Microgrant/2024/Wikigita e editathon con il Parco fluviale Novella

Da Wikimedia Italia.
< Microgrant
Versione del 7 giu 2024 alle 14:21 di Marta Arosio (Discussione | contributi) (creo pagina per richiedente non socio (Mirco Visintainer))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

ATTENZIONE: questa richiesta di microgrant è soltanto un esempio!

Questa pagina è una bozza.

statobozza

Microgrant

Wikigita e editathon con il Parco fluviale Novella

Visita e edit-a-thon al Museo di Babele

data d'inizio30 febbraio 2017
data di termine31 febbraio 2017

proponenteJaqen

finanziamento richiesto150,00 €
finanziamento concesso 
note di spesaSpesa effettiva di 140,00 €

relazione finale Relazione finale


Scopo del progetto

L'evento è organizzato in collaborazione con l'associazione Parco fluviale Novella ONLUS, con sede nei comuni di Novella e Dambel in Val di Non, provincia di Trento. Il programma della giornata si svolge sulla linea di vari altri eventi già organizzati dal gruppo Trentino-Alto Adige Wiki in provincia di Trento, con visite guidate alla mattina e un edit-a-thon nel pomeriggio. Lo scopo principale è la creazione di nuovi contenuti su tematiche legate al Parco fluviale Novella, un parco naturale gestito dall'omonima associazione dal 2005, oltre a far conoscere i progetti Wikimedia alle persone del territorio e in particolare al personale che lavora per l'associazione.

Organizzazione del progetto

Attività

L'evento è in programma per sabato 15 giugno. La data è stata individuata sulla base delle disponibilità dell'associazione e dei wikimediani della zona. La pagina del raduno su it.wiki è in fase di creazione e a breve verrà pubblicata. Come di consueto verrà pubblicizzata sulla pagina Facebook, nella pagina Meta e nel gruppo Telegram di Trentino-Alto Adige Wiki e nel Diario di bordo di WMI. È probabile che anche l'associazione Parco fluviale Novella pubblicizzerà l'evento tramite i propri canali.

Durante la mattina si svolgeranno due visite guidate nell'area del parco: un'escursione in kayak nelle gole del canyon del torrente Novella partendo dal lago di Santa Giustina e un'escursione a piedi all'interno del parco che prevede una parte tra i meleti, una nel bosco e un'altra nel canyon. La guida sarà Mirco Visintainer, wikipediano del gruppo TAA Wiki e membro dell'associazione Parco fluviale Novella, con l'aggiunta delle altre guide dell'associazione che vorranno partecipare volontariamente. I temi trattati durante le escursioni sono naturalistici e dunque riguardanti la geologia, la flora e la fauna del territorio, ma anche riguardanti la storia, l'agricoltura e lo sviluppo turistico del luogo. Seguirà il pranzo presso un ristorante della zona e poi l'edit-a-thon al pomeriggio presso uno spazio messo a disposizione dalla biblioteca comunale di Novella.

Mattina: visite guidate in kayak e a piedi nel Parco fluviale Novella. Pranzo: in un ristorante nel comune di Novella. Pomeriggio: edit-a-thon nelle sale messe a disposizione dalla biblioteca comunale di Novella.

Risorse

Pranzo: 25,00 € a persona x 10 persone = 250,00 €

Nota: al momento dell'invio di questa richiesta è certa la partecipazione di 5 persone. È probabile che si aggiungano alcuni partecipanti wikimediani o dell'associazione Parco fluviale Novella per cui si ipotizza per sicurezza un numero maggiore di partecipanti nel caso in cui si iscrivano altre persone. Dopo l'evento gli organizzatori si impegnano a comunicare tempestivamente la cifra effettivamente spesa in modo da sbloccare la differenza.

Hai bisogno di supporto di altro tipo da parte dell'associazione? No, non c'è bisogno.

Ci sono altre risorse su cui puoi contare? Ad esempio spazi concessi gratuitamente, materiale già in tuo possesso, o cofinanziamenti. Non sono previsti costi aggiuntivi poiché le visite guidate sono offerte a titolo gratuito. Anche la sala per l'edit-a-thon è messa a disposizione gratuitamente.

Risultati attesi

Quali risultati ti aspetti dal progetto? Come potrai capire se ha avuto successo oppure no? Obiettivi che potresti includere riguardano ad esempio il numero di partecipanti o di contenuti creati o modificati sui progetti Wikimedia.

  • Ci saranno almeno 5 partecipanti esperti contributori di Wikipedia.
  • Il progetto prevede la creazione della voce sul Parco fluviale Novella ed

eventualmente di altre voci connesse e l'ampliamento significativo di voci relative al territorio e alle tematiche naturalistiche legate al parco.

  • Come accaduto per altri eventi del gruppo TAA Wiki, verranno caricate

decine di nuove foto su Wikimedia Commons.

Persone coinvolte

Chi si occuperà del progetto? Indica in particolare l'organizzatore principale ed eventuali altre persone, socie o meno, che collaboreranno. Eventuali conflitti d'interesse devono essere esplicitati.

  • Mirco Visintainer, utente MisterMicro (organizzatore principale).
  • Niccolò Caranti, utente Jaqen (inserirà la richiesta sul sito di

Wikimedia Italia, aiuterà nel pubblicizzare l'evento e parteciperà).

  • Andrea Mattevi, utente Syrio (parteciperà all'evento).

Sostegno al progetto e commenti

  • ...