Microgrant/2024/Wikimedia al Salone del Libro di Torino 2024/Relazione

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search

Il microgrant è stato impiegato nell'acquisto degli ingressi per i volontari e per lo staff Wikimedia Italia che hanno partecipato alle attività proposte al Salone del Libro di Torino. Per promozione della conoscenza libera, si è provveduto alla stampa della traduzione del Booklet destinato agli insegnanti per la corretta lettura di una pagina di Wikipedia.

Svolgimento: dal 9 al 13 maggio, ore 10-20/21, presso Lingotto Fiere (Torino).

Wikimedia Italia ha avuto uno spazio per tutta la durata del Salone, nello stand della Regione Piemonte, nell'area denominato "Esperienza biblioteca", concesso gratuitamente dall'AIB-Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Piemonte.

Presenti allo stand:

staff Wikimedia: Dario Crespi, Francesca Lissoni, Marco Chemello

volontari: Elisabetta Tarasco, Oriana Bozzarelli, Rosario Antoci, Federica Viazzi, Lorita Pontassuglia, Eleonora Pantò, Elena Marangoni.

Abbiamo avuto contatti con diversi visitatori che sono passati dallo stand, in particolare: Mufant-Museo della Fantascienze interessato a svolgere un editathon in autunno su Salgari; prof.ssa Rossana Morriello (Università di Firenze), interessata a una convenzione con Wikimedia Italia per far svolgere tirocini ai propri studenti di biblioteconomia; Camminare Lentamente, associazione che promuove itinerari ed escursioni in Piemonte e regioni limitrofe, interessata a un laboratorio su OSM e inoltre insegnanti e ragazzi in visita al Salone, educatrici dei Servizi Educativi della Città di Torino, bibliotecari. Abbiamo lavorato su Wikisource con le bibliotecarie della Biblioteca di Economia e Management dell'Università di Torino che hanno un corso un progetto GLAM.

Più dettagli sono disponibili alla pagina Salone del libro di Torino 2024

Spese di cui si richiede il rimborso:

- stampa dei libretti "Leggere Wikipedia in classe": EUR 368 €

- acquisto di un carnet di 20 biglietti ( € 7 cad.) e due abbonamenti (26 € cad.) a prezzo agevolato (tariffa ospiti espositori): totale EUR 192,00

Totale: 560 €