Partecipazione in presenza: c/o Open Milano, via Monte Nero 6 (linea M3, fermata Porta Romana) • Partecipazione da remoto: Moodle, sala riunioni wmi • Istruzioni per delegare
Ritrovo a Milano dalle ore 13:00 • Ritrovo online dalle ore 14:00 • Inizio assemblea ore 14:30
Per informazioni e problemi: segreteria

GLAM/Musei/Museo egizio di Torino/editathon 2024
< GLAM | Musei | Museo egizio di Torino
Jump to navigation
Jump to search
Versione del 22 apr 2024 alle 13:10 di Dario Crespi (Discussione | contributi)
Editathon al Museo Egizio di Torino 2024 | |
---|---|
![]() | |
Stato concluso | |
Categoria evento | |
Partner Museo Egizio di Torino Creative Commons Italia | |
Referente Wikimedia Italia Marta Arosio | |
Referente esterno Enrico Ferraris |
Il 15 aprile 2024 Wikimedia Italia e Museo Egizio di Torino organizzano un'editathon presso il museo, la seconda dopo quella del 2022. L'editathon è stata preceduta da una visita guidata ad alcune sezioni del museo.
La pagina dell'evento su Wikipedia.
Partecipanti
Hanno partecipato 17 persone più 3 persone dello staff del museo (il numero dei posti era limitato per la capienza della sala).
- Marta Arosio (staff)
- Marco Chemello (staff)
- Dario Crespi (staff)
- Francesca Lissoni (staff)
- Paolo Casagrande (staff)
- Francesca Mercuri (staff)
- Stefano Dal Bo (direttivo)
- Elena Marangoni (direttivo)
- Rosario Antoci (volontario)
- Elisabetta Tarasco (volontario)
- Madaki (volontario)
- Nihil (volontaria)
- Borgil (volontario)
- Mattia Nappi (volontario)
- LaPizia (volontaria)
- YolBlog (volontaria)
- Paolo Macina (volontario)
- Cicchi (collaboratrice Museo Egizio)
- Enrico Ferraris (curatore Museo Egizio)
Risultati
L'elenco delle voci create, tradotte e ampliate si trova su Wikipedia.