Scuola/Schoolkit/Cultural Heritage

Da Wikimedia Italia.
Jump to navigation Jump to search

Schoolkit Wikimedia Italia n. 2: Come sviluppare la gestione digitale del cultural heritage con i progetti Wikimedia

Proposta elaborata da Luigi Catalani (Wikimedia Italia, Coordinatore nazionale per la scuola e l’università) il 9 gennaio 2018

Introduzione

Titolo dello Schoolkit

Come sviluppare la gestione digitale del cultural heritage con i progetti Wikimedia

Azione del PNSD a cui afferisce

  • Azione #15 Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate.

In un tweet

"#WikiLovesMonuments: promuovere nella #scuoladigitale la conoscenza del #culturalheritage grazie a #Wikipedia e i progetti del sapere libero"

Destinatari

Studenti, docenti, dirigenti scolastici, genitori

Tipologia di scuola a cui è diretto

Scuola superiore di primo e secondo grado (tutte le categorie)

Descrizione

Questo schoolkit ti consentirà di progettare attività didattiche per lo sviluppo dell'educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico, attraverso la partecipazione attiva di studentesse e studenti a Wikipedia, la più grande enciclopedia libera online, e ad altri progetti della galassia Wikimedia. I destinatari impareranno a riconoscere la qualità e la licenza d'uso dei contenuti culturali online e lavoreranno in maniera collaborativa alla creazione di nuovi contenuti culturali (voci enciclopediche, fotografie, guide turistiche, prodotti multimediali) che andranno ad arricchire i più grandi archivi digitali di risorse libere (Wikipedia, Commons, Wikivoyage). Il processo è importante tanto quanto il prodotto dell'attività: sviluppando una serie di competenze trasversali sul riuso delle risorse e dei dati relativi al patrimonio culturale (in un'ottica laboratoriale di project-based learning e learning by doing ispirata al paradigma del costruttivismo), studentesse e studenti daranno vita a contenuti culturali diversificati e granulari, ma incastonati in un unico, grande ecosistema informativo libero.

Network e partnership

È importante chiedere il supporto di un wikimediano esperto, che chiarisca al DS e al corpo docente gli obiettivi formativi e affianchi i docenti nel lavoro con gli studenti. I risultati saranno condivisi con i genitori e la comunità scolastica. Sarà utile il confronto con operatori museali e guide turistiche.

Come procedere

Step Titolo Descrizione Immagine
1 Individua i beni culturali e forma i gruppi di lavoro Individua una serie di beni culturali (chiese, castelli, palazzi, musei, altre emergenze architettoniche, monumentali e paesaggistiche) sulla base della prossimità territoriale e delle lacune informative riscontrate nelle diverse piattaforme (Wikipedia, Commons, Wikivoyage, OpenStreetMap). Crea dei piccoli gruppi di lavoro composti da 2/3 studenti e affida un contenuto (un bene culturale) a ciascuno di loro.
Potenza, Liceo E. Gianturco, presentazione progetti Wikimedia (2017)
2 Organizza una wikigita fotografica con gli studenti Programma una visita guidata alla scoperta dei beni culturali che saranno oggetto di approfondimento, affinché gli studenti scoprano dal vivo, con l'aiuto di una guida turistica specializzata, le caratteristiche del patrimonio, lo stato di conservazione e il contesto ambientale. Invita gli studenti a fotografare il patrimonio e a raccogliere informazioni circa la datazione e la proprietà dei beni.
Roma, Wikigita a Villa Giulia (2017)
3 Accompagna gli studenti in biblioteca Programma una visita nella biblioteca della tua città affinché gli studenti attingano, con l'aiuto di un bibliotecario, notizie e documentazione sui diversi beni culturali. Invita gli studenti a stilare una bibliografia aggiornata sul bene culturale assegnato, utilizzando i cataloghi elettronici e i repertori presenti in biblioteca.
Potenza, Biblioteca Provinciale (2016)
4 Invita un wikimediano esperto Invita un wikimediano esperto ad illustrare agli studenti il funzionamento di Wikipedia, Commons e Wikivoyage, in particolare i criteri di enciclopedicità, il punto di vista neutrale, il corretto uso delle fonti, le licenze libere, la categorizzazione delle immagini, il wikitesto, i template principali.
Potenza, Liceo E. Gianturco, presentazione progetti Wikimedia (2016)
5 Crea una pagina wiki del progetto e organizza le attività nella piattaforma Crea in Wikipedia una pagina dedicata al progetto didattico, dove lo descriverai in maniera sintetica, terrai traccia delle varie attività, raccoglierai le firme dei partecipanti e una serie di link utili. Organizza l'attività prevedendo alcune ore da svolgersi a scuola (con un pc per ogni gruppo di lavoro), e altre ore da svolgersi a casa.
Pagina wiki del progetto Wiki in translation (2016)
6 Avvia e segui il processo di scrittura collaborativa Invita gli studenti a creare la propria utenza e a scrivere i diversi contenuti testuali (voci enciclopediche, guide turistiche) in maniera collaborativa sulle rispettive pagine di prova, rielaborando la documentazione raccolta e applicando le regole indicate. Invita gli studenti a interagire con le comunità delle due piattaforme (Wikipedia e Wikivoyage). Quando la qualità dei contenuti sarà apprezzabile, invitali a trasferirli nelle voci di Wikipedia e nelle pagine di Wikivoyage.
Potenza, Liceo Leonardo da Vinci, laboratorio wiki (2017)
7 Invita gli studenti a partecipare al concorso Wiki Loves Monuments Guida gli studenti a caricare su Commons le fotografie scattate durante la wikigita, invitandoli a fare particolare attenzione ai metadati e alla categorizzazione delle immagini. Se i beni culturali compaiono nell'elenco dei beni 'liberati' dagli enti gestori, prevedi di effettuare il caricamento nel mese di settembre, così da consentire loro di partecipare al più concorso fotografico del mondo! Invita poi gli studenti ad inserire una selezione delle fotografie nelle rispettive pagine di Wikipedia e Wikivoyage.
Tito, wikigita fotografica (2017)
8 Presenta i risultati del lavoro Al termine dell'attività, fai in modo che gli studenti possano condividere con la comunità scolastica e le famiglie i risultati, ossia le voci enciclopediche migliorate o create, le guide turistiche e le fotografie. Nell'occasione, coinvolgi anche gli operatori culturali, le guide turistiche e l'Agenzia di Promozione Territoriale, sottolineando le ricadute dell'attività a livello di marketing territoriale e promozione turistica.
Potenza, Liceo Leonardo da Vinci, presentazione (2016)

Materiali utili

  • L'attività in presenza non dovrà coinvolgere più di una classe per volta.
  • La postazione didattica dovrà disporre di un collegamento in rete, un proiettore e uno schermo.
  • Ogni gruppo di lavoro, composto al massimo da 3 studenti, dovrà avere a disposizione un pc collegato in rete (è sconsigliabile l'uso di tablet e smartphone).
  • Sui PC dovrà essere installato un browser sufficientemente moderno: https://www.mediawiki.org/wiki/Compatibility
  • Dovrà inoltre essere comunicato con almeno una settimana di anticipo il numero di IP pubblici utilizzati dalle macchine dell'aula informatica.

Costi e risorse necessarie

Impiego di tempo

  • Step 1: 2 ore
  • Step 2: 4 ore
  • Step 3: 4 ore
  • Step 4: 8 ore
  • Step 5: 2 ore
  • Step 6: 8/16 ore (in base al numero di contenuti, con una parte delle ore da svolgersi a casa)
  • Step 7: 4 ore
  • Step 8: 2 ore

Risorse umane necessarie

  • Docenti coinvolti
  • Un bibliotecario
  • Un wikimediano esperto

Costi economici

L'offerta formativa di Wikimedia Italia per un corso strutturato su Wikipedia prevede un costo orario per le docenze, oltre al rimborso delle spese di viaggio del formatore. A fronte dell'impegno a realizzare un progetto comune e di un'offerta completa su più classi, Wikimedia Italia è pronta a fornire gratuitamente il proprio supporto per la costruzione di un percorso strutturato sulle esigenze specifiche della singola scuola.

Media Gallery

  • Didascalie complete delle immagini:
  1. Foto Step 1: Gli studenti del Liceo delle scienze umane "E. Gianturco" di Potenza a scuola di Wikipedia nell’ambito del progetto Basilicata voyage (maggio 2017). Foto di Luigi Catalani, CC-BY SA 4.0, Wikimedia Commons.
  2. Foto Step 2: Wikigita WLM al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e a Villa Poniatowski in LIS (settembre 2017). Foto di Saverio.G, CC-BY SA 4.0, Wikimedia Commons.
  3. Foto Step 3: Studenti wikipediani del Liceo delle scienze umane E. Gianturco di Potenza alla scoperta di fonti nella sezione lucana della Biblioteca Provinciale di Potenza (dicembre 2016) Foto di Luigi Catalani, CC-BY SA 4.0, Wikimedia Commons.
  4. Foto Step 4: Presentazione dei progetti Wikimedia presso il Liceo delle Scienze Umane “E. Gianturco” di Potenza (marzo 2016). Foto di Luigi Catalani, CC-BY SA 4.0, Wikimedia Commons.
  5. Foto Step 5: La pagina wiki del progetto realizzato nel 2016 presso il Liceo linguistico "Leonardo da Vinci" di Potenza.
  6. Foto Step 6: Studenti del Liceo linguistico "Leonardo da VInci" di Potenza, impegnati in un'attività formativa su Wikipedia (marzo 2017). Foto di Luigi Catalani, CC-BY SA 4.0, Wikimedia Commons.
  7. Foto Step 7: Wikigita fotografica a Tito, chiostro del convento di S. Antonio da Padova (17 settembre 2017). Foto di Luigi Catalani, CC-BY SA 4.0, Wikimedia Commons.
  8. Foto Step 8: Presentazione progetto Wiki in translation (Potenza, Liceo linguistico Leonardo da Vinci, 2017). Foto di Luigi Catalani, CC-BY SA 4.0, Wikimedia Commons.
  • Videotutorial:
  1. WikiGuida di Wikimedia Commons: https://www.youtube.com/watch?v=AOTlhuokVDs
  2. Presentazione di Wiki Loves Monuments (in italiano): https://www.youtube.com/watch?v=DDRkgsvhSoc
  3. Presentazione di Wiki Loves Monuments (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=SnzQf9VbH9g
  4. Guida alle Creative Commons (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=dPZTh2NKTm4&list=PLVx9pX-VnGVj4wlrb4X2RYU5dtyVbANj9&index=10
  5. Guida all'inserimento di immagini (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=pAy_kBBqs0U&list=PLVx9pX-VnGVjAVQo8Qv_ohNP5r7JuzhRo
  • Documentazione dell'attività svolta:
  1. Una selezione dei progetti realizzati nelle scuole da Wikimedia Italia: http://www.wikimedia.it/cosa-facciamo/progetti-le-scuole/progetti-realizzati/
  2. Progetto ArcheoWiki: http://www.archeowiki.it/

Link utili

  • Articoli:
  1. M. Cassisa, WikiEHL: Wikipedia, Europa e apprendimento, «Bricks», 4 (2017), pp. 83-86. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_13_Cassisa.pdf<
  2. A. Lucianer, Collaborare per apprendere: un'esperienza di scrittura su Wikipedia nella scuola, «Bricks», 4 (2017), pp. 87-92. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_14_Lucianer.pdf>
  3. G. Curci - A. Vicario, La didattica wiki al Liceo delle Scienze umane “E. Gianturco” di Potenza, «Bricks», 4 (2017), pp. 62-68. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_10_Curci.pdf>
  4. A. Napoli - M. Troiano, Wiki in translation: da fruitore a possibile autore, un'esperienza creativa e poliedrica, «Bricks», 4 (2017), pp. 97-101. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_16_Napoli.pdf>
  5. C. Petrucco - M. Campion, Potenzialità di Wikipedia nella didattica: esperienze di costruzione sociale e situata della conoscenza, in: Didamatica 2010, a c. di A. Andronico - A. Labella - F. Patini. <http://didamatica2010.di.uniroma1.it/lavori/134-447-1-DR.pdf>
  6. A. Elia, La Wiki Pedagogy e la scrittura collaborativa: esperienze passate e future a confronto, «Bricks», 4 (2017), pp. 140-152. <http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/12/2017_4_22_Elia.pdf>
  • Presentazioni:
  1. L. Catalani, Le piattaforme wiki per la promozione dei beni culturali e ambientali, Melfi, 31 marzo 2017, seminario sulla valorizzazione dei beni culturali organizzato dal Liceo scientifico "Federico II di Svevia" di Melfi nell'ambito del Mediashow - Olimpiadi internazionali di multimedialità <https://www.youtube.com/watch?v=1_I-SdnIF3c&t=3s>
  2. C. Cenci, Wikimedia e turismo: progetti sostenuti da Wikimedia Italia con potenziali impatti in ambito turistico, presentazione (2015). <https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Presentazione_Turismo_-_CristianNX_2015.odp>
  3. N. Caranti, Wikimedia Commons, presentazione (2014). <https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Wikimedia_Commons.odp>
  4. N. Caranti, Caricare un file su Commons, presentazione (2014). <https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Caricare_un_file_su_Commons.odp>
  5. L. Catalani, I progetti Wikimedia per la creazione di comunità di apprendimento e la valorizzazione del territorio, Macerata, 20 giugno 2017, "Wiki Appennino Centro Italia" <https://drive.google.com/open?id=0B4UC1NiaMttsTE1aY0ZuQ282Y00>
  6. M. Chemello, Licenze Creative Commons e Wikipedia, presentazione (2011). <https://wiki.wikimedia.it/wiki/File:Licenze_Creative_Commons_e_Wikipedia.pdf>
  • Approfondimenti:
  1. Tutte le informazioni sull'edizione italiana di Wiki Loves Monuments: http://wikilovesmonuments.wikimedia.it/
  2. Lista dei monumenti italiani liberati per Wiki Loves Monuments: http://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wlm2017-liste-monumenti-ed-elenco-enti/

Valutazione

La valutazione dovrà tener conto non solo dell’impegno degli studenti in termini quantitativi (desumibile dalle pagine di cronologia) ma della qualità dei loro contributi, dell’aggiornamento bibliografico, della correttezza stilistica, dell'attivazione di link ipertestuali, della capacità di interagire con i compagni e con la comunità wikipediana.