Differenze tra le versioni di "Istruzione/Università/Convegno CKGB 2021"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
Riga 87: Riga 87:
 
Queste competenze sono in linea con il framework “DigComp 2.1: The Digital Competence Framework for Citizens” (Carretero, Vuorikari & Punie, 2017) divenuto un modello di competenze da sviluppare nei programmi educativi proposti all’interno dei sistemi educativi di ogni ordine e grado e quindi anche nelle università.
 
Queste competenze sono in linea con il framework “DigComp 2.1: The Digital Competence Framework for Citizens” (Carretero, Vuorikari & Punie, 2017) divenuto un modello di competenze da sviluppare nei programmi educativi proposti all’interno dei sistemi educativi di ogni ordine e grado e quindi anche nelle università.
 
Quali sono le migliori strategie per sviluppare le competenze digitali nel processo di creazione delle voci di wikipedia? E quali competenze sono effettivamente migliorate nella percezione degli studenti e docenti che hanno partecipato al progetto?. La ricerca cerca di fornire un contributo a questi temi': ...
 
Quali sono le migliori strategie per sviluppare le competenze digitali nel processo di creazione delle voci di wikipedia? E quali competenze sono effettivamente migliorate nella percezione degli studenti e docenti che hanno partecipato al progetto?. La ricerca cerca di fornire un contributo a questi temi': ...
*''Metodo (Partecipanti, Strumenti, Procedura, Analisi dei dati)'': ...
+
*''Metodo (Partecipanti, Strumenti, Procedura, Analisi dei dati)'':
 +
Nel complesso il progetto  ha coinvolto 30 docenti e 1200 studenti che hanno scritto 210 articoli su Wikipedia.  
 +
Ala fine di ogni laboratorio su Wikipedia, sono stati somministrati due questionari: uno per gli studenti ed uno per docenti. Il questionario dedicato agli studenti era composto di 37 item in entrata e 39 in uscita. Le domande sono state  suddivise nelle seguenti sezioni: dati socio-anagrafici; uso di Wikipedia, credenze su Wikipedia, ruolo delle competenze digitali nella realizzazione di OER, open assessment. I docenti hanno invece risposto a 25 item molti dei quali con domande a risposta aperta proprio per facilitare la riflessione libera sull'esperienza didattica innovativa.
 
*''Risultati'': ...
 
*''Risultati'': ...
 
*''Discussione'': ...  
 
*''Discussione'': ...  
 
*''Riferimenti bibliografici'': ...
 
*''Riferimenti bibliografici'': ...
 
_________________________________________________________________________________
 
_________________________________________________________________________________

Versione delle 17:07, 9 feb 2021

Corrado Petrucco (Università di Padova) propone di partecipare al VIII Congresso CKBG "Tecnologie digitali e ambienti di apprendimento oltre l’emergenza", presso Unitelma Sapienza Università di Roma, il 16-17-18 settembre 2021. E' un convegno scientifico di carattere pedagogico/universitario.

Corrado ha parlato con gli organizzatori e ci darebbero un panel (Simposio) di 2 ore sul titolo "Costruire e comunicare la conoscenza con Wikipedia a scuola e all'Università". Si vuole organizzare insieme il simposio valutando quali contributi (ricerche ed esperienze) presentare. Corrado di impegna a presentare un contributo e vorrebbe costruire con i soci un programma di interventi: 2 o 3 contributi su Università e 2 o 3 su Scuola. La qualità dei contributi deve essere curata.

Sitoweb del Congresso http://www.ckbg.org/cosa-facciamo/viii-congresso-ckbg/
Call for proposal: qui

Simposio: caratteristiche e termini

Caratteristiche del simposio:

  • durata di 120 (180) minuti funzionali a sviluppare uno specifico tema con presentazioni di ricerche e/o di esperienze coordinate dal proponente il simposio
  • minimo 4 - massimo 5 contributi con almeno 2 università o istituzioni rappresentate
  • un titolo, un abstract di introduzione del simposio (max 1250 battute spazi inclusi, Times 12, interlinea 1,5) seguito dai singoli contributi.
  • Abstract da inviare: possono essere ricerche o esperienze e devono essere inviate tramite doc da caricare qui entro il 31 Marzo 2021.

Proposte per Simposio di WMI

Una presentazione di WMI (20 minuti) seguita da 4-5 presentazioni (di cui 2-3 sull'università e 2-3 sulla scuola, devono essere bilanciate) con focus su attività che WMI ha portato nelle scuole e nelle università. E' un convegno scientifico quindi ricerche o esperienze svolte.

Prima raccolta di disponibilità:

  • Corrado Petrucco: un intervento su esperienza UniPd
  • Silvia Bruni e UniFi: potremmo ragionare sull'integrazione tra biblioteca universitaria e didattica, elemento caratterizzante l'esperienza dell'università di Firenze, anche per la DAD wikimediana.
  • Mascha Stroobant: vorrei presentare i progetti fatti alla Spezia all'IIS Capellini-Sauro (Liceo Scienze Applicate) nell'ambito delle Scienze Naturali con la Prof.ssa Castiglioni.
  • Francisco Ardini (Unige): piuttosto che fare una presentazione su come solo la scuola X ha lavorato su Wikiquote, potrebbe essere utile parlare di varie modalità di utilizzo della piattaforma Wikiquote in diverse esperienze (la scuola X, la scuola Y, l'università Z ecc.), per far vedere le potenzialità. (ho usato come esempio apposta un progetto non usato per rimanere sul generale). Però è un'idea, eh, se invece si preferisce prenderne una nello specifico e sviscerarla esaustivamente va bene.
  • Carla Colombati: interessasti come gruppo Abruzzo. Possiamo provare a strutturare:
    • un percorso generale sui vari progetti con esempi specifici, partecipazione diciamo collettiva, più complessa ma utile anche come mappatura
    • partecipare individualmente alla call vedendo comunque sia di coprire le aree, scuole e università, sia i progetti
    • abbiamo presentato in una conferenza i lavori di valutazione fatti su un progetto wiki, potremmo proseguire con una valutazione in questo periodo
    • idea generale: presentiamo la cornice generale, scriviamo la base per un paper, successivamente ognuno di noi riflette la propria esperienza in un paio di pagine, dando quindi il dettaglio dei vari progetti utilizzati, i cui risultati confluiscono nella parte generale della cornice teorica e nei risultati/findings e nelle conclusioni oppure prossime linee di intervento.
  • Maristella Gatto (Uni Bari): se pensiamo che possa rientrare fra gli interessi del panel e lo riteniamo utile anche rispetto al tipo di panoramica che si vuole dare complessivamente io potrei pensare di condividere qualcosa sulle Translatathons e sulle altre iniziative all'Università di Bari.
  • Mirko Tavosanis (Unipi): io ho già presentato in diverse occasioni il mio Laboratorio di scrittura e preferirei non fare un'altra presentazione - ma mi unirei volentieri a un lavoro più ampio per l'Università


Format per le proposte per il Simposio di WMI

Le proposte da sottoporre possono essere ricerche o esperienze e devono essere presentate secondo i seguenti format.

Qui il testo della Call for proposals.

Ricerca

(Lunghezza: max 5.000 battute spazi inclusi (circa 2 pagine), riferimenti bibliografici esclusi)

  • Titolo del contributo: ...
  • Proponente/i:
  • Introduzione: ...
  • Metodo (Partecipanti, Strumenti, Procedura, Analisi dei dati): ...
  • Risultati: ...
  • Discussione: ...
  • Riferimenti bibliografici: ...

Esperienza

(Lunghezza: max 2.500 battute spazi inclusi (circa 1 pagin1), riferimenti bibliografici esclusi)

  • Titolo del contributo:
  • Proponente/i:
  • Oggetto dell’esperienza: ...
  • Riferimenti teorici: ...
  • Contesto e Partecipanti: ...
  • Descrizione dell’attività svolta: ...
  • Conclusioni: ...
  • Riferimenti bibliografici: ...

Proposte per il Simposio di WMI

Scegli uno dei due format elencati qui sopra (ricerca o esperienza), incollalo qua sotto (stesso testo e formattazione) e compilalo entro il 15 febbraio 2021.

Attenzione:

  • per il 15 febbraio puoi presentare anche solo una bozza di proposta, cioè i testi possono non essere definitivi o completi ma deve capirsi chiaramente il contributo che proponi e vorresti portare al convegno;
  • le proposte varranno discusse e valutate nell'incontro del gruppo università del 17 febbraio 2021 ore 18.

Incolla la tua proposta qui sotto: _________________________________________________________________________________

  • Titolo del contributo: Wikipedia e lo sviluppo delle competenze digitali: il progetto Learning with Wikipedia dell'Università di Padova.
  • Proponente/i Corrado Petrucco, Cinzia Ferranti:
  • Introduzione

Il progetto “Learning with Wikipedia” sviluppato presso l'Università di Padova ha avuto come obiettivi quello di portare Wikipedia all’interno di alcuni singoli insegnamenti universitari di vari Corsi di Laurea, per verificarne l’efficacia nell’apprendimento dei contenuti disciplinari favorendo forme di Open Educational Practice (Jacobson, Trudi E., 2019). Sono stati coinvolti docenti e studenti si Economia, History, Art history, English language, Spanish language, Italian Literature, Pharmacy, Mineralogy, Veterinary, Astrobiology, Engineering, Chemistry, Educational Sciences, Scientific communication, Botany, Philosophy.

Per portare a termine in modo efficace il progetto è stato necessario far acquisire ai partecipanti specifiche competenze digitali, in particolar modo quelle di Information Literacy (Jemielniak & Aibar, 2016). In particolare sono state stimolate le seguenti competenze:digitali specifiche per l’uso della piattaforma wiki, e per la ricerca, la selezione e la valutazione delle fonti;di organizzazione e di strutturazione della voce nel rispetto delle regole di Wikipedia; di scrittura scientifica e di pensiero critico. Queste competenze sono in linea con il framework “DigComp 2.1: The Digital Competence Framework for Citizens” (Carretero, Vuorikari & Punie, 2017) divenuto un modello di competenze da sviluppare nei programmi educativi proposti all’interno dei sistemi educativi di ogni ordine e grado e quindi anche nelle università. Quali sono le migliori strategie per sviluppare le competenze digitali nel processo di creazione delle voci di wikipedia? E quali competenze sono effettivamente migliorate nella percezione degli studenti e docenti che hanno partecipato al progetto?. La ricerca cerca di fornire un contributo a questi temi': ...

  • Metodo (Partecipanti, Strumenti, Procedura, Analisi dei dati):

Nel complesso il progetto ha coinvolto 30 docenti e 1200 studenti che hanno scritto 210 articoli su Wikipedia. Ala fine di ogni laboratorio su Wikipedia, sono stati somministrati due questionari: uno per gli studenti ed uno per docenti. Il questionario dedicato agli studenti era composto di 37 item in entrata e 39 in uscita. Le domande sono state suddivise nelle seguenti sezioni: dati socio-anagrafici; uso di Wikipedia, credenze su Wikipedia, ruolo delle competenze digitali nella realizzazione di OER, open assessment. I docenti hanno invece risposto a 25 item molti dei quali con domande a risposta aperta proprio per facilitare la riflessione libera sull'esperienza didattica innovativa.

  • Risultati: ...
  • Discussione: ...
  • Riferimenti bibliografici: ...

_________________________________________________________________________________