Wikimedia Europe

Da Wikimedia Italia.
Versione del 28 mag 2024 alle 11:17 di Marta Arosio (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search
I membri di Wikimedia Europe

Il 20 luglio 2022 capitoli e affiliati Wikimedia con sede in Europa hanno espresso la volontà di fondare Wikimedia Europe; l'organizzazione è stata formalmente creata a dicembre 2022 e assorbe, fra le altre cose, le funzioni in precedenza svolte dal Free Knowledge Advocacy Group EU.

Il consiglio direttivo è formato da Claudia.Garad (presidente, Wikimedia Austria), Maciej Nadzikiewicz (vicepresidente, Wikimedia Polonia), Capucine-Marin Dubroca-Voisin (tesoriere, Wikimedia Francia), Rebecca MacKinnon (WMF), Gonçalo Themudo (Wikimedia Portogallo).

Lo staff è formato da Anna Mazgal (direttore esecutivo), Dimitar Dimitrov (policy director), Michele Failla (senior EU policy specialist), Valentina Calcagno (fundraising) e Erikda Pema (amministrazione).

2024

Nel 2024 si tengono incontri online bimestrali. Il 24 maggio 2024 si tiene l'assemblea generale in presenza a Praga e il giorno sccessivo una giornata di lavoro su temi di interesse comune; partecipano Marta Arosio e Elena Marangoni. Relazione.

2023

Nel 2023 si tengono incontri online bimestrali. Il 10 giugno 2023 si tiene l'assemblea generale in presenza a Praga; partecipano Marta Arosio e Stefano Dal Bo. Relazione.

Iolanda Pensa partecipa professionalmente ad un progetto di Wikimedia Europe candidato ad un bando europeo per enti di ricerca Bando europeo per progetto di ricerca promosso da Wikimedia Europe 2024.

Creazione della stanza Wikimedia Europe su BBB https://cvs5133.ergonet.host/b/iol-hu2-yad-asf.

Vedi anche