Attenzione: l'ufficio di Wikimedia Italia resterà chiuso dal 21 al 25 aprile.

Differenze tra le versioni di "Studio fattibilità"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
(m, non p)
(iniziamo)
Riga 13: Riga 13:
 
</div>
 
</div>
  
==A cosa può servire una associazione Wikimedia italiana?==
+
Nella notte dei tempi i termini in voga erano "Fondazione" (invece di associazione, poi scelto quando abbiamo scoperto quanti soldi sono necessari in Italia per creare una fondazione) e "Wikipedia italiana". Wikipedia, con la p.<br />
 +
All'epoca era '''il''' progetto e facevamo fatica a capire la distinzione tra Wikimedia e Wikipedia. <br />
 +
Il concetto di ''Italia'' piuttosto che ''italiana'' ci è stato chiarissimo solo in dirittura d'arrivo.
 +
 
 +
==A cosa può servire una associazione?==
 
* Registrare i diritti su Wikipedia
 
* Registrare i diritti su Wikipedia
 
* Riprendere il dominio Wikipedia.it
 
* Riprendere il dominio Wikipedia.it

Versione delle 19:46, 17 set 2007

Nella notte dei tempi i termini in voga erano "Fondazione" (invece di associazione, poi scelto quando abbiamo scoperto quanti soldi sono necessari in Italia per creare una fondazione) e "Wikipedia italiana". Wikipedia, con la p.
All'epoca era il progetto e facevamo fatica a capire la distinzione tra Wikimedia e Wikipedia.
Il concetto di Italia piuttosto che italiana ci è stato chiarissimo solo in dirittura d'arrivo.

A cosa può servire una associazione?

  • Registrare i diritti su Wikipedia
  • Riprendere il dominio Wikipedia.it
  • Trovare soldi per far funzionare i server di Wikipedia. Quasi tutti sono d'accordo a non volere pubblicità in Wikipedia. Per questo ci serve un modo di collezionare donazioni con i metodi più in voga in Italia (p.es. aprire un CC postale). E i donatori dovrebbero anche avere la possibilità di dedurre le donazioni dalle tasse, cosa che non sarebbe possibile donando alle fondazioni estere.

Altre associazioni

Esistono già:

Stanno facendo:

La lista aggiornata è su meta m:Local_Wikimedia_chapter

Dove ne discutiamo

Sulle pagine di it.wiki e in una mailing list dedicata.

Tudù