Wikimedia news/numero 77

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search

Wikimedia News n. 78 del 12 giugno 2014

Premiazione degli studenti dell'Istituto Degasperi di Borgo Valsugana, di Elisabetta Fratton, [CC-BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons


Premiazione al Degasperi



Frieda Brioschi, di Niccolò Caranti, [CC-BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons


Frieda nel board di WMF


http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikipedia_Signpost/2014-06-04/News_and_notes

Wiki Loves Monuments

Logo Wikimania 2014, by EdSaperia (Own work) [CC-BY-SA-3.0], via Wikimedia Commons










OpenStreetMap

Screenshot del tool di monitoraggio dell'import dei dati catastali condotto dalla comunità OSM olandese



Telenav ha deciso di migrare la sua applicazione di punta, il navigatore Scout (disponibile negli USA), all'uso esclusivo di dati OpenStreetMap, anche grazie al lavoro di Steve Coast, il fondatore di OSM passato a lavorare presso Telenav qualche tempo fa: Geoawesomeness si chiede se sia l'ora che altri seguano questa esperienza.

Il Data Working Group si sta muovendo per rispondere con delle linee guida alle necessità di organizzazioni sia commerciali che umanitarie di avere persone che modifichino la mappa a pagamento.

Parlando di linee guida, è stata pubblicata la bozza di quelle dell'Agenzia per l'Italia Digitale relative ai dati aperti, ed OSM è citato come esempio e come caso di studio per la licenza utilizzata.

Altre notizie sul sito openstreetmap.it.


Raduno a Rovereto ?

Istituto Agrario Fondazione Edmund Mach, [FAL], via Wikimedia Commons




https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Rovereto_giugno_2014




Wikipedia sui media

Novità dal mondo wiki

Wikimedia Hackathon-Zurigo 2014, by Christian Meixner (Own work) [CC-BY-3.0], via Wikimedia Commons