Informazioni su Wikimedia Italia

Da Wikimedia Italia.
Versione del 2 nov 2012 alle 18:46 di Apo (Discussione | contributi) (pubblicazione newsletter)
Jump to navigation Jump to search


{{en}}

Associazione per la diffusione della conoscenza libera · Chi siamo noi FAQ · Cosa facciamo · Chi è la Wikimedia Foundation


Wikipedia-logo-v2.svg  Wikiquote-logo.svg  Wikibooks-logo.svg  Wikisource-logo.svg  Wikinews-logo.svg  Wiktionary-logo.svg  Wikiversity-logo.svg  Commons-logo.svg  Wikispecies-logo.svg  Wikidata-logo.svg  Wikivoyage-logo.svg  Openstreetmap logo.svg 
Wikipedia Wikiquote Wikibooks Wikisource Wikinotizie Wikizionario Wikiversità Commons Wikispecies Wikidata Wikivoyage OSM

Wikimedia News

È online il nostro bollettino:
WikimediaNews
n. 38 del 2 novembre 2012


Prossimi appuntamenti

Vuoi seguire gli eventi?

Leggi anche il nostro bollettino Wikimedia news (iscriviti alla newsletter) e segui i nostri RSS, Twitter/Mastodon (registrati), Facebook e Instagram.
Altri eventi che coinvolgono le comunità online si trovano nella pagina raduni di Wikipedia in italiano e nella pagina relativi agli eventi in Italia della wiki di OpenStreetMap.

giugno 2024

  • 5 giugno, ore 8:25-10:05, Pesaro: presentazione del PCTO di scrittura collaborativa del testo Introduzione alla stampa 3D ad opera della 3H del Liceo Scientifico "Guglielmo Marconi"
  • 5 giugno, ore 11.00-12.30, online stanza Open Science: Using Wikidata for Performing Arts Related Data, con Beat Estermann, introduce Iolanda Pensa (presentazione in inglese)
  • 15 giugno, Bitritto, 9:00-13:30: editathon
  • 15 giugno, Foggia, pomeriggio: conferenza stampa di presentazione di Wiki Loves Earth Puglia
  • 15 giugno, Milano: Vegnii a vedè se l'òrghen el gh'è: visita guidata in Chiesa Vecchia e Editathon alla Biblioteca di Baggio
  • 16 giugno, Torre Guaceto: wikigita per Wiki Loves Earth Puglia ed editathon, in collaborazione col Consorzio di Gestione
  • 22 giugno, Torre Colimena: wikigita per Wiki Loves Earth Puglia
  • 24 giugno, ore 11.00-12.30, online stanza Open Science: Open Data / Open Access in the Area of the Performing Arts, with Baptiste De Coulon (SAPA) and Hannah Steffen (Theater Winkelwiese in Zurich), modera Beat Estermann, introduce Iolanda Pensa (presentazione in inglese)

luglio 2024

agosto 2024

  • 7-10 agosto, Katowice (Polonia): Wikimania 2024, incontro internazionale delle comunità dei progetti Wikimedia

settembre 2024

Vai alla pagina completa >>

Rassegna stampa

Perché sostenerci?

Come sostenerci?

Documentazione

Contatti

  • la casella info(chiocciola)wikimedia.it dell'associazione
  • la casella direttivo(chiocciola)wikimedia.it del direttivo
ricorda che non è questo il posto dove fare una domanda su Wikipedia (vedi anche OTRS)

Aree riservate agli associati

Nuvola apps date.png


Wikimedia Italia, via Roberto Ardigò 24, 20900 Monza (MB) – P. IVA IT05599740965 – CF 94039910156