Differenze tra le versioni di "Istruzione/Scuola/Faenza"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "== ITC Oriani == La classe quarta dell'ITC Oriani partecipa ad un progetto Erasmus plus in partenariato con una scuola lituana. Il progetto, dal titolo "Children tell the Hist...")
 
m (→‎ITC Oriani: refuso)
Riga 1: Riga 1:
 
== ITC Oriani ==
 
== ITC Oriani ==
 
La classe quarta dell'ITC Oriani partecipa ad un progetto Erasmus plus in partenariato con una scuola lituana. Il progetto, dal titolo "Children tell the History", si propone di approfondire i legami geopolitici tra Italia, Lituania e Polonia durante il Rinascimento, attraverso lo studio di tre figure rappresentative: Bona Sforza, il figlio Sigismondo II di Polonia e la nuora Barbara Radziwill. L'attività con la classe consisterà quindi in un'introduzione a Wikipedia e ai progetti fratelli e nel miglioramento delle voci relative ai personaggi succitati.  
 
La classe quarta dell'ITC Oriani partecipa ad un progetto Erasmus plus in partenariato con una scuola lituana. Il progetto, dal titolo "Children tell the History", si propone di approfondire i legami geopolitici tra Italia, Lituania e Polonia durante il Rinascimento, attraverso lo studio di tre figure rappresentative: Bona Sforza, il figlio Sigismondo II di Polonia e la nuora Barbara Radziwill. L'attività con la classe consisterà quindi in un'introduzione a Wikipedia e ai progetti fratelli e nel miglioramento delle voci relative ai personaggi succitati.  
I due incontri, da tre ore ciscuno, si svolgeranno il 15 e 22 marzo 2017 e saranno tenuti da [[Utente:Nonoranonqui|Chiara Storti]].
+
I due incontri, da tre ore ciascuno, si svolgeranno il 15 e 22 marzo 2017 e saranno tenuti da [[Utente:Nonoranonqui|Chiara Storti]].
  
 
[[Categoria:Progetti con le scuole in Emilia-Romagna]]
 
[[Categoria:Progetti con le scuole in Emilia-Romagna]]

Versione delle 16:53, 15 feb 2017

ITC Oriani

La classe quarta dell'ITC Oriani partecipa ad un progetto Erasmus plus in partenariato con una scuola lituana. Il progetto, dal titolo "Children tell the History", si propone di approfondire i legami geopolitici tra Italia, Lituania e Polonia durante il Rinascimento, attraverso lo studio di tre figure rappresentative: Bona Sforza, il figlio Sigismondo II di Polonia e la nuora Barbara Radziwill. L'attività con la classe consisterà quindi in un'introduzione a Wikipedia e ai progetti fratelli e nel miglioramento delle voci relative ai personaggi succitati. I due incontri, da tre ore ciascuno, si svolgeranno il 15 e 22 marzo 2017 e saranno tenuti da Chiara Storti.