
Wikimedia Italia
Versione del 21 giu 2024 alle 12:18 di Dario Crespi (Discussione | contributi)
Associazione per la diffusione della conoscenza libera · Who we are · What is Wikimedia Foundation
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Wikipedia | Wikiquote | Wikibooks | Wikisource | Wikinotizie | Wikizionario | Wikiversità | Commons | Wikispecies | Wikidata | Wikivoyage | OSM |
Our bulletin is online:
WikimediaNews
n. 35 - September 10, 2012
Still in Italian only, sorry...
Prossimi appuntamenti
Vuoi seguire gli eventi?
Leggi anche il nostro bollettino Wikimedia news (iscriviti alla newsletter) e segui i nostri RSS, Twitter/Mastodon (registrati), Facebook e Instagram.
Altri eventi che coinvolgono le comunità online si trovano nella pagina raduni di Wikipedia in italiano e nella pagina relativi agli eventi in Italia della wiki di OpenStreetMap.
aprile 2025
- 5 aprile, Mandello del Lario (LC): WikiGitaGeologica Val Meria
- 7 aprile, Napoli, Villa Pignatelli, 15:00-18:00: formazione dedicata a musei, archivi e biblioteche su "Uso e riuso di dati e contenuti: per un patrimonio digitale aperto" organizzata dalla Fondazione Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, a cura di Iolanda Pensa con Deborah De Angelis, Rosa Maiello, Paolo De Gasperis e Ciro Perna. Ingresso gratuito ma necessaria la registrazione. Anche disponibile online.
- 7-8 aprile, Napoli: conferenza "Disinformazione, censura e Wikipedia: prospettive tecnico-giuridiche" e doppio editathon
- 10 aprile, Camerino (MC): evento Mappatura Sentieri OpenStreetMap
- 10 aprile, Milano: Editathon alla Biblioteca di Lambrate come seguito della WikiGitaGeologica del 5 aprile
- 11 aprile, Foggia, 17:30: inaugurazione mostra Wiki Loves Earth Puglia presso il Museo di Storia Naturale
- 16 aprile, online, 18:00: presentazione del bilancio sociale 2024 nella stanza BBB https://cvs5133.ergonet.host/b/dar-ynq-cjr-s8n
- 16 aprile, Trieste, 18:00: presentazione sulle licenze Creative Commons e il diritto d'autore nell'ambito del festival fotografico Le Vie delle Foto
maggio 2025
- 2-4 maggio, Istanbul (Turchia): Wikimedia Hackathon
- 10 maggio, Milano e online: assemblea ordinaria di Wikimedia Italia
- 11 maggio, Milano: riunione coordinatori
giugno 2025
- 5-6 giugno, Firenze: Wikidata e la ricerca, convegno all'Università di Firenze - save the date :)
luglio 2025
- 5 luglio, Zelo Surrigone (MI): wikigita (dettagli in definizione)
agosto 2025
- 6-9 agosto, Nairobi (Kenya): Wikimania 2025, incontro internazionale della comunità Wikimedia
settembre 2025
- 1-30 settembre: si svolge il concorso Wiki Loves Monuments
ottobre 2025
- 3-5 ottobre, Manila, Filippine: State of the Map 2025, incontro internazionale della comunità OpenStreetMap
- 25 ottobre, Italia: Linux Day
novembre 2025
- 6 novembre, Catania: Premiazione WLM Sicilia 2025
- 7-9 novembre, Catania: itWikiCon 2025
- 13-15 novembre, Winterthur (Svizzera): GLAMHack 2025, hackathon di dati culturali. Incontri in inglese; registrazione gratuita; vitto e alloggio offerti.
Why support us
- Our work aims to spread free knowledge and to support the Wikimedia projects, containers and generators of free knowledge, as Wikipedia, the free encyclopaedia.
- Similarly to the Wikimedia Foundation, Inc, we are financed through subscription fees and donations.
- We believe that granting a free knowledge, available to everyone is a doeable goal and a realistic and agreeable challenge.
- We support some on-line campaigns and initiatives, whose goals are coherent with ours.
How to support us
- Make a Subscription to Wikimedia Italia
- Make a donation
- Buy an exclusive Wikipedia gadget
Documents
- The Bylaws of the association
- Documents and presentations
- Awards
Contacts
- remember to remove "nospam-" from the address
Subscriber-only areas