore[1][2].
- Referente: Arch. Maria Teresa Piovesan.
- Referente Consiglio scientifico: Arch. Enrico Lusso
- Convenzione su NextCloud:
Partner
Sono partner di Wiki Loves Monuments 2022:
- FIAF
Patrocini
Hanno concesso il patrocinio gratuito a Wiki Loves Monuments Italia 2022:
- Conferenza delle regioni e delle province autonome
- ANCI
- Europa Nostra
- ICOM Italia
Note
- ↑ Vedi convenzione.
- ↑ Istituto Italiano dei Castelli mette a disposizione con licenza CC0 elenchi ragionati di castelli e fortificazioni completi di tutte le informazioni essenziali (tra le quali nome, comune, indirizzo stradale, coordinate geografiche); coinvolge i referenti individuati dal suo Consiglio Scientifico per il progetto dell'Atlante Castellano nella selezione e dell'elaborazione dei dati. È inoltre possibile coordinare a livello locale con le sezioni regionali dell'Istituto attività quali, ad esempio, wikigite.