Differenze tra le versioni di "Istruzione/Università/Convegno CKGB 2021"
(52 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | ==Proposta di partecipazione al convegno== | ||
+ | Nell'ambito della [[Istruzione/Universit%C3%A0/Gruppo_Universit%C3%A0#Riunione_3_febbraio_2021_ore_18-19.15|riunione del gruppo università del 3 febbraio 2021]] Corrado Petrucco (Università di Padova) propone di partecipare come WMI al [http://www.ckbg.org/cosa-facciamo/viii-congresso-ckbg/ '''VIII Congresso CKBG "Tecnologie digitali e ambienti di apprendimento oltre l’emergenza"'''], presso Unitelma Sapienza Università di Roma, il '''16-17-18 settembre 2021'''. E' un convegno scientifico di carattere pedagogico/universitario. Il convegno si terrà completamente on line (comunicazione di luglio 2021). | ||
− | + | Corrado ha parlato con gli organizzatori e ci darebbero un panel (Simposio) di 2 ore, possibile titolo "Costruire e comunicare la conoscenza con Wikipedia a scuola e all'Università". propone di organizzare insieme il simposio valutando quali contributi (ricerche ed esperienze) presentare. Corrado si impegna a presentare un contributo e vorrebbe costruire con i soci un programma di interventi: 2 o 3 contributi su Università e 2 o 3 su Scuola. La qualità dei contributi deve essere curata. | |
− | |||
− | Corrado ha parlato con gli organizzatori e ci darebbero un panel (Simposio) di 2 ore | ||
:Sitoweb del Congresso [http://www.ckbg.org/cosa-facciamo/viii-congresso-ckbg/ http://www.ckbg.org/cosa-facciamo/viii-congresso-ckbg/] | :Sitoweb del Congresso [http://www.ckbg.org/cosa-facciamo/viii-congresso-ckbg/ http://www.ckbg.org/cosa-facciamo/viii-congresso-ckbg/] | ||
:Call for proposal: [http://www.ckbg.org/wp-content/uploads/2020/12/Call-Congresso-CKBG-2021-ITA_10.01.21.pdf qui] | :Call for proposal: [http://www.ckbg.org/wp-content/uploads/2020/12/Call-Congresso-CKBG-2021-ITA_10.01.21.pdf qui] | ||
− | ==Simposio: caratteristiche e termini== | + | ===Simposio: caratteristiche e termini=== |
Caratteristiche del simposio: | Caratteristiche del simposio: | ||
* durata di 120 (180) minuti funzionali a sviluppare uno specifico tema con presentazioni di ricerche e/o di esperienze coordinate dal proponente il simposio | * durata di 120 (180) minuti funzionali a sviluppare uno specifico tema con presentazioni di ricerche e/o di esperienze coordinate dal proponente il simposio | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
* Abstract da inviare: possono essere ricerche o esperienze e devono essere inviate tramite doc da caricare [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSctUdoKD5sjZWku-_qG4EJxzYU6MyGgtwrNOCha2-6XxJuoDg/viewform qui] entro il 31 Marzo 2021. | * Abstract da inviare: possono essere ricerche o esperienze e devono essere inviate tramite doc da caricare [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSctUdoKD5sjZWku-_qG4EJxzYU6MyGgtwrNOCha2-6XxJuoDg/viewform qui] entro il 31 Marzo 2021. | ||
− | == | + | ==Proposta di Simposio WMI candidata== |
+ | [https://wikimediaitalia.nws.netways.de/index.php/s/EpGNB48HBTXt9YR Qui] la proposta di Simposio dal titolo "Wikipedia e i progetti Wikimedia come ambiente di apprendimento collaborativo" candidata al convegno CKGB. | ||
+ | |||
+ | La proposta è stata accettata il 28/5/2021 con qualche suggerimento da tenere in conto in sede di presentazione (non occorre riscrivere gli abstract). | ||
+ | |||
+ | Ci era stato chiesto anche di eliminare uno degli interventi, a nostra scelta, e spostarlo in un'altra sessione del convegno per rispettare il limite di massimo 5 interventi per simposio. Fortunatamente siamo riusciti ad ottenere di tenere tutti e sei gli interventi nel Simposio WMI garantendo però il massimo rispetto dei tempi. | ||
+ | |||
+ | Marco Chemello farà il moderatore del Simposio. | ||
+ | |||
+ | ===Scaletta Simposio (definitiva)=== | ||
+ | |||
+ | :1. Wikipedia e lo sviluppo delle competenze digitali: il progetto "Learning with Wikipedia" dell'Università di Padova - Corrado Petrucco, Cinzia Ferranti (Università degli studi di Padova) - max 15 minuti + 5 minuti domande | ||
+ | :2. Esperienza: Le biblioteche accademiche “leve” di comunità di pratica: didattica dei progetti Wikimedia all'Università di Firenze - Silvia Bruni e Lucilla Conigliello (Università di Firenze, Biblioteca di scienze sociali), Letizia Materassi (Università di Firenze, Dipartimento di scienze politiche e sociali) - max 10 minuti + 5 minuti domande | ||
+ | :3. Innovazione didattica e competenze specialistiche per contenuti di qualità: il caso delle translatathon in Wikipedia dedicate alla medicina - Maristella Gatto (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”), Luigi Petrella (Wikimedia Italia), Marcella Tamburello (Università degli Studi del Molise), Ferdinando Traversa (Wikimedia Italia) - max 15 minuti + 5 minuti domande | ||
+ | |||
+ | Tot prima parte dedicata all'Università: 40 minuti + 15 minuti domande = 55 minuti | ||
+ | |||
+ | :4. Le piattaforme Wikimedia come ambiente di apprendimento in presenza e nella Didattica Digitale Integrata - Luigi Catalani e Giovanna Ranci Ortigosa (Wikimedia Italia) - max 15 minuti + 5 domande | ||
+ | :5. Esperienza: Le risorse Wikimedia per l’apprendimento tra pari - Giacomo Alessandroni (ITIS “Enrico Mattei” di Urbino) - max 10 minuti + 5 minuti domande | ||
+ | :6. Esperienza: Metodo wiki nella scuola dell'obbligo - Matteo Ruffoni e Paolo Mauri - max 10 minuti + 5 minuti domande | ||
+ | |||
+ | Tot seconda parte dedicata alla scuola: 35 minuti + 15 minuti domande = 50 minuti | ||
+ | |||
+ | Discussione finale sul Simposio: minimo 15 minuti | ||
+ | |||
+ | ==Organizzazione della proposta di Simposio da candidare== | ||
+ | |||
+ | ===Prime idee per Simposio di WMI=== | ||
Una presentazione di WMI (20 minuti) seguita da 4-5 presentazioni (di cui 2-3 sull'università e 2-3 sulla scuola, devono essere bilanciate) con focus su attività che WMI ha portato nelle scuole e nelle università. E' un convegno scientifico quindi ricerche o esperienze svolte. | Una presentazione di WMI (20 minuti) seguita da 4-5 presentazioni (di cui 2-3 sull'università e 2-3 sulla scuola, devono essere bilanciate) con focus su attività che WMI ha portato nelle scuole e nelle università. E' un convegno scientifico quindi ricerche o esperienze svolte. | ||
Riga 44: | Riga 71: | ||
*Giovanna Ranci (Wikimedia Italia): intervento inziale di presentazione delle attività in ambito Istruzione di WMI: panoramica del tipo di attività svolte per target, dati numerici (studenti, docenti, scuole, università coinvolte; contributi sui progetti Wikimedia), risultati dei questionari di valutazione. | *Giovanna Ranci (Wikimedia Italia): intervento inziale di presentazione delle attività in ambito Istruzione di WMI: panoramica del tipo di attività svolte per target, dati numerici (studenti, docenti, scuole, università coinvolte; contributi sui progetti Wikimedia), risultati dei questionari di valutazione. | ||
− | ==Format per le proposte per il Simposio di WMI== | + | ===Metodo di lavoro=== |
+ | * ''Candidature degli interventi entro il 15 febbraio'': | ||
+ | **scegliere uno dei due format elencati qui sotto (ricerca o esperienza) e compilarlo entro il 15 febbraio 2021 | ||
+ | **per il 15 febbraio puoi presentare anche solo una bozza di proposta, cioè i testi possono non essere definitivi o completi ma deve capirsi chiaramente il contributo che proponi e vorresti portare al convegno; | ||
+ | **le proposte verranno discusse e valutate nell'incontro del gruppo università del 17 febbraio 2021 ore 18. | ||
+ | *''Scelta delle proposte 17/2/2021'': | ||
+ | **nell'incontro del gruppo università del 17 febbraio 2021 ore 18 sono state discusse e approvate tutte le 6 proposte presentate | ||
+ | *''Peer review fino al '' | ||
+ | **revisione volontaria incrociata su questa pagina | ||
+ | *''Invio dei contributi nel portale del convegno (deadline: 31 marzo 2021) | ||
+ | **i contributi vanno inviati tramite il form presente [http://www.ckbg.org/cosa-facciamo/viii-congresso-ckbg/ qui] | ||
+ | |||
+ | ===Format per le proposte per il Simposio di WMI=== | ||
Le proposte da sottoporre possono essere ricerche o esperienze e devono essere presentate secondo i seguenti format. | Le proposte da sottoporre possono essere ricerche o esperienze e devono essere presentate secondo i seguenti format. | ||
Qui il testo della [http://www.ckbg.org/wp-content/uploads/2020/12/Call-Congresso-CKBG-2021-ITA_10.01.21.pdf Call for proposals]. | Qui il testo della [http://www.ckbg.org/wp-content/uploads/2020/12/Call-Congresso-CKBG-2021-ITA_10.01.21.pdf Call for proposals]. | ||
− | ===Ricerca=== | + | ====Ricerca==== |
(Lunghezza: max 5.000 battute spazi inclusi (circa 2 pagine), riferimenti bibliografici esclusi) | (Lunghezza: max 5.000 battute spazi inclusi (circa 2 pagine), riferimenti bibliografici esclusi) | ||
Riga 60: | Riga 99: | ||
*''Riferimenti bibliografici'': ... | *''Riferimenti bibliografici'': ... | ||
− | ===Esperienza=== | + | ====Esperienza==== |
(Lunghezza: max 2.500 battute spazi inclusi (circa 1 pagin1), riferimenti bibliografici esclusi) | (Lunghezza: max 2.500 battute spazi inclusi (circa 1 pagin1), riferimenti bibliografici esclusi) | ||
Riga 72: | Riga 111: | ||
*''Riferimenti bibliografici'': ... | *''Riferimenti bibliografici'': ... | ||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | + | ==Programma definitivo del convegno e del simposio== | |
− | + | *Sito [http://www.ckbg.org/cosa-facciamo/viii-congresso-ckbg/ VIII Congresso CKBG "Tecnologie digitali e ambienti di apprendimento oltre l’emergenza"] | |
+ | *Programma definitivo Simposio [https://wikimediaitalia.nws.netways.de/index.php/s/EpGNB48HBTXt9YR "Wikipedia e i progetti Wikimedia come ambiente di apprendimento collaborativo"]. | ||
+ | *[https://wikimediaitalia.nws.netways.de/index.php/s/rGZpJWzoewFBS66 Programma convegno]. Il nostro simposio sarà giovedì 16 settembre ore 14.15 - 16.45, on line | ||
− | + | ==Presentazioni su Commons== | |
− | * | + | * [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Catalani_Ranci_2021_Piattaforme_Wikimedia_come_ambiente_di_apprendimento_Congresso_CKBG_2021.pdf Catalani Ranci] |
− | * | + | * [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Alessandroni_2021_risorse_Wikimedia_apprendimento_tra_pari.pdf Alessandroni] |
− |
Versione attuale delle 18:14, 16 set 2021
Proposta di partecipazione al convegno
Nell'ambito della riunione del gruppo università del 3 febbraio 2021 Corrado Petrucco (Università di Padova) propone di partecipare come WMI al VIII Congresso CKBG "Tecnologie digitali e ambienti di apprendimento oltre l’emergenza", presso Unitelma Sapienza Università di Roma, il 16-17-18 settembre 2021. E' un convegno scientifico di carattere pedagogico/universitario. Il convegno si terrà completamente on line (comunicazione di luglio 2021).
Corrado ha parlato con gli organizzatori e ci darebbero un panel (Simposio) di 2 ore, possibile titolo "Costruire e comunicare la conoscenza con Wikipedia a scuola e all'Università". propone di organizzare insieme il simposio valutando quali contributi (ricerche ed esperienze) presentare. Corrado si impegna a presentare un contributo e vorrebbe costruire con i soci un programma di interventi: 2 o 3 contributi su Università e 2 o 3 su Scuola. La qualità dei contributi deve essere curata.
- Sitoweb del Congresso http://www.ckbg.org/cosa-facciamo/viii-congresso-ckbg/
- Call for proposal: qui
Simposio: caratteristiche e termini
Caratteristiche del simposio:
- durata di 120 (180) minuti funzionali a sviluppare uno specifico tema con presentazioni di ricerche e/o di esperienze coordinate dal proponente il simposio
- minimo 4 - massimo 5 contributi con almeno 2 università o istituzioni rappresentate
- un titolo, un abstract di introduzione del simposio (max 1250 battute spazi inclusi, Times 12, interlinea 1,5) seguito dai singoli contributi.
- Abstract da inviare: possono essere ricerche o esperienze e devono essere inviate tramite doc da caricare qui entro il 31 Marzo 2021.
Proposta di Simposio WMI candidata
Qui la proposta di Simposio dal titolo "Wikipedia e i progetti Wikimedia come ambiente di apprendimento collaborativo" candidata al convegno CKGB.
La proposta è stata accettata il 28/5/2021 con qualche suggerimento da tenere in conto in sede di presentazione (non occorre riscrivere gli abstract).
Ci era stato chiesto anche di eliminare uno degli interventi, a nostra scelta, e spostarlo in un'altra sessione del convegno per rispettare il limite di massimo 5 interventi per simposio. Fortunatamente siamo riusciti ad ottenere di tenere tutti e sei gli interventi nel Simposio WMI garantendo però il massimo rispetto dei tempi.
Marco Chemello farà il moderatore del Simposio.
Scaletta Simposio (definitiva)
- 1. Wikipedia e lo sviluppo delle competenze digitali: il progetto "Learning with Wikipedia" dell'Università di Padova - Corrado Petrucco, Cinzia Ferranti (Università degli studi di Padova) - max 15 minuti + 5 minuti domande
- 2. Esperienza: Le biblioteche accademiche “leve” di comunità di pratica: didattica dei progetti Wikimedia all'Università di Firenze - Silvia Bruni e Lucilla Conigliello (Università di Firenze, Biblioteca di scienze sociali), Letizia Materassi (Università di Firenze, Dipartimento di scienze politiche e sociali) - max 10 minuti + 5 minuti domande
- 3. Innovazione didattica e competenze specialistiche per contenuti di qualità: il caso delle translatathon in Wikipedia dedicate alla medicina - Maristella Gatto (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”), Luigi Petrella (Wikimedia Italia), Marcella Tamburello (Università degli Studi del Molise), Ferdinando Traversa (Wikimedia Italia) - max 15 minuti + 5 minuti domande
Tot prima parte dedicata all'Università: 40 minuti + 15 minuti domande = 55 minuti
- 4. Le piattaforme Wikimedia come ambiente di apprendimento in presenza e nella Didattica Digitale Integrata - Luigi Catalani e Giovanna Ranci Ortigosa (Wikimedia Italia) - max 15 minuti + 5 domande
- 5. Esperienza: Le risorse Wikimedia per l’apprendimento tra pari - Giacomo Alessandroni (ITIS “Enrico Mattei” di Urbino) - max 10 minuti + 5 minuti domande
- 6. Esperienza: Metodo wiki nella scuola dell'obbligo - Matteo Ruffoni e Paolo Mauri - max 10 minuti + 5 minuti domande
Tot seconda parte dedicata alla scuola: 35 minuti + 15 minuti domande = 50 minuti
Discussione finale sul Simposio: minimo 15 minuti
Organizzazione della proposta di Simposio da candidare
Prime idee per Simposio di WMI
Una presentazione di WMI (20 minuti) seguita da 4-5 presentazioni (di cui 2-3 sull'università e 2-3 sulla scuola, devono essere bilanciate) con focus su attività che WMI ha portato nelle scuole e nelle università. E' un convegno scientifico quindi ricerche o esperienze svolte.
Prima raccolta di disponibilità:
- Corrado Petrucco: un intervento su esperienza UniPd
- Silvia Bruni e UniFi: potremmo ragionare sull'integrazione tra biblioteca universitaria e didattica, elemento caratterizzante l'esperienza dell'università di Firenze, anche per la DAD wikimediana.
- Mascha Stroobant: vorrei presentare i progetti fatti alla Spezia all'IIS Capellini-Sauro (Liceo Scienze Applicate) nell'ambito delle Scienze Naturali con la Prof.ssa Castiglioni.
- Francisco Ardini (Unige): piuttosto che fare una presentazione su come solo la scuola X ha lavorato su Wikiquote, potrebbe essere utile parlare di varie modalità di utilizzo della piattaforma Wikiquote in diverse esperienze (la scuola X, la scuola Y, l'università Z ecc.), per far vedere le potenzialità. (ho usato come esempio apposta un progetto non usato per rimanere sul generale). Però è un'idea, eh, se invece si preferisce prenderne una nello specifico e sviscerarla esaustivamente va bene.
- Carla Colombati: interessati come gruppo Abruzzo. Possiamo provare a strutturare:
- un percorso generale sui vari progetti con esempi specifici, partecipazione diciamo collettiva, più complessa ma utile anche come mappatura
- partecipare individualmente alla call vedendo comunque sia di coprire le aree, scuole e università, sia i progetti
- abbiamo presentato in una conferenza i lavori di valutazione fatti su un progetto wiki, potremmo proseguire con una valutazione in questo periodo
- idea generale: presentiamo la cornice generale, scriviamo la base per un paper, successivamente ognuno di noi riflette la propria esperienza in un paio di pagine, dando quindi il dettaglio dei vari progetti utilizzati, i cui risultati confluiscono nella parte generale della cornice teorica e nei risultati/findings e nelle conclusioni oppure prossime linee di intervento.
- Maristella Gatto (Uni Bari): se pensiamo che possa rientrare fra gli interessi del panel e lo riteniamo utile anche rispetto al tipo di panoramica che si vuole dare complessivamente io potrei pensare di condividere qualcosa sulle Translatathons e sulle altre iniziative all'Università di Bari.
- Mirko Tavosanis (Unipi): io ho già presentato in diverse occasioni il mio Laboratorio di scrittura e preferirei non fare un'altra presentazione - ma mi unirei volentieri a un lavoro più ampio per l'Università
- Matteo Ruffoni (IC Valle di Ledro) il metodo wiki nella scuola media e nella primaria. Da 5 anni, collaborando con Valeria Framondino utilizzo Vikidia, Wikivoyage, wikiversità e wikibooks nella scuola media e con progetti specifici nella scuola primaria. Valeria ed io abbiamo presentato più volte il lavoro che stiamo svolgendo in diversi incontri di formazione per insegnanti.
- Luigi Catalani (Wikimedia Italia): a distanza di tre anni dalla stipula di un protocollo d'intesa tra Wikimedia Italia e il MIUR (sottoscritto il 18 gennaio 2018), si può provare a fare il punto sull'impatto della didattica wiki nelle scuole italiane. Gli effetti immediati del protocollo sono stati l'inserimento degli schoolkit di WMI nel Curriculum di educazione civica digitale, la partecipazione agli eventi FUTURA, l'inserimento dei corsi di formazione docenti nella piattaforma SOFIA. Una serie di iniziative, tra cui il bando "Wiki imparare", ha consentito di testare ulteriormente la validità di questa metodologia, che si è dimostrata capace di adattarsi benissimo ai vincoli dettati dalla Didattica a Distanza (DAD) forzata e dalla più bilanciata Didattica digitale integrata (DDI). Tuttavia, la sfida più interessante sembra essere quella di riuscire ad inserire in maniera stabile questa modalità di apprendimento all'interno di un framework educativo centrato sull'information literacy, sulle biblioteche scolastiche innovative, sul patrimonio culturale digitale e sui percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO).
- Giovanna Ranci (Wikimedia Italia): intervento inziale di presentazione delle attività in ambito Istruzione di WMI: panoramica del tipo di attività svolte per target, dati numerici (studenti, docenti, scuole, università coinvolte; contributi sui progetti Wikimedia), risultati dei questionari di valutazione.
Metodo di lavoro
- Candidature degli interventi entro il 15 febbraio:
- scegliere uno dei due format elencati qui sotto (ricerca o esperienza) e compilarlo entro il 15 febbraio 2021
- per il 15 febbraio puoi presentare anche solo una bozza di proposta, cioè i testi possono non essere definitivi o completi ma deve capirsi chiaramente il contributo che proponi e vorresti portare al convegno;
- le proposte verranno discusse e valutate nell'incontro del gruppo università del 17 febbraio 2021 ore 18.
- Scelta delle proposte 17/2/2021:
- nell'incontro del gruppo università del 17 febbraio 2021 ore 18 sono state discusse e approvate tutte le 6 proposte presentate
- Peer review fino al
- revisione volontaria incrociata su questa pagina
- Invio dei contributi nel portale del convegno (deadline: 31 marzo 2021)
- i contributi vanno inviati tramite il form presente qui
Format per le proposte per il Simposio di WMI
Le proposte da sottoporre possono essere ricerche o esperienze e devono essere presentate secondo i seguenti format.
Qui il testo della Call for proposals.
Ricerca
(Lunghezza: max 5.000 battute spazi inclusi (circa 2 pagine), riferimenti bibliografici esclusi)
- Titolo del contributo: ...
- Proponente/i:
- Introduzione: ...
- Metodo (Partecipanti, Strumenti, Procedura, Analisi dei dati): ...
- Risultati: ...
- Discussione: ...
- Riferimenti bibliografici: ...
Esperienza
(Lunghezza: max 2.500 battute spazi inclusi (circa 1 pagin1), riferimenti bibliografici esclusi)
- Titolo del contributo:
- Proponente/i:
- Oggetto dell’esperienza: ...
- Riferimenti teorici: ...
- Contesto e Partecipanti: ...
- Descrizione dell’attività svolta: ...
- Conclusioni: ...
- Riferimenti bibliografici: ...
Programma definitivo del convegno e del simposio
- Sito VIII Congresso CKBG "Tecnologie digitali e ambienti di apprendimento oltre l’emergenza"
- Programma definitivo Simposio "Wikipedia e i progetti Wikimedia come ambiente di apprendimento collaborativo".
- Programma convegno. Il nostro simposio sarà giovedì 16 settembre ore 14.15 - 16.45, on line