Assemblea ordinaria dei soci di Wikimedia Italia, sabato 10 maggio a Milano e online
Partecipazione in presenza: c/o Open Milano, via Monte Nero 6 (linea M3, fermata Porta Romana)  •  Partecipazione da remoto: Moodle, sala riunioni wmi  •  Istruzioni per delegare
Ritrovo a Milano dalle ore 13:00  •  Ritrovo online dalle ore 14:00  •  Inizio assemblea ore 14:30
Link utili: candidati per il consiglio direttivo  •  candidati per il collegio dei garanti  •  bilancio consuntivo 2024  •  bilancio sociale 2024  •  delibere da ratificare
Per informazioni e problemi: segreteria(chiocciola)wikimedia.it  •  +39 02 5656 9662

Microgrant/2024/Visita in milanese alla Certosa di Milano

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search

statorichiesta

Microgrant

Visita in milanese alla Certosa di Milano

Visita in milanese alla Certosa di Garegnano

data d'inizio30 novembre 2024
data di termine30 novembre 2024

proponenteSciking

finanziamento richiesto350€
finanziamento concesso 

relazione finale Relazione finale


Scopo del progetto

Vorrei organizzare una visita guidata alla Certosa di Garegnano in milanese, con una guida che ci verrà fornita dalla parrocchia. L'obiettivo è rafforzare la presenza di Wikimedia sul territorio, far conoscere i nostri progetti territoriali e dialettali e provare anche a prendere contatti con persone disposte a sostenere economicamente l'associazione.

Si tratta inoltre di un pilota per la visita che si terrà a febbraio nell'ambito dell'iniziativa "Wikipedia in tutti i Municipi di Milano".

Organizzazione del progetto

Attività

Per più informazioni link all'evento su Wikipedia

  • Pranzo (per wikipediani collaboratori e collaboratori esterni)
  • Passeggiata di mapping su OSM utilizzando StreetComplete nella zona aperto a tutti
  • Visita guidata in milanese
  • Laboratorio Wikimedia

Risorse

Si richiede:

  • Visita con guida: 100€
  • Stampa di locandine e volantini da distribuire nella zona: 50€
  • Affitto sala per editathon dalla Parrocchia: 50€
  • Pranzo: 100€ (10 x 10 collaboratori)
  • Conforto e necessità volontari (acque, caffè, biscotti): 40€
  • Altre necessità organizzative (parcheggio, biglietti ATM...): 10€

Da parte del Municipio 8 riceveremo:

  • Sostegno nella diffusione social dell'evento

Totale: 350€

Allo staff si chiede:

  • Modulo LimeSurvey per l'iscrizione all'evento (l'ho già abbozzato, ma va controllato)
  • Assistenza nel pubblicizzare l'evento
  • Contattare la Curia di Milano per chiedere il permesso per fotografia professionale (anche per progetto Wikipedia in tutti i municipi di Milano)
  • Gadget per indicativamente 40 persone

Risultati attesi

  • 10 partecipanti wikipediani, che ci daranno una mano durante l'evento
  • 20 partecipanti neofiti
  • 10 foto caricate
  • 5 voci scritte o migliorate sui vari progetti Wikimedia

Persone coinvolte

Chi si occuperà del progetto? Indica in particolare l'organizzatore principale ed eventuali altre persone, socie o meno, che collaboreranno. Eventuali conflitti d'interesse devono essere esplicitati.

Sostegno al progetto e commenti

  • ...