Assemblea ordinaria dei soci di Wikimedia Italia, sabato 10 maggio a Milano e online
Partecipazione in presenza: c/o Open Milano, via Monte Nero 6 (linea M3, fermata Porta Romana)  •  Partecipazione da remoto: Moodle, sala riunioni wmi  •  Istruzioni per delegare
Ritrovo a Milano dalle ore 13:00  •  Ritrovo online dalle ore 14:00  •  Inizio assemblea ore 14:30
Link utili: candidati per il consiglio direttivo  •  candidati per il collegio dei garanti  •  bilancio consuntivo 2024  •  bilancio sociale 2024  •  delibere da ratificare
Per informazioni e problemi: segreteria(chiocciola)wikimedia.it  •  +39 02 5656 9662

Differenze tra le versioni di "GLAM/Biblioteche/Biblioteca Nazionale Marciana"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
 
Riga 6: Riga 6:
  
 
La proposta del direttore riguarda una collaborazione tra la biblioteca e WMI, in primo luogo per costruire diversi eventi nel periodo, di circa sei mesi, contestuale a un'installazione di arte contemporanea site-specific dell'artista [[w:it:Federica Marangoni|Federica Marangoni]] che inaugurerà il 23 aprile. La biblioteca metterebbe a disposizione [[w:it:Biblioteca nazionale Marciana|la sua sede]] (vedi foto!) e la possibilità di esporre il logo di WMI all'interno e all'esterno; chiederebbe un contributo finanziario TBD (suggeriscono di richiedere a questo scopo un grant a WMF), la collaborazione nella comunicazione di tutto il progetto e l'alto profilo degli eventi organizzati.
 
La proposta del direttore riguarda una collaborazione tra la biblioteca e WMI, in primo luogo per costruire diversi eventi nel periodo, di circa sei mesi, contestuale a un'installazione di arte contemporanea site-specific dell'artista [[w:it:Federica Marangoni|Federica Marangoni]] che inaugurerà il 23 aprile. La biblioteca metterebbe a disposizione [[w:it:Biblioteca nazionale Marciana|la sua sede]] (vedi foto!) e la possibilità di esporre il logo di WMI all'interno e all'esterno; chiederebbe un contributo finanziario TBD (suggeriscono di richiedere a questo scopo un grant a WMF), la collaborazione nella comunicazione di tutto il progetto e l'alto profilo degli eventi organizzati.
 
 
==Contatti==
 
*Stefano Campagnolo -  direzione@marciana.venezia.sbn.it stefano.campagnolo@beniculturali.it - 041.2407240 320.4387590
 
*Lorenzo Marangoni - mail.lomar@gmail.com 348.5203956
 
*Roberta Semeraro - curatrice semeraro.roberta@gmail.com 338.4858411
 
  
 
[[Categoria:Biblioteche]]
 
[[Categoria:Biblioteche]]

Versione attuale delle 13:19, 9 nov 2021

La sede è quella sulla destra (sì, è Piazza San Marco a Venezia)

Il 6 febbraio 2020 Marta viene contattata contemporaneamente da Lorenzo Marangoni, direttore dell'associazione culturale RO.SA.M. e da Sandra Faucconier di WMF riguardo a una proposta di collaborazione con la Biblioteca Nazionale Marciana avanzata in un primo tempo alla Foundation da Marangoni, e successivamente inoltrata a Wikimedia Italia.

L'11 febbraio Marta va a Venezia per incontrare Marangoni e il direttore della biblioteca Stefano Campagnolo; è presente anche la curatrice Roberta Semeraro.

La proposta del direttore riguarda una collaborazione tra la biblioteca e WMI, in primo luogo per costruire diversi eventi nel periodo, di circa sei mesi, contestuale a un'installazione di arte contemporanea site-specific dell'artista Federica Marangoni che inaugurerà il 23 aprile. La biblioteca metterebbe a disposizione la sua sede (vedi foto!) e la possibilità di esporre il logo di WMI all'interno e all'esterno; chiederebbe un contributo finanziario TBD (suggeriscono di richiedere a questo scopo un grant a WMF), la collaborazione nella comunicazione di tutto il progetto e l'alto profilo degli eventi organizzati.