Assemblea ordinaria dei soci di Wikimedia Italia, sabato 10 maggio a Milano e online
Partecipazione in presenza: c/o Open Milano, via Monte Nero 6 (linea M3, fermata Porta Romana)  •  Partecipazione da remoto: Moodle, sala riunioni wmi  •  Istruzioni per delegare
Ritrovo a Milano dalle ore 13:00  •  Ritrovo online dalle ore 14:00  •  Inizio assemblea ore 14:30
Per informazioni e problemi: segreteria(chiocciola)wikimedia.it  •  +39 02 5656 9662

Diario di bordo/Archivio/2009

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search

dicembre 2009

  • 22 dicembre, Napoli: presso l'Università L'Orientale, durante il laboratorio di Nuovi Media del Prof. Giulio Gargia, Nicola Izzo tiene una lezione su "Wikipedia e crowdsourcing" (Primo Appuntamento)

novembre 2009

ottobre 2009

settembre 2009

  • 4 settembre, Vicenza: Frieda ha partecipato a ECKM 09. Titolo dell'intervento Open Knowledge Management - The wiki way.
  • 12- 13 settembre, Mantova: WikiAfrica e Lettera27 hanno partecipano a Festivaletteratura organizzando tre incontri presso il Seminario Vescovile
    • Africani d'Europa/africani in Europa (sabato, ore 11:30)
    • L’ Africa a scuola (sabato, ore 17:15)
    • Diritti/esclusioni/appartenenze (domenica, ore 11:30)
  • 19 settembre, Roma: alle h. 14 presso i locali del CATTID della Sapienza Università di Roma (facoltà di Scienze Statistiche) si tiene l'assemblea dell'associazione, con rinnovo delle cariche sociali (dettagli, comunicato stampa, streaming).

luglio 2009

giugno 2009

maggio 2009

aprile 2009

  • 7 aprile, Lugano: Ilario e .mau. partecipano alla trasmissione radiofonica Millevoci sulla Rete Uno della Radio Svizzera Italiana con argomento Wikipedia.
  • 20 aprile, Milano: Frieda partecipa al convegno Hi-Tech & ambiente per l'economia sostenibile del futuro (qui il programma)

marzo 2009

gennaio 2009

  • 9 gennaio, Reggio Emilia: presso la Gabella, incontro su Wikipedia e Wikimedia; interviene Paginazero;
  • 15 gennaio, Roma: Frieda partecipa al convegno "Cultura digitale e politica dell'innovazione". Qui il programma, qui il "white paper".