Differenze tra le versioni di "Piano annuale 2019/Elenco progetti e iniziative"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
Riga 98: Riga 98:
 
* ''Rapporti istituzionali'': proseguire quelli con il MIUR  e far crescere quelli con gli uffici scolastici regionali (USR) e gli uffici scolastici territoriali da parte dei coordinatori regionali.
 
* ''Rapporti istituzionali'': proseguire quelli con il MIUR  e far crescere quelli con gli uffici scolastici regionali (USR) e gli uffici scolastici territoriali da parte dei coordinatori regionali.
 
|
 
|
 +
75% dei docenti complessivamente soddisfatti (ovvero che hanno dato punteggio 3 o 4 su 4);
 
|
 
|
 
|
 
|
Riga 107: Riga 108:
 
* ''Studenti e tirocinanti nella sede dell'associazione'': accogliere nella sede dell'associazione studenti dell'alternanza scuola lavoro o studenti universitari come tirocinanti.
 
* ''Studenti e tirocinanti nella sede dell'associazione'': accogliere nella sede dell'associazione studenti dell'alternanza scuola lavoro o studenti universitari come tirocinanti.
 
|
 
|
 +
*50% degli studenti complessivamente almeno mediamente soddisfatti (ovvero che hanno dato punteggio 3 o 4 su 4).
 +
* almeno 15 scuole e 2 università coinvolte in attività didattiche laboratoriali (non presentazioni frontali)
 +
* almeno 1000 persone intercettate con presentazioni, eventi, attività didattiche varie;
 
|
 
|
 
|
 
|
Riga 122: Riga 126:
 
* ''Campagna open access'': continuare a promuovere l'[[Petizioni e campagne di supporto/Berlin Declaration of Open Access|accesso aperto]] e gli [[Petizioni e campagne di supporto/OAI|archivi aperti]], sottolineando la possibilità di auto-archiviare gli articoli citati dalle voci di Wikipedia (''green open access''), anche sfruttando la semplicità di strumenti come [https://zenodo.org/ Zenodo] e [https://dissem.in/ Dissemin].
 
* ''Campagna open access'': continuare a promuovere l'[[Petizioni e campagne di supporto/Berlin Declaration of Open Access|accesso aperto]] e gli [[Petizioni e campagne di supporto/OAI|archivi aperti]], sottolineando la possibilità di auto-archiviare gli articoli citati dalle voci di Wikipedia (''green open access''), anche sfruttando la semplicità di strumenti come [https://zenodo.org/ Zenodo] e [https://dissem.in/ Dissemin].
 
|
 
|
 +
* almeno 2 università coinvolte in attività didattiche laboratoriali (non presentazioni frontali);
 +
* almeno 1000 articoli resi open access a seguito della campagna di sensibilizzazione.
 
|
 
|
 
|
 
|

Versione delle 14:43, 23 feb 2022

Elenco progetti e iniziative 2019.

Istituzioni culturali

Vogliamo aumentare il dialogo con le istituzioni culturali, affinché adottino per davvero i principi della cultura libera. Per questo non solo porteremo avanti iniziative consolidate come i wikipediani in residenza, ma avvieremo progetti condivisi per accrescere il nostro impatto sul territorio e raggiungere un numero più ampio di realtà, aumentando la nostra presenza in eventi chiave di rilevanza nazionale.

Wikimedia Italia deve divenire un partner istituzionale accreditato, percepito come affidabile e attore principale nella scena della cultura aperta italiana. Dato il suo alto fattore di coinvolgimento della comunità, deve poter interloquire alla pari con tutti i possibili portatori di interesse culturale all'interno del territorio, sia a livello nazionale, sia regionale, in maniera capillare e puntuale. Deve dialogare con istituzioni pubbliche (ministeri, direzioni generali, organismi di controllo, musei, biblioteche, archivi) e con enti di natura privata (istituzioni ecclesiastiche, fondazioni, e così via), accreditandosi come soggetto di riferimento nella fornitura di contenuti e di formazione, oltre che come partner progettuale affidabile in grado di stabilire o co-progettare linee guida e direttive nel nome della conoscenza libera e collaborativa.

Progetto/iniziativa Previsto Realizzato Note
Accreditarsi come formatori nell'ambito di attività di aggiornamento rivolte ai funzionari
Riesaminare tutte le convenzioni e gli accordi stipulati negli anni con istituzioni culturali, al fine di ottimizzare le attività di collaborazione, comunicazione congiunta, promozione e progettazione condivisa nell'ottica di bandistica regionale, nazionale, internazionale.
Attivare collaborazioni e partenariati con i distretti culturali regionali, sia per progetti che per la formazione, e con enti privati (fondazioni, enti ecclesiastici)
Fornire supporto organizzativo e comunicativo in cambio di apertura, liberazione, condivisione dati
  • Avvio di progetti o organizzazione di attività istituzionali con almeno 5 enti culturali.
  • Rilascio contenuti o altra forma di collaborazione continuativa da parte di almeno 3 istituzioni.
  • Istituzione di almeno un nuovo wikipediano in residenza e conferma di uno esistente.
  • Numero di tirocini/stage universitari attivati finalizzati ad attività wiki, minimo 2.
Partecipare attivamente e istituzionalmente in incontri chiave nel settore culturale (Stelline, Tourisma, Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, presentazione di rapporti analisi heritage, convegni museali di rilievo nazionale)
  • Numero di contatti derivanti dalla partecipazione ad almeno 5 eventi chiave per il settore culturale.
Proseguire intensivamente con proposte di momenti di incontro e dibattito che coinvolgano istituzioni, altre realtà affini a Wikimedia Italia per finalità e scopi, e cittadinanza sui temi della open culture, all'interno di luoghi della cultura (es.: mAppiaM!, PaestumWiki, editathon presso biblioteche, tavole rotonde su licenze)
  • Organizzare almeno un incontro di dibattito aperto al pubblico, sui temi della cultura libera.
Organizzare eventi di formazione specifici, secondo il modello delle summer school
  • Partecipanti summer school (minimo 10)
  • 30 ore di formazione retribuita dal vivo alle istituzioni culturali, al netto della summer school.
Realizzare un rapporto annuale, in collaborazione con più enti, che esamini lo stato dell'arte circa l'apertura dati o l'adozione di metodologie collaborative e aperte da parte delle istituzioni
  • Realizzazione del rapporto annuale.
Sviluppare la formazione online, eventualmente da far confluire in MOOC specifici o già esistenti nelle università/istituzioni; nel frattempo, per supplire alla mancanza di uno strumento puntuale in tal senso, si possono produrre webinar e video di corsi leggeri di una/due ore anche su progetti fratelli (Wikidata, Commons, Wikisource)
  • Impatto pagine aggiornate di aiuto Wikidata, Commons, Wikisource e dello sviluppo di eventuali tool.
Supportare la contribuzione continuativa e autonoma per:
  • realizzazione di materiali di aiuto, strumenti tecnici, materiali di formazione per la contribuzione continuativa rivolti alle istituzioni culturali
  • redazione di brochure e materiali online per le istituzioni culturali
  • Numero di istituzioni raggiunte da brochure/materiali online per le istituzioni culturali (1 generale + 3 specifiche)

Istruzione

Gli storici corsi rivolti agli studenti saranno affiancati da attività di formazione dei docenti, avviando il percorso per un riconoscimento da parte del Ministero.

  • Formazione docenti: aumentare il numero di docenti formati sui progetti Wikimedia/OpenStreetMap che possano proporre attività didattiche wiki nelle scuole.
  • Formazione studenti: aumentare il numero di giovani (dalla scuola primaria all'università) che conoscono la cultura libera e il mondo wiki apprezzandone i valori, e che sanno muoversi da utenti consapevoli e da contributori via via più maturi.
  • Università: accrescere il numero delle pubblicazioni scientifiche libere e aumentare la contribuzione ai progetti wiki da parte del mondo accademico.
Progetto/iniziativa Previsto Realizzato Note
Formazione docenti
  • Partecipazione a eventi e comunicazione: Promuovere la partecipazione dei soci in qualità di relatori a eventi di qualità (convegni, seminari, ...) inerenti il mondo della scuola, dell'università, della didattica e delle biblioteche scolastiche/universitarie, dove poter intercettare dirigenti, docenti, animatori digitali, professori e ricercatori universitari. Continuare la comunicazione delle nostre attività.
  • Implementazione di un MOOC: continuare il lavoro avviato dal gruppo MOOC per individuare piattaforma e partner, predisporre un piano dei corsi da implementare nel tempo, avviare almeno un primo corso rivolto ai docenti della scuola sul modello dei corsi proposti nella domanda di riconoscimento presentata al MIUR. Possibilmente l'attività verrà portata avanti assieme a Wikimedia Svizzera.
  • Percorso di accreditamento come ente formatore presso il MIUR: nel 2019 dovremo prepararci a erogare i 3 corsi, ciascuno in 3 sedi, per cui abbiamo richiesto il riconoscimento. Nel 2019 occorre preparare i materiali, formare i docenti, organizzare la logistica.
  • Protocollo di intesa con il MIUR: portarne avanti l'attuazione svolgendo le attività previste.
  • Rapporti istituzionali: proseguire quelli con il MIUR e far crescere quelli con gli uffici scolastici regionali (USR) e gli uffici scolastici territoriali da parte dei coordinatori regionali.

75% dei docenti complessivamente soddisfatti (ovvero che hanno dato punteggio 3 o 4 su 4);

Formazione studenti
  • Corsi, presentazioni, percorsi di alternanza scuola lavoro: proseguire le attività, rispondendo a tutte le richieste e supportando i coordinatori regionali nella creazione di rapporti e reti nel territorio.
  • Area sul sito web dedicata a materiali e attività per le scuole: creare sul sito web wikimedia.it una sezione dedicata alle scuole dove rendere disponibili materiali informativi e attività sui progetti wiki, pronte per l'uso e differenziate per età scolastica (con approccio ludico per le primarie), che docenti e studenti possano intraprendere in autonomia.
  • Concorso nazionale per le scuole: organizzare un concorso nazionale per le scuole di contribuzione a Wikipedia o un progetto fratello da proporre nel secondo semestre 2018/19 o a settembre 2019 per l'anno scolastico 2019/2020.
  • Studenti e tirocinanti nella sede dell'associazione: accogliere nella sede dell'associazione studenti dell'alternanza scuola lavoro o studenti universitari come tirocinanti.
  • 50% degli studenti complessivamente almeno mediamente soddisfatti (ovvero che hanno dato punteggio 3 o 4 su 4).
  • almeno 15 scuole e 2 università coinvolte in attività didattiche laboratoriali (non presentazioni frontali)
  • almeno 1000 persone intercettate con presentazioni, eventi, attività didattiche varie;
Crescita interna dell'associazione
  • Formatori competenti: accrescere le competenze formative dei soci che tengono attività per studenti e docenti. In particolare, certificare i propri formatori secondo requisiti definiti, organizzare incontri di formazione e confronto interni all'associazione ed esterni, monitorare la qualità delle nostre proposte formative tramite questionari per docenti e studenti.
  • Procedure più efficienti: modificare le procedure interne all'associazione di organizzazione delle attività formative per poter rispondere a un'eventuale crescita del numero delle attività e alla riforma del terzo settore. In particolare, effettuare una chiamata annuale dei formatori istituendo un elenco da cui attingere per le diverse esigenze formative sulla base di criteri definiti.
Università
  • Corsi: mantenere i contatti con le università in cui stiamo svolgendo corsi da più anni o stringerne di nuovi per promuovere nuovi corsi.
  • Creazione comunità di universitari wikimediani: creare una comunità di confronto tra wikimediani, soci e non soci, che appartengono al mondo dell'università al fine di censire i progetti universitari e confrontarsi su bisogni e possibili attività di supporto da parte dell'associazione.
  • Campagna open access: continuare a promuovere l'accesso aperto e gli archivi aperti, sottolineando la possibilità di auto-archiviare gli articoli citati dalle voci di Wikipedia (green open access), anche sfruttando la semplicità di strumenti come Zenodo e Dissemin.
  • almeno 2 università coinvolte in attività didattiche laboratoriali (non presentazioni frontali);
  • almeno 1000 articoli resi open access a seguito della campagna di sensibilizzazione.

Sostegno ai volontari

Il programma si muove in continuità con l'anno precedente, confermando le attività di sostegno alla progettualità dei volontari, come i microgrant, e rafforzando le iniziative di formazione interna già avviate nell'anno in corso, in particolare i tutorati paritari. Sul fronte delle connessioni fra i soci e nella comunità, è stato integrato il sostegno all'organizzazione dell'itWikiCon.

Progetto/iniziativa Previsto Realizzato Note

Wiki Loves Monuments e patrimonio culturale

Continua il pluriennale impegno per permettere ai volontari dei progetti wiki di condividere le foto del patrimonio culturale, sia promuovendo un cambiamento di approccio nella società sia direttamente attraverso Wiki Loves Monuments. Integreremo maggiormente il concorso con gli altri programmi, puntando alla continuità nel tempo.

Progetto/iniziativa Previsto Realizzato Note

OpenStreetMap

Individuando un nuovo responsabile all'interno del personale (posizione a fine 2018 vacante), proseguiremo l'attività di divulgazione e l'attivazione di accordi con altre realtà, che siano finalizzati alla realizzazione di progetti concreti e finanziabili.

Progetto/iniziativa Previsto Realizzato Note

Comunicazione

Vogliamo aprire i nostri canali di comunicazione, con più interventi esterni (guest post, contributi dei soci, interviste), e avere un dialogo più sistematico con la stampa.

Progetto/iniziativa Previsto Realizzato Note

Fundraising

Il 2019 sarà un anno di investimenti volti, con un orizzonte di tre anni, a diversificare le entrate per garantire la sostenibilità delle iniziative.

Progetto/iniziativa Previsto Realizzato Note


Documenti correlati