Differenze tra le versioni di "GLAM/MAB"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "== Chi sono == MAB è "è l'acronimo con cui AIB (Associazione Italiana Biblioteche), ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) e ICOM Italia (International Council...")
 
(Sezione MAB Toscana per attività di Susanna)
Riga 6: Riga 6:
  
 
A novembre 2015 Silvia Bruni partecipa al nostro seminario in [[w:it:Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti/Sfide_e_alleanze_tra_Biblioteche_e_Wikipedia_2|BNCF]] con un intervento fortemente favorevole ai nostri progetti e accenna alla possibilità di un accordo WMI-MAB.
 
A novembre 2015 Silvia Bruni partecipa al nostro seminario in [[w:it:Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti/Sfide_e_alleanze_tra_Biblioteche_e_Wikipedia_2|BNCF]] con un intervento fortemente favorevole ai nostri progetti e accenna alla possibilità di un accordo WMI-MAB.
 +
 +
== MAB Toscana==
  
 
== Contatti ==
 
== Contatti ==

Versione delle 14:27, 28 feb 2016

Chi sono

MAB è "è l'acronimo con cui AIB (Associazione Italiana Biblioteche), ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) e ICOM Italia (International Council of Museum - Comitato Nazionale Italiano), nella primavera del 2011 hanno dato vita a un coordinamento permanente per esplorare le prospettive di convergenza tra i mestieri e gli istituti in cui operano i professionisti degli archivi, delle biblioteche, dei musei" (cit. dal loro sito).

Storia

Abbiamo avuto alcuni contatti informali con alcuni dei loro rappresentanti.

A novembre 2015 Silvia Bruni partecipa al nostro seminario in BNCF con un intervento fortemente favorevole ai nostri progetti e accenna alla possibilità di un accordo WMI-MAB.

MAB Toscana

Contatti

  • Silvia Bruni, Firenze bruni.silvia@gmail.com
  • Sede ufficiale a Milano c/o ICOM

Collegamenti esterni