Informazioni su Wikimedia Italia
Da Wikimedia Italia.
Versione del 24 ago 2016 alle 13:37 di Fra (Discussione | contributi)
Associazione per la diffusione della conoscenza libera · Chi siamo FAQ · Cosa facciamo · Contatti · Wikimedia Foundation
È online il nostro bollettino:
WikimediaNews
n. 127 del 14 luglio 2016
Iscriviti alla newsletter di Wikimedia Italia avere ogni aggiornamento.
Comunicati stampa
Prossimi appuntamenti
Vuoi seguire gli eventi?
Leggi anche il nostro bollettino Wikimedia news (iscriviti per posta elettronica) e segui i nostri RSS, Twitter/Mastodon e Facebook.
dicembre 2019
- 1-15 dicembre, Wikimedia temporary store, Padova: mostra fotografica Wiki Loves Monuments Veneto 2019.
- 2 e 6 dicembre, Scuola Stefanini (Voltabarozzo), Padova: Le scuole e il quartiere incontrano Wikipedia, percorso didattico con Marco Chemello.
- 3 dicembre, Genova: seminario "Musei del futuro: nuove competenze digitali per il cambiamento e l'innovazione culturale", presso Palazzo Ducale. Interviene Lorenzo Losa (slide). Presente anche Gregorio Bisso.
- 6 dicembre Roma "La Sapienza" Ex Vetrerie Sciarra evento con partecipazione di "OSM Lazio" Mapathon:"Somalia Mappatura Solidale" [1].
- 7 dicembre, Liceo Galilei, Potenza: secondo incontro del corso di formazione docenti "A scuola con Wikipedia: information literacy e scrittura collaborativa" .
- 10 dicembre, Torino: HOT mapathon in collaborazione con Torino Hacknight
- 13 dicembre: Cerimonia di premiazione del concorso WikiLovesMonuments 2019 - Lake Como presso il Teatro Sociale di Como.
- 14 dicembre: corso introduttivo a Wiki e OSM, parte I, per gli studenti dell'ENAIP di Como (a cura di Tremej e Ysogo)
- 20 dicembre, Rieti. Secondo incontro con gli studenti - presso lo Spazio Attivo Lazio Innova - per il Laboratorio di genere (a cura di Camelia Boban).
- 21 dicembre-31 gennaio 2020: mostra di Wiki Loves Monuments presso la sala del colonnato del palazzo della città metropolitana di Bari:
- 21 dicembre ore 17:00: inaugurazione mostra WLM e premiazione dei vincitori del concorso regionale Wiki Loves Puglia.
gennaio 2020
- 11 gennaio, Liceo Galilei, Potenza: primo incontro del corso di formazione docenti "A scuola con Wikipedia: information literacy e scrittura collaborativa".
- 18 gennaio, Milano: Luigi Catalani tiene il workshop "I progetti Wikimedia per le biblioteche scolastiche innovative: information literacy e coproduzione di sapere libero" nell'ambito della I edizione della Winter School "Integrare conoscenza e informazione. In viaggio verso la scuola digitale" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
- 18 gennaio: corso introduttivo a Wiki e OSM, parte II, per gli studenti dell'ENAIP di Como (a cura di Tremej e Ysogo)
febbraio 2020
- 18-22 febbraio, Torino: FOSS4G-it 2020 (appuntamento annuale delle comunità italiane su dati e software geografico libero).
marzo 2020
- 12-13 marzo, Milano: Convegno Stelline, partecipano diversi soci di Wikimedia Italia.
aprile 2020
- 3-5 aprile, Berlino: Wikimedia Summit 2020.
- 4 aprile: corso introduttivo a Wiki e OSM, parte III, per gli studenti dell'ENAIP di Como (a cura di Tremej e Ysogo)
luglio 2020
- 3-5 luglio, Città del Capo (Sudafrica): State of the Map 2020.
agosto 2020
- 5-9 agosto, Bangkok (Tailandia): Wikimania 2020, l'incontro annuale internazionale di Wikimedia.
Perché sostenerci?
- Operiamo per diffondere il sapere libero e per sostenere i progetti Wikimedia, contenitori e generatori del sapere libero, come Wikipedia, l'enciclopedia libera.
- Come la Wikimedia Foundation, Inc, ci finanziamo con le quote associative degli iscritti e con le donazioni che riceviamo.
- Crediamo che la garanzia di un sapere libero e a disposizione di tutti sia un obiettivo raggiungibile ed una sfida concreta e condivisibile.
- Sosteniamo campagne coerenti con i nostri obiettivi statutari.
- Portiamo avanti alcuni nostri progetti e iniziative, soli o in collaborazione con altre entità che condividono i nostri obiettivi.
Come sostenerci?
- Diventa socio di Wikimedia Italia
- Fai una donazione libera
- Rinnova la tua iscrizione
- Devolvi il tuo 5x1000
Documentazione
- Lo Statuto dell'Associazione
- Documenti e presentazioni
- Bilanci
- Il Consiglio Direttivo
- 10 cose da sapere
- Riconoscimenti
Contatti
- la casella info
wikimedia.it dell'associazione
- la casella direttivo
wikimedia.it del direttivo
- ricorda che non è questo il posto dove fare una domanda su Wikipedia (vedi anche OTRS)
Aree riservate agli associati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Wikipedia | Wikiquote | Wikibooks | Wikisource | Wikinotizie | Wikizionario | Wikiversità | Commons | Wikispecies | Wikidata | Wikivoyage | OSM |
Wikimedia:
AM
·
AR
·
AT
·
AU
·
BD
·
CA
·
CH
·
CL
·
CO
·
CZ
·
DE
·
DK
·
EE
·
ES
·
FI
·
FR
·
HU
·
ID
·
IL
·
IN
·
MX
·
NL
·
NO
·
PL
·
PT
·
RS
·
RU
·
SE
·
TH
·
TW
·
UA
·
UK
·
US-DC
·
US-NYC
·
UY
·
VE
·
ZA
Wikimedia Italia, via Bergognone 34, 20144 Milano – P. IVA 05599740965 – CF 94039910156