Assemblea ordinaria dei soci di Wikimedia Italia, sabato 10 maggio a Milano e online
Partecipazione in presenza: c/o Open Milano, via Monte Nero 6 (linea M3, fermata Porta Romana)  •  Partecipazione da remoto: Moodle, sala riunioni wmi  •  Istruzioni per delegare
Ritrovo a Milano dalle ore 13:00  •  Ritrovo online dalle ore 14:00  •  Inizio assemblea ore 14:30
Link utili: candidati per il consiglio direttivo  •  candidati per il collegio dei garanti  •  bilancio consuntivo 2024  •  bilancio sociale 2024  •  delibere da ratificare
Per informazioni e problemi: segreteria(chiocciola)wikimedia.it  •  +39 02 5656 9662

Differenze tra le versioni di "GLAM/Altre istituzioni/Valle del primo presepe"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
 
Riga 6: Riga 6:
  
 
Il '''16 ottobre''' arriva a Saverio una mail, con Marta in copia, da Giovanna Zabotti vicepresidente di Fondaco, cheice che il 18 (!) c'è una riunione importante a Rieti e chiede di mettersi in contatto "con una certa urgenza" con tale Raffaella Pitz.
 
Il '''16 ottobre''' arriva a Saverio una mail, con Marta in copia, da Giovanna Zabotti vicepresidente di Fondaco, cheice che il 18 (!) c'è una riunione importante a Rieti e chiede di mettersi in contatto "con una certa urgenza" con tale Raffaella Pitz.
 +
 +
[[Categoria:GLAM]]
 +
[[Categoria:WLM]]

Versione attuale delle 14:26, 9 feb 2022

Il 25 luglio 2018 Saverio e Virginia Cirilli ragguagliano Marta su un contatto avuto nel novembre 2017 con il presidente di Fondaco Italia (azienda di comunicazione tramite progetti "artistici") Enrico Bressan per una possibile collaborazione sul progetto La valle del primo presepe promosso dalla Diocesi di Rieti (monsignor Domenico Pompili) in collaborazione con i comuni di Greccio e Rieti, il sostegno della Fondazione Varrone, la partnership di Autostrade per l’Italia e Regione Lazio, la partecipazione dell’Associazione Italiana Amici del Presepio e di Confcommercio Lazio Nord di Rieti e Viterbo e il coordinamento di Fondaco. Sostanzialmente parrebbe trattarsi di un progetto commercial/turistico, che prevede eventi e iniziative dal 2 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 e vorrebbero organizzare qualcosa anche con WMI.

Il 31 luglio Bressan e il vescovo Pompili hanno avuto un incontro di coordinamento a Rieti, con l'idea di proseguire successivamente il contatto con WMI in una data TBD a Roma. Siamo in attesa di riscontro.

Da Saverio: Potrebbe esserci invece, da parte dei comuni della valle, un interesse a creare un archivio aperto e un progetto condiviso con parti rivolte alle scuole, parte WLM eccetera. E' in sospeso l'elaborazione di un protocollo d'intesa WMI/comuni e forse anche con la curia di Rieti.

Il 16 ottobre arriva a Saverio una mail, con Marta in copia, da Giovanna Zabotti vicepresidente di Fondaco, cheice che il 18 (!) c'è una riunione importante a Rieti e chiede di mettersi in contatto "con una certa urgenza" con tale Raffaella Pitz.