Differenze tra le versioni di "Glossario"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
m
Riga 5: Riga 5:
  
 
=== B ===
 
=== B ===
* Bilancio d'esercizio
+
* Bilancio d'esercizio: è composto da stato patrimoniale, rendiconto gestionale e relazione di missione
 
* Bilancio sociale (vedi anche [[Bilancio sociale]])
 
* Bilancio sociale (vedi anche [[Bilancio sociale]])
 +
 +
=== F ===
 +
* FOSS
  
 
=== M ===
 
=== M ===
 
* '''MOOC''' (vedi anche [[Associazione:MOOC]]): acronimo per '''M'''assive '''O'''pen '''O'''nline '''C'''ourses, cioè "corsi aperti online su larga scala". Sono dei corsi, aperti e disponibili in rete, pensati per una formazione a distanza che coinvolga un numero elevato di utenti.
 
* '''MOOC''' (vedi anche [[Associazione:MOOC]]): acronimo per '''M'''assive '''O'''pen '''O'''nline '''C'''ourses, cioè "corsi aperti online su larga scala". Sono dei corsi, aperti e disponibili in rete, pensati per una formazione a distanza che coinvolga un numero elevato di utenti.
 +
 +
=== R ===
 +
* Rendiconto gestionale: descrive i costi e proventi (ricavi) di un dato periodo. Nelle aziende profit è chiamato "Conto economico"
 +
 +
=== S ===
 +
* Stato patrimoniale: descrive la situazione patrimoniale ad una certa data
  
 
=== U ===
 
=== U ===
 
* '''UCoC''': acronimo per '''U'''niversal '''C'''ode '''o'''f '''C'''onduct, cioè "Codice Universale di Condotta". Vedi [[:meta:Universal_Code_of_Conduct/it|Codice universale di condotta]] su Meta.
 
* '''UCoC''': acronimo per '''U'''niversal '''C'''ode '''o'''f '''C'''onduct, cioè "Codice Universale di Condotta". Vedi [[:meta:Universal_Code_of_Conduct/it|Codice universale di condotta]] su Meta.

Versione delle 17:26, 24 giu 2022

Questa pagina è una bozza.
Indice
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ?

B

  • Bilancio d'esercizio: è composto da stato patrimoniale, rendiconto gestionale e relazione di missione
  • Bilancio sociale (vedi anche Bilancio sociale)

F

  • FOSS

M

  • MOOC (vedi anche Associazione:MOOC): acronimo per Massive Open Online Courses, cioè "corsi aperti online su larga scala". Sono dei corsi, aperti e disponibili in rete, pensati per una formazione a distanza che coinvolga un numero elevato di utenti.

R

  • Rendiconto gestionale: descrive i costi e proventi (ricavi) di un dato periodo. Nelle aziende profit è chiamato "Conto economico"

S

  • Stato patrimoniale: descrive la situazione patrimoniale ad una certa data

U