Differenze tra le versioni di "Istruzione/Scuola/Schoolkit/Alternanza"
m (Marta Arosio ha spostato la pagina Associazione:Didattica/Scuola/Schoolkit/Alternanza a Istruzione/Scuola/Schoolkit/Alternanza) |
|
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 14:24, 25 mar 2021
Schoolkit Wikimedia Italia n. 4: Come realizzare un percorso di alternanza scuola-lavoro sulle piattaforme Wikimedia
Proposta elaborata da Luigi Catalani (Wikimedia Italia, Coordinatore nazionale per la scuola e l’università) l'11 gennaio 2017
Introduzione
Titolo dello Schoolkit
Come realizzare un percorso di alternanza scuola-lavoro sulle piattaforme Wikimedia
Azione del PNSD a cui afferisce
- Azione #21 Piano carriere digitali
- Azione #15 Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate.
In un tweet (max 140 caratteri)
"Con i percorsi di #alternanzascuolalavoro con @WikimediaItalia gli studenti fanno esperienza di redazione di contenuti culturali digitali"
Destinatari
Studenti, docenti, dirigenti scolastici, genitori
Tipologia di scuola a cui è diretto
Triennio della scuola superiore di secondo grado (tutte le categorie)
Descrizione (max 150 parole)
Questo schoolkit ti consentirà di attivare un percorso di alternanza scuola-lavoro che impegni gli studenti in attività di web editing e redazione collaborativa di contenuti culturali ad accesso aperto sulle piattaforme Wikimedia. Il primo passo è la stipula di una convenzione con Wikimedia Italia, l'associazione per la diffusione del sapere libero. Il percorso può prevedere parte delle ore in presenza (a scuola) e parte in remoto. Per un monitoraggio puntuale dell'attività svolta in remoto, sarà predisposto un registro elettronico per ciascuno studente. Il percorso punta allo sviluppo delle competenze informative e digitali tipiche del wikipediano, un mix di conoscenze informatiche, competenze linguistiche e abilità relazionali, formalizzate dalla norma UNI 11621, che cataloga i professionisti del web. Il percorso potrà prevedere la redazione collaborativa di voci enciclopediche, la produzione di contenuti iconografici e multimediali, la realizzazione di edizioni elettroniche di opere in pubblico dominio, in una comune cornice disciplinare o territoriale.
Network e partnership (max 50 parole)
È importante chiedere il supporto di un wikimediano esperto, che chiarisca al DS e al corpo docente gli obiettivi formativi e affianchi i docenti nel lavoro in classe con gli studenti. I risultati saranno condivisi con i genitori e la comunità scolastica. Utile il confronto con attori pubblici e privati.
Come procedere
Step | Titolo | Descrizione | Immagine |
---|---|---|---|
1 | Chiedi la stipula di una convenzione tra la tua scuola e Wikimedia Italia | Stila una bozza, con il supporto del Dirigente scolastico e del personale amministrativo della scuola, una convenzione con Wikimedia Italia, in cui siano indicati oggetto, destinatari, obiettivi, durata e fasi del percorso formativo e laboratoriale che si intende realizzare. In alternativa, potrà essere stilata una convenzione tra Wikimedia Italia e una biblioteca o museo del posto, che fungerà da sede principale delle attività. | |
2 | Concorda con il wikimediano esperto l'articolazione dell'attività | Facilita l'inserimento del tutor esterno (il formatore esperto fornito da Wikimedia Italia) nel contesto della scuola e della classe di studenti e concorda con lui (o lei) i contenuti che dovranno essere trattati e il calendario delle attività da svolgere per il raggiungimento delle attività prefissate. | |
3 | Forma i gruppi di lavoro e affida un contenuto a ciascuno di loro | In contemporanea con la prima fase di formazione a cura del wikimediano esperto, forma i gruppi di lavoro e affida un contenuto a ciascuno di loro, selezionandoli con l'aiuto del tutor esterno. Un contenuto granulare potrà essere una voce di Wikipedia da migliorare, un capitolo di un wikibook da sviluppare, una parte di un ebook da rileggere su Wikisource, e così via. | |
4 | Crea una pagina wiki dedicata al percorso di alternanza scuola-lavoro | Con l'aiuto del tutor esterno, crea in Wikipedia una pagina dedicata al progetto didattico, dove lo descriverai in maniera sintetica, terrai traccia delle varie attività, raccoglierai le firme dei partecipanti e una serie di link utili. Organizza l’attività prevedendo alcune ore da svolgersi a scuola (con un pc per ogni gruppo di lavoro), e altre ore da svolgersi a casa. | |
5 | Segui il processo di produzione collaborativa dei contenuti | In qualità di tutor interno, verifica il corretto svolgimento del percorso, relazionandoti costantemente con il tutor esterno e con gli studenti, effettua un monitoraggio in itinere delle attività e delle eventuali criticità, valuta gli obiettivi raggiunti e le competenze progressivamente sviluppate dagli studenti, informa gli organi scolastici preposti sullo sviluppo e sull'esito del percorso, in termini di frequenza (in presenza ed eventualmente in remoto) e di contribuzione attiva. | |
6 | Presenta i risultati del lavoro | Al termine dell'attività, fai in modo che gli studenti possano condividere con la comunità scolastica e le famiglie i risultati, ossia i contenuti prodotti. Nell'occasione, descrivi le competenze informative e digitali sviluppate nel corso dell'attività e fornisci una valutazione complessiva dell'esperienza. |
Materiali utili
- L'attività in presenza non dovrà coinvolgere più di 20 studenti per volta.
- La postazione didattica dovrà disporre di un collegamento in rete, un proiettore e uno schermo.
- Ogni gruppo di lavoro, composto al massimo da 3 studenti, dovrà avere a disposizione un pc collegato in rete (è sconsigliabile l'uso di tablet e smartphone).
- Sui PC dovrà essere installato un browser sufficientemente moderno: https://www.mediawiki.org/wiki/Compatibility
- Dovrà inoltre essere comunicato con almeno una settimana di anticipo il numero di IP pubblici utilizzati dalle macchine dell'aula informatica.
Costi e risorse necessarie
Impiego di tempo
- Step 1: 4 ore
- Step 2: 2 ore
- Step 3: 4 ore
- Step 4: 2 ore
- Step 5: 20/60 ore (in base al calendario stabilito)
- Step 6: 2 ore
Risorse umane necessarie
- Un wikimediano esperto in qualità di tutor esterno
- Un docente in qualità di tutor interno
Costi economici
L'offerta formativa di Wikimedia Italia per un corso strutturato su Wikipedia prevede un costo orario per le docenze, oltre al rimborso delle spese di viaggio del formatore. A fronte dell’impegno a realizzare un progetto comune e di un’offerta completa su più classi, Wikimedia Italia è pronta a fornire gratuitamente il proprio supporto per la costruzione di un percorso strutturato sulle esigenze specifiche della singola scuola.
Media Gallery
- Didascalie delle immagini:
- Foto Step 1: Gli studenti del Liceo linguistico "L. da Vinci" di Potenza a scuola di Wikipedia nell'ambito del progetto Wiki in Translation (maggio 2016). Foto di Luigi Catalani, CC-BY SA 4.0, Wikimedia Commons.
- Foto Step 2: Studenti del Liceo classico statale Quinto Orazio Flacco di Potenza selezionano nella biblioteca della scuola le fonti da utilizzare per il percorso di alternanza scuola-lavoro con Wikimedia Italia. Foto di Luigi Catalani, CC-BY SA 4.0, Wikimedia Commons.
- Foto Step 3: Studenti del Liceo classico statale Quinto Orazio Flacco di Potenza a scuola di Wikipedia (dicembre 2017). Foto di Luigi Catalani, CC-BY SA 4.0, Wikimedia Commons.
- Foto Step 4: La pagina wiki del progetto realizzato nel 2017 dal Liceo Ginnasio Statale Scipione Maffei di Verona.
- Foto Step 5: Gli studenti dell’Istituto di istruzione superiore “F. S. Nitti” di Potenza al lavoro su Wikipedia (aprile 2017). Foto di Luigi Catalani, CC-BY SA 4.0, Wikimedia Commons.
- Foto Step 6: Presentazione del lavoro svolto sulle piattaforme Wikimedia da parte degli studenti del Liceo delle scienze umane “E. Gianturco” di Potenza (maggio 2017). Foto di Luigi Catalani, CC-BY SA 4.0, Wikimedia Commons.
- Documentazione dell'attività svolta:
- Percorso di alternanza scuola-lavoro Liceo classico Scipione Maffei di Verona e Wikimedia Italia: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Wiki-Maffei/2016-2017
- Percorso di alternanza scuola-lavoro Liceo scientifico Galileo Galilei di Potenza e Biblioteca Provinciale di Potenza: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Alternanza_Liceo_Galilei_Biblioteca_Provinciale_Potenza
- Percorso di alternanza scuola-lavoro Liceo linguistico Leonardo da Vinci di Potenza e Wikimedia Italia: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Alternanza_da_Vinci
- Percorso di alternanza scuola-lavoro IIS F. S. Nitti di Potenza e Wikimedia Italia: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Alternanza_Nitti
- Percorso di alternanza scuola-lavoro Liceo classico Q. Orazio Flacco di Potenza e Wikimedia Italia: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/Liceo_classico_Potenza
Link utili
- Articoli:
- E. Bighin, Alternanza scuola-lavoro e filologia digitale: diario di un progetto pilota di successo, «Bricks», 4 (2017), pp. 11-15. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_02_Bighin.pdf>
- R. Motta, Diffondere la conoscenza attraverso il riuso digitale delle collezioni di storia lucana: un progetto di Alternanza scuola-lavoro utilizzando le piattaforme wiki, «Bricks», 4 (2017), pp. 58-61. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_09_Motta.pdf>
- M. Stroobant - A. Marchetti, Prime sinergie alla Spezia per una cultura dell’apprendimento e dell’informazione con il modello Alternanza scuola-lavoro, «Bricks», 4 (2017), pp. 93-96. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_15_Stroobant.pdf>
- A. Napoli - M. Troiano, Wiki in translation: da fruitore a possibile autore, un’esperienza creativa e poliedrica, «Bricks», 4 (2017), pp. 97-101. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_16_Napoli.pdf>
- Approfondimenti:
- Scheda profilo WSP-G3-025. "Wikipedian" (2014-12-31): https://www.skillprofiles.eu/stable/g3/profiles/WSP-G3-025.pdf.
Valutazione
La valutazione dovrà tener conto non solo dell'impegno degli studenti in termini quantitativi (desumibile dalle pagine di cronologia e dai registri elettronici) ma della qualità dei loro contributi, dell'aggiornamento bibliografico, della correttezza stilistica, dell'attivazione di link ipertestuali, della capacità di interagire con i compagni e con la comunità wikipediana.