Differenze tra le versioni di "Utente:Xaura/Sabbionaia"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
m
Riga 11: Riga 11:
 
**Assistenza informatica: procurare PC con Linux e se serve anche proiettore, nonchè tutti i cavi e annessi
 
**Assistenza informatica: procurare PC con Linux e se serve anche proiettore, nonchè tutti i cavi e annessi
 
**Marketing e merchandising: studiare [[Associazione:Regole_acquisizione_gadget|le modalità di acquisizione dei gadget]] per avere quello che occorre.  
 
**Marketing e merchandising: studiare [[Associazione:Regole_acquisizione_gadget|le modalità di acquisizione dei gadget]] per avere quello che occorre.  
I gadget più venduti sono le magliette da uomo (normali T-shirt). Se i gadget sono già stati prodotti bisogna riceverli in tempo utile ovvero bisogna accordarsi per il ritiro da chi li ha in magazzino.  
+
'''I gadget più venduti sono le magliette da uomo''' (normali T-shirt). Se i gadget sono già stati prodotti bisogna riceverli in tempo utile ovvero bisogna accordarsi per il ritiro da chi li ha in magazzino.
 +
Nel definire quali e quanti gadget servono oltre alla stagionalità è utile considerare che se l'associazione è presente per la prima volta in un territorio c'è più smercio fra i wikipediani locali.
 +
:Ricevute per  vendite e donazioni: necessari due blocchetti distinti con numerazione progressiva e timbro WMI con CF e PIVA dell'associazione
 +
:La cassa: definire chi la conserva e in che modo fa pervenire soldi e ricevute al tesoriere.
 
**Accoglienza e ospitalità: spesso i wikipediani arrivano da lontano ergo servono persone a cui fare riferimento per avere informazioni (dove vado se mi perdo? da chi dormo? dove si mangia? dove parcheggio la macchina? etc)  
 
**Accoglienza e ospitalità: spesso i wikipediani arrivano da lontano ergo servono persone a cui fare riferimento per avere informazioni (dove vado se mi perdo? da chi dormo? dove si mangia? dove parcheggio la macchina? etc)  
 
**Front office e presentazioni: gestire lo stand di Wikipedia nel corso di tutta la manifestazione; gestire lo sportello di contatto con il pubblico (rispondere alle domande e curiosità su Wikipedia ecc.); offrire i gadget, raccogliendo le offerte e le iscrizioni in favore dell'associazione [[Wikimedia Italia]] offrendo, su richiesta, assistenza spicciola agli utenti sull'uso di Wikipedia; organizzare e gestire eventuali eventi in programma: es [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Fa%27_la_cosa_giusta_2007#Eventi]
 
**Front office e presentazioni: gestire lo stand di Wikipedia nel corso di tutta la manifestazione; gestire lo sportello di contatto con il pubblico (rispondere alle domande e curiosità su Wikipedia ecc.); offrire i gadget, raccogliendo le offerte e le iscrizioni in favore dell'associazione [[Wikimedia Italia]] offrendo, su richiesta, assistenza spicciola agli utenti sull'uso di Wikipedia; organizzare e gestire eventuali eventi in programma: es [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Fa%27_la_cosa_giusta_2007#Eventi]

Versione delle 07:02, 28 giu 2007

Cosa può servire per organizzare un evento tipo Fa' La Cosa Giusta

Qui le discussioni su Vicenza 2006 FLCG Milano e FLCG Milano bis Qui le proposte di Utente:P tasso, ma soprattutto questa che mi sembra assolutamente Wiki

Indicare un socio dell'associazione che coordini l'organizzazione dell'evento

  • Ogni evento deve avere un referente che tenga i contatti con gli organizzatori della manifestazione, sia disposto a partecipare ad eventuali riunioni preparatorie e sintetizzi e riferisca all'associazione.
  • Chi organizza deve inoltre distribuire i compiti e verificare che tutto il materiale sia presente in tempo utile.
    • Logistica:allestire gazebo o tavoli e sedie a seconda della sede
    • Assistenza informatica: procurare PC con Linux e se serve anche proiettore, nonchè tutti i cavi e annessi
    • Marketing e merchandising: studiare le modalità di acquisizione dei gadget per avere quello che occorre.

I gadget più venduti sono le magliette da uomo (normali T-shirt). Se i gadget sono già stati prodotti bisogna riceverli in tempo utile ovvero bisogna accordarsi per il ritiro da chi li ha in magazzino. Nel definire quali e quanti gadget servono oltre alla stagionalità è utile considerare che se l'associazione è presente per la prima volta in un territorio c'è più smercio fra i wikipediani locali.

Ricevute per vendite e donazioni: necessari due blocchetti distinti con numerazione progressiva e timbro WMI con CF e PIVA dell'associazione
La cassa: definire chi la conserva e in che modo fa pervenire soldi e ricevute al tesoriere.
    • Accoglienza e ospitalità: spesso i wikipediani arrivano da lontano ergo servono persone a cui fare riferimento per avere informazioni (dove vado se mi perdo? da chi dormo? dove si mangia? dove parcheggio la macchina? etc)
    • Front office e presentazioni: gestire lo stand di Wikipedia nel corso di tutta la manifestazione; gestire lo sportello di contatto con il pubblico (rispondere alle domande e curiosità su Wikipedia ecc.); offrire i gadget, raccogliendo le offerte e le iscrizioni in favore dell'associazione Wikimedia Italia offrendo, su richiesta, assistenza spicciola agli utenti sull'uso di Wikipedia; organizzare e gestire eventuali eventi in programma: es [1]

Coinvolgere i Wikipediani

Wikimedia organizza gli eventi allo scopo di aumentare la partecipazione a Wikipedia e alla stessa Wikimedia.

Utile iniziare due o tre mesi prima a spammare l'evento cominciando qui e continuando contattando gli utenti iscritti a progetti locali (es. qui oppure qui)

Allestire lo stand

Lo stand di FLCG Milano 2007
  • Tavolo
  • Sedie
  • PC (la numerosità dipende dalle dimensioni dello stand. A Vicenza erano così, a Milano le forniva l'organizzazione)
  • Connessione
  • proiettore e schermo se lo spazio espositivo lo consente
  • Striscione (attualmente ne abbiamo due visibili nelle immgini.
    Lo striscione nuovo sul gazebo di Vicenza
  • Personalizzare lo stand con mercanzia Wikipediana