Differenze tra le versioni di "Utente:GioRa/sandbox7"

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "==2020== ===Situazione attuale=== Negli ultimi anni, lo sforzo è stato indirizzato a migliorare la percezione dei progetti Wikimedia da parte delle scuole e delle universit...")
 
 
(32 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
==2020==
+
Commissione Università
===Situazione attuale===
 
  
Negli ultimi anni, lo sforzo è stato indirizzato a migliorare la percezione dei progetti Wikimedia da parte delle scuole e delle università presentandolo come un'utile risorsa didattica e un ambiente promettente per l'apprendimento e la costruzione collaborativa della conoscenza e per promuovere competenze digitali, di information literacy e di cittadinanza, ma i progressi conseguiti sono in aree ristrette e devono ancora consolidarsi.
+
==Contesto==
  
Il programma istruzione, quindi, in accordo con la [[Strategia|strategia]] si propone di contribuire a far conoscere, in maniera via via più diffusa e approfondita, i progetti Wikimedia e OpenStreetMap nelle scuole e nelle università per promuovere i valori della cultura libera, far crescere la comunità di contributori nel numero e nelle competenze anche per garantirne una continuità generazionale.
+
Wikimedia Italia dedica una quota del bilancio annuale a sostenere attività di studio e ricerca relative ai progetti Wikimedia e a OpenStreetMap condotte nelle università.
 +
La ricerca può includere la produzione di contenuti, la sperimentazione di metodologie, l'osservazione di pratiche.  
  
A fronte di un incremento delle attività con le scuole c'è bisogno di standardizzare i contenuti da offrire ai docenti nei corsi accreditati con il MIUR tramite la predisposizione di materiale didattico tarato sui contenuti dei progetti di Wikimedia.
+
Compito della commissione Università è decidere quali strumenti di finanziamento attivare, tra quelli possibili per l'associazione, e valutarne l'assegnazione attraverso la selezione delle candidature pervenute.
  
===Cambiamento desiderato===
+
==Composizione della commissione==
  
Incrementare l'utilizzo dei progetti Wikimedia e OpenStreetMap nelle scuole e nelle università allo scopo di:
+
La commissione Università è composta da cinque membri, nominati dal direttivo con mandato triennale, per un massimo di due mandati [OPPURE annuale (1 gennaio - 31 dicembre), per un massimo di tre mandati consecutivi].
* far percepire la libertà digitale come un valore civico fondante negli enti di formazione;
+
Di questi 5 membri:
* diffondere il valore della cultura libera e della condivisione del sapere per favorire un cambiamento sociale;
+
* almeno 3 sono soci
* favorirne un utilizzo più consapevole e l'adozione quali strumenti didattici di uso comune;
+
* almeno 1 è esterno all'associazione
* aumentare il numero di contributori anche occasionali (persone che hanno almeno un'esperienza di contribuzione di progetti Wikimedia/OpenStreetMap);
+
* tutti devono avere chiara esperienza in ambito accademico e/o esperienza nei progetti Wikimedia e OpenStreetMap
* favorire la possibilità di diventare contributori a più lungo termine;
 
* incrementare i contenuti liberi disponibili sui progetti (per tutte le età, sui diversi progetti).
 
  
===Come possiamo ottenere questo cambiamento===
+
==Selezione e nomina==
 +
La selezione dei componenti della commissione avviene tramite un bando aperto a:
 +
*soci che non ricoprano alcuna carica prevista da statuto o regolamento
 +
*esterni
  
Formazione docenti
+
Il bando viene pubblicato su tutti i canali comunicativi dell'associazione almeno 15 giorni prima della scadenza del mandato della commissione in carica. Le candidature e le presentazioni dei candidati sono pubblicate su un'apposita pagina wiki dell'associazione.  
* Potenziare la comunicazione con i canali istituzionali esistenti, per promuovere i nostri corsi.
 
* Formare docenti o animatori digitali che diffondano i progetti di Wikimedia nelle scuole.
 
* Predisporre attività formative di qualità per i docenti e facilitarne la partecipazione.
 
  
Formazione studenti
+
[Qualora non ci fosse un numero sufficiente di candidati, il direttivo si riserva la possibilità di cooptazioni.]
* Offrire attività diversificate per età che possano generare curiosità verso i progetti Wikimedia, farli conoscere e amare, dare la possibilità di sperimentarli contribuendo in modo adeguato alla propria età.
 
* Promuovere i progetti OpenStreetMap per lo studio della geografia.
 
  
Università
+
Non possono candidarsi:
*Organizzare nelle università iniziative di formazione e contribuzione ai progetti Wikimedia/OpenStreetMap su materie accademiche.
+
*coloro che nei tre mesi precedenti alla richiesta abbiano ricevuto un richiamo formale per aver disatteso le norme dell'Associazione
*Coltivare i rapporti con le università per essere coinvolti come partner nelle loro attività.
+
*coloro che sono attualmente bloccati su uno qualsiasi dei progetti Wikimedia o su OpenStreetMap o hanno subito un blocco negli scorsi x mesi
*Essere presenti nei maggiori convegni nazionali/internazionali, in particolare quelli dedicati alla formazione ed educazione, parlando di Wikipedia e dei progetti Wikimedia/OpenStreetMap.
+
*coloro che desiderano presentare un progetto alla commissione nei succesivi x mesi/anni.
*Promuovere la cultura libera e le pubblicazioni scientifiche sotto licenze libere.
 
  
===Attività===
+
La nomina diviene effettiva con l'accettazione da parte di ciascun candidato e con la compilazione della [[Associazione:Dichiarazioni d'interesse|dichiarazione di interesse]]. La commissione nomina al suo interno un segretario con il compito di coordinare la commissione stessa e di curare i rapporti con il direttivo.
  
Formazione docenti:
+
Tutti i membri della commissione vengono inseriti nel registro dei volontari.
* ''Percorso di accreditamento come ente formatore presso il MIUR'': erogare i 3 corsi riconosciuti dal MIUR, ciascuno in 3 sedi, possibilmente entro giugno 2020 per poter poi fare domanda a ottobre 2020 per diventare ente formatore accreditato. Per questo sfruttare o creare occasioni (come incontri con i collegi docenti o eventi) per promuoverli.
 
* ''Implementazione di un ambiente e-learning'' come archivio di risorse didattiche per la formazione in presenza e online.
 
* ''Protocollo di intesa con il MIUR'': portarne avanti l'attuazione svolgendo le attività previste.
 
* ''Rapporti istituzionali'': proseguire quelli con il MIUR e far crescere quelli con gli uffici scolastici regionali e gli uffici scolastici territoriali da parte dei coordinatori regionali.
 
* ''Partecipazione a eventi'': Promuovere la partecipazione dei soci in qualità di relatori a eventi di qualità inerenti il mondo della scuola, dell'università e della didattica, dove poter intercettare nuovo pubblico di interesse.
 
* ''Promuovere eventi di respiro nazionale'' per far conoscere i progetti didattici di Wikimedia Italia
 
  
Formazione studenti:
+
Le università a cui afferiscono i membri della commissione o con cui essi collaborano non possono ricevere i finanziamenti per il periodo il cui membro è in carica e per i successivi 12 mesi dalla fine dell'incarico.
* ''Corsi, presentazioni, percorsi di alternanza scuola lavoro, bandi'': proseguire le attività rispondendo a tutte le richieste che arrivano ma in particolare curare relazioni e supportare soci e coordinatori regionali nella creazione di rapporti e reti nel territorio che favoriscano progetti a lungo termine.
 
* ''Concorso nazionale per le scuole''
 
* ''Studenti e tirocinanti nella sede dell'associazione'': se possibile, accogliere nella sede dell'associazione studenti dell'alternanza scuola lavoro o studenti universitari come tirocinanti.
 
* ''Risorse e strumenti'': Promuovere tra i volontari lo sviluppo e il miglioramento di strumenti e risorse utili alle scuole.
 
* ''Creare collaborazioni tra scuole e biblioteche locali'' per promuovere percorsi di lettura e scrittura
 
  
Università:
+
==Risorse finanziarie==
* ''Collaborazioni con le università'': mantenere o creare occasioni di collaborazione con le università per promuovere la conoscenza e la contribuzione ai progetti Wikimedia/OpenStreetMap.
+
Lo stanziamento annuale per i finanziamenti in ambito Università gestiti dalla Commissione è stabilito nel [[piano annuale]]. Per il 2021 tale cifra è pari a [[Piano_annuale_2021#Budget_2|25000 euro]].
* ''Creazione comunità di universitari wikimediani'': creare una comunità di confronto tra wikimediani, soci e non soci, che appartengono al mondo dell'università al fine di censire i progetti universitari e confrontarsi su bisogni e possibili attività di supporto da parte dell'associazione.
 
* ''Campagna open access''
 
* ''Creare collaborazioni tra specifici dipartimenti dell'Università e OpenStreetMap''
 
  
Comunicazione:
+
==Compiti della commissione==
*''Articoli sul blog dell'associazione''
+
Ogni anno, in base al budget dedicato all'Università nel piano annuale, la commissione decide:
*''Sito web'', con una sezione dedicata all'università (non presente attualmente) e una sezione per le scuole dove rendere disponibili e facilmente accessibili materiali informativi e risorse per i docenti (schoolkit, link ai tutorial sui diversi progetti wiki/OpenStreetMap).
+
* quali strumenti di finanziamento attivare tra quelli possibili per l'associazione e con quali quote ciascuno
*''Materiali'': Creare una nuova brochure per le scuole ripensando l'impostazione dei corsi e delle attività.
+
* i criteri con cui assegnare i finanziamenti (incarichi diretti, selezione di diverse candidature a chiamata o a candidatura libera) e i requisiti richiesti
  
Crescita interna dell'associazione:
+
Nel caso di candidature:
* ''Comunicazione'': aumentare la comunicazione interna riattivando la mailing list scuola per facilitare uno scambio tra soci.
+
*decide i criteri con cui è possibile candidarsi ai finanziamenti previsti e i requisiti (necessari e preferibili)
* ''Monitoraggio'': monitorare la qualità delle nostre proposte formative tramite questionari per docenti e studenti.
+
* stabilisce i criteri di valutazione delle candidature
* ''Favorire la presenza di coordinatori'' per l'istruzione nelle diverse regioni e fare degli incontri periodici di programmazione delle attività.
+
* analizza e seleziona le candidature pervenute in base ai criteri di valutazione scelti e, quindi, assegna i fondi.
  
===Risultati misurabili===
+
Nel caso di incarichi diretti:
 +
* la commissione può fare una proposta che deve essere discussa con il Direttivo e approvata rispettando il [[Regolamento_sul_conflitto_d%27interessi#Assunzioni|Regolamento sul conflitto di interessi]].
  
*Almeno 5 corsi MIUR erogati entro giugno 2020
+
Lo staff supporta la commissione dal punto di vista organizzativo ed amministrativo.
*Almeno 15 scuole e 4 università coinvolte in attività didattiche laboratoriali (non presentazioni frontali);
 
*Almeno 1000 docenti, studenti o personale universitario intercettati con presentazioni, eventi, attività didattiche varie;
 
*Almeno 1000 articoli resi open access a seguito della campagna di sensibilizzazione.
 
*Almeno 4 coordinatori regionali scuola nel 2021
 
*Almeno 2 università che collaborano con Wikimedia Italia in modo continuativo attraverso la pubblicazione di voci scientifiche
 
*Partecipanti concorso scuola
 
*Valutazione svolta attraverso questionari post-corso/attività per studenti e docenti:
 
**80% (+5% rispetto 2019) dei docenti complessivamente soddisfatti (ovvero che hanno dato punteggio 4 o 5 su 5);
 
**70% (+20% rispetto 2019) degli studenti complessivamente almeno mediamente soddisfatti (ovvero che hanno dato punteggio 3, 4 o 5 su 5).
 
  
=== Analisi dei rischi===
+
==Temi dei progetti oggetti di finanziamento==
* Corsi MIUR: non riuscire a erogarli per mancanza di partecipanti.
+
I progetti e le ricerche finanziate devono essere inerenti ai temi definiti dall'[[Statuto|Art.3 dello Statuto dell'associazione]], qui sintetizzati:
* Il MIUR, come è stato nel 2019, potrebbe non portare avanti l'attuazione del Protocollo di intesa.
+
*sostegno ai progetti Wikimedia e OpenStreetMap e a ulteriori progetti caratterizzati da contenuti liberi o software libero
* Le risorse umane dell'associazione e dello staff potrebbero non essere sufficienti per realizzare e coordinare quanto pianificato, anche tenendo conto delle emergenze non pianificate.
+
*cambiamenti legislativi, in particolare legati al patrimonio culturale  (la promozione e tutela del diritto dei cittadini alla trasparenza e alla partecipazione pubblica tramite il libero uso di opere, informazioni, dati e software del settore pubblico; la promozione e tutela dei diritti dei cittadini in ambito digitale, fra cui in particolare i diritti alla libera espressione e informazione, all'esercizio delle arti e delle scienze, alla riservatezza e alla protezione dei dati personali)
* Disponibilità disomogenea dei formatori OpenStreetMap per i corsi docenti riconosciuti dal MIUR.
+
*tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale (tramite promozione e diffusione digitale delle opere culturali, organizzazione di iniziative pubbliche aventi per oggetto il patrimonio culturale e del paesaggio, promozione dell'uso delle licenze libere e approcci partecipativi)
 +
*formazione con l'uso dei progetti open content (a oggetto la conoscenza libera, gli approcci partecipativi e l'uso consapevole della rete e degli strumenti informatici)
  
 +
La commissione, all'interno di questi ambiti, può definire temi più circoscritti a cui rivolgere maggiore attenzione e dedicare le risorse, anche in attuazione del piano annuale e triennale.
  
==2021==
+
==Requisiti per ricevere finanziamenti==
==Quali cambiamenti vogliamo generare e quale impatto vogliamo avere==
+
La commissione decide i requisiti per ricevere finanziamenti in accordo con lo Statuto di Wikimedia Italia e con gli obiettivi del piano triennale.
 +
*Potranno essere definiti dei requisiti necessari (es. licenze aperte) e preferibili (es. collaborazioni tra più università).
 +
*La documentazione prodotta deve essere rilasciata con licenza libera (licenza CC BY o CC BY-SA) e con accesso completo ai dati di ricerca (rilasciati con licenza CC 0)
  
===Analisi dei bisogni e Contesto===
+
*Requisito necessario rimane l'assenza di conflitto di interessi del proponente e degli altri soci eventualmente coinvolti, così come esplicitato da [[Regolamento_sul_conflitto_d%27interessi|apposito regolamento]].
  
*Interesse crescente da parte di scuole e docenti, parliamo più il loro linguaggio: siamo nella direzione giusta? cosa possiamo offrire di più?
+
==Spese ammissibili/possibilità di finanziamento==
*Docenti sperimentano poi nelle loro classi quello che apprendono? Cosa manca per far scattare la miccia?
+
Un elenco esemplificativo e non esaustivo delle forme di finanziamento possibili sono:
 +
*Premi di laurea, tirocinio, dottorato
 +
*Borse di dottorato
 +
*Assegni di ricerca e borse di ricerca
 +
*Avvisi di manifestazione di interesse
 +
Tutte le forme di finanziamento devono essere verificate e approvate dal Direttivo e dall'Organo di controllo con il supporto dello staff di Wikimedia Italia.
  
  
*2019/20: Varie attività non partite (causa covid), altre proseguite on line (scuole resistenti, corsi docenti su moodle). On line: vantaggio territoriale, svantaggio per fasce più giovani e utenti meno esperti e per socializzazione/collaborazione.
 
*Successo dei bandi wiki-imparare per le scuole (partiti 15 progetti) e "Diventa wiki-docente" (135 docenti interessati, 100 stanno frequentando i 3 corsi): scuole sono interessate
 
*Messa a punto di [https://www.wikimedia.it/wikimedia-per-la-conoscenza-libera/wikimedia-per-listruzione/risorse-didattiche/ risorse didattiche] (wikibussole, etc), un primo passo ma migliorabili (aumentare attrattività)
 
*Richiesta delle scuole per PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento - ex alternanza scuola lavoro), sbarramento per il costo: proporre un bando per i PCTO?
 
*Accreditamento come ente formatore
 
*Protocollo MIUR in scadenza
 
*Università: galassia diversificata di progetti e di modalità (convenzioni, contratti), esiste una community dei soci WMI universitari?
 
  
===Individuazione degli Stakeholder e confronto con essi===
 
  
*Docenti di scuole di ogni ordine e grado e in tutte le regioni:
 
**già attratti dai progetti (spesso per attività di diffusione dei nostri soci): progetti wiki/OSM come strumenti didattici utili per lo sviluppo delle competenze del curriculo (disciplinari, di educazione civica, chiave europee)
 
**ignari di tutto
 
*Studenti dalle primarie all'università
 
*Università (professori, ricercatori, docenti a contratto, bibliotecari) in forme diverse e su temi trasversali
 
*Biblioteche scolastiche o reti di biblioteche
 
 
*Wikimediani e OSMer interessati alla formazione/didattica (volontari/professionisti; competenti/da formare)
 
*Wikimediani e OSMer interessati ai contenuti dei progetti in chiave scolastica (non direttamente a fare formazione) (es: Wikipedia e la scuola italiana)
 
  
*MIUR
 
*USR - Uffici Scolastici Regionali
 
*Associazioni di docenti,...
 
*Enti del terzo settore che si occupano anche di educational (progetti europei)
 
*Autori/Case editrici di testi scolastici
 
  
*Eventi nel mondo della scuola/università
 
  
===Analisi dei problemi===
 
  
*Scalabilità dei progetti: cosa abbiamo bisogno?
 
**i bandi per le scuole e i docenti sono una strada in questa direzione?
 
**quale strada per le università?
 
**abbiamo abbastanza formatori?
 
  
;scuole
+
'''Trash (NON LEGGERE QUI SOTTO):'''
*Gratuità per scuole e formazione docenti (bandi una risposta)
+
Nota:
*Parlare il linguaggio delle scuole: mettere al centro  bisogni delle scuole, non i progetti wiki/OSM (in miglioramento)
+
*Finanziare non persone ma enti (per non aumentare numero persone retribuite)
*Necessità di continuità di rapporti e assistenza alle scuole in tutte le fasi (conoscenza, progettazione, realizzazione) vs risorse disponibili
+
* non possiamo dare troppi soldi ad altre organizzazioni
*Trovare strategie e strumenti per le primarie (grande richiesta)
+
*dobbiamo lavorare soprattutto coi volontari, aspetto che è prioritario.
 +
*Il premio non è un compenso e quindi non ci sono problemi. Un premio può anche essere interessante per le istituzioni.
 +
*creare una commissione congiunta con quella dei microgrant?
  
;università
+
*Criteri di valutazione
*Università: non format standard di collaborazioni ma quasi sempre ad hoc; varietà di temi e competenze e complessità nella valutazione dei progetti più validi
+
Le richieste sono valutate in base a:
*Soci universitari: poca community e scambio di esperienze (almeno per le vie associative)
 
  
;formatori
+
*COERENZA: rispondenza del progetto, che il grant finanzia o aiuta a finanziare, ad uno o più specifici punti del [[Dichiarazione d%27intenti]], del [[Piano_strategico_2017-2019|Piano strategico]] e coerenza con la ''Carta etica'' (in via di definizione);
*Necessità di aumentare il numero di formatori/tutor disponibili e competenti
+
*IMPATTO: risultati attesi in termini di:
*Accrescere o migliorare le conoscenze dei formatori/tutor sui progetti (in particolare sui progetti fratelli di Wikipedia), sulla relazione con le scuole e le competenze didattiche (meno frontale)
+
**''coinvolgimento di persone'' (soci o nuovi soci, contributori dei progetti Wikimedia)
 
+
**''coinvolgimento di istituzioni'' (es.: scuole, università, musei, biblioteche, gallerie, archivi, enti pubblici) e associazioni a favore della conoscenza libera o rispondenti ai criteri esplicitati nel Piano strategico;
==Costruzione del ciclo di progetto==
+
**''crescita dei contenuti'' nei progetti Wikimedia o OpenStreetMap (es.: voci migliorate o nuove voci, file multimediali inseriti con metadati; file multimediali rilasciati con licenza libera, record inseriti nella mappatura OpenStreetMap);
 
+
**''diffusione'' della conoscenza dell'associazione e dei suoi fini e progetti;
===Programmazione===
+
*EFFICACIA: ''miglior rapporto'' tra risorse impiegate ed efficacia dell'iniziativa;
 
+
*REPLICABILITÀ: eventuale replicabilità del progetto per il quale viene presentata la richiesta;
===Definizione indicatori===
+
*eventuali annotazioni positive sull'attenta amministrazione di precedenti grant al medesimo proponente;
 
+
*eventuali annotazioni negative presenti riguardo alle precedenti richieste dello stesso proponente.
===Definizione delle modalità di finanziamento===
 
 
 
===Valutazione dei risultati ottenuti===
 
 
 
==2021 new==
 
==Quali cambiamenti vogliamo generare e quale impatto vogliamo avere==
 
 
 
===Analisi dei bisogni e Contesto===
 
 
 
 
 
Negli ultimi anni, lo sforzo è stato indirizzato a migliorare la percezione dei progetti Wikimedia da parte delle scuole e delle università presentandolo come un'utile risorsa didattica e un ambiente promettente per l'apprendimento e la costruzione collaborativa della conoscenza e per promuovere competenze digitali, di information literacy e di cittadinanza
 
 
 
Il programma istruzione, quindi, in accordo con la [[Strategia|strategia]] si propone di contribuire a far conoscere, in maniera via via più diffusa e approfondita, i progetti Wikimedia e OpenStreetMap nelle scuole e nelle università per promuovere i valori della cultura libera, far crescere la comunità di contributori nel numero e nelle competenze anche per garantirne una continuità generazionale.
 
 
 
A fronte di un incremento delle attività con le scuole c'è bisogno di standardizzare i contenuti da offrire ai docenti nei corsi accreditati con il MIUR tramite la predisposizione di materiale didattico tarato sui contenuti dei progetti di Wikimedia.
 
 
 
 
 
===Individuazione degli Stakeholder e confronto con essi===
 
 
 
===Analisi dei problemi===
 
Alcune difficoltà nella diffusione dei progetti Wikimedia/OSM nel mondo delle istruzione sono legate a:
 
* Scalabilità dei progetti: riuscire a diffondere le attività a livello nazionale
 
*
 
*
 
*
 
 
 
 
 
===Programmazione===
 
Formazione docenti (Diventa wiki-docente)
 
* erogare nuove edizioni dei tre corsi riconosciuti dal MIUR, accessibili ai docenti gratuitamente per almeno altri 100 docenti nel corso del 2021
 
* al fine di aumentare l'efficacia dei nostri corsi, predisporre un sondaggio (interviste telefoniche) per analizzare le ragioni che portano un docente a non proseguire a fare attività wiki/OSM con i suoi studenti dopo aver seguito un corso di formazione o un progetto con un wikimediano/OSMer. In base ai risultati, implementazione di azioni adeguate di miglioramento (es: modifica dei corsi di formazione, supporto tramite tutoraggio, altro da identificare)
 
*domanda di accreditamento come ente formatore (entro ottobre 2021)
 
 
 
Formazione studenti
 
*Bando wiki-imparare: analizzare i risultati del bando 2020 e in particolare dei progetti delle 15 scuole selezionate; apportare eventuali migliorie; erogare una nuova edizione del bando wiki-imparare per l'anno scolastico 2021/22 (per 15 scuole ma variabile a seconda del budget) stimolando sempre la creazione di legamni tra wikimediani e scuole del territorio;
 
*Bando PCTO: predisporre x pacchetti di 30 ore di PCTO per le scuole e offrirle tramite bando, tematiche di interesse per la scuole (information litercy, tematica della cittadinanza digitale all'interno dell'educazione civica)
 
 
 
Università
 
 
 
===Definizione indicatori===
 
 
 
===Definizione delle modalità di finanziamento===
 
 
 
===Valutazione dei risultati ottenuti===
 

Versione attuale delle 18:59, 3 mag 2021

Commissione Università

Contesto

Wikimedia Italia dedica una quota del bilancio annuale a sostenere attività di studio e ricerca relative ai progetti Wikimedia e a OpenStreetMap condotte nelle università. La ricerca può includere la produzione di contenuti, la sperimentazione di metodologie, l'osservazione di pratiche.

Compito della commissione Università è decidere quali strumenti di finanziamento attivare, tra quelli possibili per l'associazione, e valutarne l'assegnazione attraverso la selezione delle candidature pervenute.

Composizione della commissione

La commissione Università è composta da cinque membri, nominati dal direttivo con mandato triennale, per un massimo di due mandati [OPPURE annuale (1 gennaio - 31 dicembre), per un massimo di tre mandati consecutivi]. Di questi 5 membri:

  • almeno 3 sono soci
  • almeno 1 è esterno all'associazione
  • tutti devono avere chiara esperienza in ambito accademico e/o esperienza nei progetti Wikimedia e OpenStreetMap

Selezione e nomina

La selezione dei componenti della commissione avviene tramite un bando aperto a:

  • soci che non ricoprano alcuna carica prevista da statuto o regolamento
  • esterni

Il bando viene pubblicato su tutti i canali comunicativi dell'associazione almeno 15 giorni prima della scadenza del mandato della commissione in carica. Le candidature e le presentazioni dei candidati sono pubblicate su un'apposita pagina wiki dell'associazione.

[Qualora non ci fosse un numero sufficiente di candidati, il direttivo si riserva la possibilità di cooptazioni.]

Non possono candidarsi:

  • coloro che nei tre mesi precedenti alla richiesta abbiano ricevuto un richiamo formale per aver disatteso le norme dell'Associazione
  • coloro che sono attualmente bloccati su uno qualsiasi dei progetti Wikimedia o su OpenStreetMap o hanno subito un blocco negli scorsi x mesi
  • coloro che desiderano presentare un progetto alla commissione nei succesivi x mesi/anni.

La nomina diviene effettiva con l'accettazione da parte di ciascun candidato e con la compilazione della dichiarazione di interesse. La commissione nomina al suo interno un segretario con il compito di coordinare la commissione stessa e di curare i rapporti con il direttivo.

Tutti i membri della commissione vengono inseriti nel registro dei volontari.

Le università a cui afferiscono i membri della commissione o con cui essi collaborano non possono ricevere i finanziamenti per il periodo il cui membro è in carica e per i successivi 12 mesi dalla fine dell'incarico.

Risorse finanziarie

Lo stanziamento annuale per i finanziamenti in ambito Università gestiti dalla Commissione è stabilito nel piano annuale. Per il 2021 tale cifra è pari a 25000 euro.

Compiti della commissione

Ogni anno, in base al budget dedicato all'Università nel piano annuale, la commissione decide:

  • quali strumenti di finanziamento attivare tra quelli possibili per l'associazione e con quali quote ciascuno
  • i criteri con cui assegnare i finanziamenti (incarichi diretti, selezione di diverse candidature a chiamata o a candidatura libera) e i requisiti richiesti

Nel caso di candidature:

  • decide i criteri con cui è possibile candidarsi ai finanziamenti previsti e i requisiti (necessari e preferibili)
  • stabilisce i criteri di valutazione delle candidature
  • analizza e seleziona le candidature pervenute in base ai criteri di valutazione scelti e, quindi, assegna i fondi.

Nel caso di incarichi diretti:

Lo staff supporta la commissione dal punto di vista organizzativo ed amministrativo.

Temi dei progetti oggetti di finanziamento

I progetti e le ricerche finanziate devono essere inerenti ai temi definiti dall'Art.3 dello Statuto dell'associazione, qui sintetizzati:

  • sostegno ai progetti Wikimedia e OpenStreetMap e a ulteriori progetti caratterizzati da contenuti liberi o software libero
  • cambiamenti legislativi, in particolare legati al patrimonio culturale (la promozione e tutela del diritto dei cittadini alla trasparenza e alla partecipazione pubblica tramite il libero uso di opere, informazioni, dati e software del settore pubblico; la promozione e tutela dei diritti dei cittadini in ambito digitale, fra cui in particolare i diritti alla libera espressione e informazione, all'esercizio delle arti e delle scienze, alla riservatezza e alla protezione dei dati personali)
  • tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale (tramite promozione e diffusione digitale delle opere culturali, organizzazione di iniziative pubbliche aventi per oggetto il patrimonio culturale e del paesaggio, promozione dell'uso delle licenze libere e approcci partecipativi)
  • formazione con l'uso dei progetti open content (a oggetto la conoscenza libera, gli approcci partecipativi e l'uso consapevole della rete e degli strumenti informatici)

La commissione, all'interno di questi ambiti, può definire temi più circoscritti a cui rivolgere maggiore attenzione e dedicare le risorse, anche in attuazione del piano annuale e triennale.

Requisiti per ricevere finanziamenti

La commissione decide i requisiti per ricevere finanziamenti in accordo con lo Statuto di Wikimedia Italia e con gli obiettivi del piano triennale.

  • Potranno essere definiti dei requisiti necessari (es. licenze aperte) e preferibili (es. collaborazioni tra più università).
  • La documentazione prodotta deve essere rilasciata con licenza libera (licenza CC BY o CC BY-SA) e con accesso completo ai dati di ricerca (rilasciati con licenza CC 0)
  • Requisito necessario rimane l'assenza di conflitto di interessi del proponente e degli altri soci eventualmente coinvolti, così come esplicitato da apposito regolamento.

Spese ammissibili/possibilità di finanziamento

Un elenco esemplificativo e non esaustivo delle forme di finanziamento possibili sono:

  • Premi di laurea, tirocinio, dottorato
  • Borse di dottorato
  • Assegni di ricerca e borse di ricerca
  • Avvisi di manifestazione di interesse

Tutte le forme di finanziamento devono essere verificate e approvate dal Direttivo e dall'Organo di controllo con il supporto dello staff di Wikimedia Italia.





Trash (NON LEGGERE QUI SOTTO): Nota:

  • Finanziare non persone ma enti (per non aumentare numero persone retribuite)
  • non possiamo dare troppi soldi ad altre organizzazioni
  • dobbiamo lavorare soprattutto coi volontari, aspetto che è prioritario.
  • Il premio non è un compenso e quindi non ci sono problemi. Un premio può anche essere interessante per le istituzioni.
  • creare una commissione congiunta con quella dei microgrant?
  • Criteri di valutazione

Le richieste sono valutate in base a:

  • COERENZA: rispondenza del progetto, che il grant finanzia o aiuta a finanziare, ad uno o più specifici punti del Dichiarazione d'intenti, del Piano strategico e coerenza con la Carta etica (in via di definizione);
  • IMPATTO: risultati attesi in termini di:
    • coinvolgimento di persone (soci o nuovi soci, contributori dei progetti Wikimedia)
    • coinvolgimento di istituzioni (es.: scuole, università, musei, biblioteche, gallerie, archivi, enti pubblici) e associazioni a favore della conoscenza libera o rispondenti ai criteri esplicitati nel Piano strategico;
    • crescita dei contenuti nei progetti Wikimedia o OpenStreetMap (es.: voci migliorate o nuove voci, file multimediali inseriti con metadati; file multimediali rilasciati con licenza libera, record inseriti nella mappatura OpenStreetMap);
    • diffusione della conoscenza dell'associazione e dei suoi fini e progetti;
  • EFFICACIA: miglior rapporto tra risorse impiegate ed efficacia dell'iniziativa;
  • REPLICABILITÀ: eventuale replicabilità del progetto per il quale viene presentata la richiesta;
  • eventuali annotazioni positive sull'attenta amministrazione di precedenti grant al medesimo proponente;
  • eventuali annotazioni negative presenti riguardo alle precedenti richieste dello stesso proponente.