Differenze tra le versioni di "Microgrant/2024/Visita guidata in Chiesa Vecchia e Editathon alla Biblioteca di Baggio, Milano"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
(creazione bozza)
 
Riga 5: Riga 5:
 
| termine = 15 giugno 2024
 
| termine = 15 giugno 2024
 
| proponente = [[Utente:Sciking|Sciking]]
 
| proponente = [[Utente:Sciking|Sciking]]
| budget = 1000,00 €
+
| budget = 840,00 €
 
| budget approvato =  
 
| budget approvato =  
 
| note =  
 
| note =  
Riga 11: Riga 11:
  
 
== Scopo del progetto ==
 
== Scopo del progetto ==
''Vegnii a vedè se l'òrghen el gh'è: visita guidata in Chiesa Vecchia e Editathon alla Biblioteca di Baggio'' è un evento Wikigita+editathon che si terrà a Baggio, quartiere periferico di Milano, organizzato da Wikimedia Italia in collaborazione con l'Associazione Cabaret Milano Duemila Scuola di Milanese e con l'aiuto della Parrocchia di Sant'Apollinare e della Biblioteca rionale.
+
''Vegnii a vedè se l'òrghen el gh'è: visita guidata in Chiesa Vecchia e Editathon alla Biblioteca di Baggio'' è un evento wikigita+editathon che si terrà a Baggio, quartiere periferico di Milano, organizzato da Wikimedia Italia in collaborazione con l'Associazione Cabaret Milano Duemila Scuola di Milanese e con l'aiuto della Parrocchia di Sant'Apollinare e della Biblioteca rionale.
  
 
Gli scopi principali del progetto sono:
 
Gli scopi principali del progetto sono:
 
* Arricchire le voci sullo storico quartiere popolare di Baggio, Milano
 
* Arricchire le voci sullo storico quartiere popolare di Baggio, Milano
* Dare spazio ai progetti minori e alle edizioni delle lingue minori
+
* Dare spazio ai progetti fratelli e alle edizioni delle lingue minori
* Dare continuità agli eventi in Lombardia
+
* Dare continuità e visibilità agli eventi in Lombardia, anche realizzando audio e video
  
 
== Organizzazione del progetto ==
 
== Organizzazione del progetto ==
 
=== Attività ===
 
=== Attività ===
Per i dettagli, vedere la pagina del raduno: [[w:it:Wikipedia:Raduni/Vegnii a vedè se l'òrghen el gh'è: visita guidata in Chiesa Vecchia e Editathon alla Biblioteca di Baggio|Vegnii a vedè se l'òrghen el gh'è: visita guidata in Chiesa Vecchia e Editathon alla Biblioteca di Baggio]]
+
Per i dettagli, vedere la pagina del raduno: [[w:it:Wikipedia:Raduni/Vegnii a vedè se l'òrghen el gh'è: visita guidata in Chiesa Vecchia e Editathon alla Biblioteca di Baggio|Vegnii a vedè se l'òrghen el gh'è: visita guidata in Chiesa Vecchia e Editathon alla Biblioteca di Baggio]].
 +
 
 +
Programma:
  
 
* 10:00-12:00: Visita guidata in Chiesa Vecchia (in milanese e in italiano)
 
* 10:00-12:00: Visita guidata in Chiesa Vecchia (in milanese e in italiano)
Riga 29: Riga 31:
  
 
=== Risorse ===
 
=== Risorse ===
* Pranzo per i partecipanti: 150 € (15 € x 10 persone)
+
'''Risorse richieste:'''
 +
* Aperitivo per tutti i partecipanti: 240 € (8€ x 30 persone)
 
* Traduzione e preparazione della visita guidata in Milanese: 200 €
 
* Traduzione e preparazione della visita guidata in Milanese: 200 €
* contributo parziale spese per viaggio tutor: 120 € (30 € x 4 persone)
+
* Pranzo per i soci/tutor: 150 € (15 € x 10 persone)
* stampa locandine e gadget adesivi: 50 €
+
* Contributo parziale spese per viaggio tutor: 200 € (40 € x 5 persone)
 +
* Stampa locandine e gadget adesivi: 50
 +
Totale: 840
  
Supporto da richiedere all'associazione:
+
'''Supporto da richiedere all'associazione:'''
* realizzazione di un form di iscrizione usando [[LimeSurvey]] (già richiesto da Sciking allo staff)
+
* Realizzazione di un form di iscrizione usando [[LimeSurvey]] (già richiesto da Sciking allo staff)
* da valutare supporto pubblicizzazione evento
+
* Da valutare supporto pubblicizzazione evento
  
'''Ci sono altre risorse su cui puoi contare? Ad esempio spazi concessi gratuitamente, materiale già in tuo possesso, o cofinanziamenti.'''
+
'''Altre risorse già disponibili'''
* spazi della biblioteca: 0 € (già concordato utilizzo spazi)
+
* Spazi della biblioteca, utilizzo gratuito già concordato
* visita guidata: 0 € (già concordata possibilità offerta e acquisto libri)
+
* Visita guidata nella chiesa, gratuità già concordata, con possibilità per i partecipanti di lasciare offerte e acquistare libri
 +
* Strumenti per eseguire registrazioni audio e video, già in dotazione sNappy
  
 
=== Risultati attesi ===
 
=== Risultati attesi ===

Versione delle 23:23, 27 mag 2024

Questa pagina è una bozza.

statobozza

Microgrant

Visita guidata in Chiesa Vecchia e Editathon alla Biblioteca di Baggio, Milano

Visita guidata in Chiesa Vecchia e Editathon alla Biblioteca di Baggio, Milano

data d'inizio15 giugno 2024
data di termine15 giugno 2024

proponenteSciking

finanziamento richiesto840,00 €
finanziamento concesso 

relazione finale Relazione finale


Scopo del progetto

Vegnii a vedè se l'òrghen el gh'è: visita guidata in Chiesa Vecchia e Editathon alla Biblioteca di Baggio è un evento wikigita+editathon che si terrà a Baggio, quartiere periferico di Milano, organizzato da Wikimedia Italia in collaborazione con l'Associazione Cabaret Milano Duemila Scuola di Milanese e con l'aiuto della Parrocchia di Sant'Apollinare e della Biblioteca rionale.

Gli scopi principali del progetto sono:

  • Arricchire le voci sullo storico quartiere popolare di Baggio, Milano
  • Dare spazio ai progetti fratelli e alle edizioni delle lingue minori
  • Dare continuità e visibilità agli eventi in Lombardia, anche realizzando audio e video

Organizzazione del progetto

Attività

Per i dettagli, vedere la pagina del raduno: Vegnii a vedè se l'òrghen el gh'è: visita guidata in Chiesa Vecchia e Editathon alla Biblioteca di Baggio.

Programma:

  • 10:00-12:00: Visita guidata in Chiesa Vecchia (in milanese e in italiano)
  • 12:30-14:00: Pranzo (da definire)
  • 14:00-18:00: Editathon presso la Biblioteca di Baggio
  • 18:00-18:30: Passeggiata con esercizi di StreetComplete
  • 18:30-19:30: Aperitivo al bar MyCoffeeBar

Risorse

Risorse richieste:

  • Aperitivo per tutti i partecipanti: 240 € (8€ x 30 persone)
  • Traduzione e preparazione della visita guidata in Milanese: 200 €
  • Pranzo per i soci/tutor: 150 € (15 € x 10 persone)
  • Contributo parziale spese per viaggio tutor: 200 € (40 € x 5 persone)
  • Stampa locandine e gadget adesivi: 50 €

Totale: 840 €

Supporto da richiedere all'associazione:

  • Realizzazione di un form di iscrizione usando LimeSurvey (già richiesto da Sciking allo staff)
  • Da valutare supporto pubblicizzazione evento

Altre risorse già disponibili

  • Spazi della biblioteca, utilizzo gratuito già concordato
  • Visita guidata nella chiesa, gratuità già concordata, con possibilità per i partecipanti di lasciare offerte e acquistare libri
  • Strumenti per eseguire registrazioni audio e video, già in dotazione sNappy

Risultati attesi

  • 20-30 partecipanti
  • 1-2 nuovi utenti registrati
  • 20 voci create o ampliate in maniera significativa
  • 50 nuove foto caricate su Commons
  • 4 audio-letture di voci in lingue minori

Persone coinvolte

Sostegno al progetto e commenti

  • ...